Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

… senza dimenticare che in caso di incidente servono anche più di 6 mesi per i pezzi di ricambio tesla.

 

Comunque i fatti sono chiari : tesla schiaccia la concorrenza e se la tesla 2 sta davvero sui 25k euro, allora per gli altri (tolti i cinesi) sarà un massacro. ...

Modificato da nucarote
Evitiamo di alimentare OT

  • Risposte 743
  • Visite 165.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le cose che fa Tesla le fanno altri da prima e non ha nessuna leadership tecnologica rispetto ad altri.   Sono semplicemente bravi e tanto a vendersi. Tutto qui.

  • Altro importante segnale per capire il fenomeno Tesla. La stragrande maggioranza di chi le compra viene da segmenti e budget più bassi e non avrebbe mai comprato auto di quel prezzo. Incluso la S e X,

  • parlo da forte estimatore di Tesla e potenziale cliente, ma da quando Musk ha inscenato per ben due volte il saluto nazista (non è un saluto romano, è il vero saluto nazista dalla mano al cuore con br

Immagini Pubblicate

Inviato
20 minuti fa, xtom scrive:

 

Però poi anche qui sul forum quasi tutti a dire che l'unica elettrica che vale è la Tesla e tutte le altre son dei cessi.

 

 

Ma io sono il primo a dire che Tesla a qualità ottime sotto certi aspetti: la gestione dei consumi, la gestione della batteria, la ricarica proprietaria. Ma quello che a molti sfugge e che i prezzi concorrenziali rispetto ad altre BEV sono frutto di una radicale assenza della parte aftersales e di un risparmio evidente nella fase di progettazione. 

 

Auto che hanno adas ballerini, che addirittura accelerano da sole, con pezzi che si rompono di schianto, sedili o interni consumati dopo pochi chilometri, vernici che a volte van via dopo un lavaggio, accoppiamenti di carrozzeria non sempre perfetti: sono tutti sintomi di uno scarso controllo qualità o pochi test effettuati nella fase di R&D. Sono scelte: il mercato li premia e va bene cosi, ma non è che gli altri costruttori sono tutti scemi. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
20 minuti fa, Gengis26 scrive:

Sono scelte: il mercato li premia e va bene cosi, ma non è che gli altri costruttori sono tutti scemi. 

 

Anche le Dacia sono criticare per l'economicità di certe soluzioni, ma il mercato le premia come le Tesla.

 

Credo che chi compra una Tesla sia consapevole di cosa compra, così come chi compra una Dacia.

 

Il mercato delle auto di sostanza senza fronzoli c'è sempre stato, solo che molti costruttori, per vari motivi l'hanno abbandonato.

 

 

Inviato
36 minuti fa, xtom scrive:

 

Anche le Dacia sono criticare per l'economicità di certe soluzioni, ma il mercato le premia come le Tesla.

 

Credo che chi compra una Tesla sia consapevole di cosa compra, così come chi compra una Dacia.

 

Il mercato delle auto di sostanza senza fronzoli c'è sempre stato, solo che molti costruttori, per vari motivi l'hanno abbandonato.

 

 

 

Beh oddio, le Dacia hanno sempre avuto la nomea (più o meno rispettata) di auto semplice ma solida, e soprattutto lo vedi a colpo d'occhio, non credo che gli acquirenti di Tesla comprino l'auto consapevoli di avere i braccetti di burro, o ancora peggio la questione degli adas che vengono percepiti come i migliori del mercato e invece sono i peggiori a pari categoria.

 

Più che Dacia, siamo al livello delle auto italiane tipo Alfasud che arrivavano già arrugginite, ma a quanto pare alcuni tipi di errori si pagano meno che in passato.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

A 40k una Y rwd è un affare, dai ha dotazioni elevate , supercharger , è  una d suv.

 

Per dire ci si prende forse un tonale....

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
2 ore fa, Maxwell61 scrive:

Si, ma ciò non viene dalla Madonna di Lourdes o dai miracoli di Musk. Mi sembra che non si sia afferrato il sistema che rende economiche le Tesla. Chiaro che non c'è concorrenza sui prezzi, nessuno avrebbe il coraggio di fare quello che  fanno loro in termini di risparmi di costi a ogni costo, dai particolari più micragnosi ai più pericolosi. 

La lista è lunghissima e raccrapicciante. 

 

E gli utenti, pur di avere un macchinone potente ed efficiente a poco prezzo ,si vanno a comprare i braccetti delle sospensioni aftermarket dopo che quelli in lamiera stampata di serie cedono per fatica dopo 30,000 km (Model S, andatevi a leggere TMC forum) e Tesla gli cambia solo il braccetto rotto e con uno uguale. 

 

Basta Max, 

Il tuo astio verso Tesla ormai e noto a tutti. Ti inventi o citi i tuoi amici 'Shorter' che copiano tutte le bufale possibili. Non riesco ancora a capire il tuo odio verso il marchio. Io non sono un Fanboy, ma in - fra poco 5 anni - ho fatto più di 200'000 km in Tesla. Ci stia qualche Phantom Braking in passato, ormai una cosa che non ho visto da quasi 2 anni, ma a conti fatti, tutte le idiozie che scrivi non le ho vissute. Probabilmente ho ricevuto la benedizione di Elon in persona :-)

 

I braccetti sia sulla mia vecchia S con 185'000 km che anche con quella attuale sono i suoi originali, verificati e controllati!

 

Le Tesla - ogni Tesla - sono le Auto piu sicure che si possono comprare! 

 

 

 

1 ora fa, Gengis26 scrive:

Ma io sono il primo a dire che Tesla a qualità ottime sotto certi aspetti: la gestione dei consumi, la gestione della batteria, la ricarica proprietaria. Ma quello che a molti sfugge e che i prezzi concorrenziali rispetto ad altre BEV sono frutto di una radicale assenza della parte aftersales e di un risparmio evidente nella fase di progettazione. 

 

Auto che hanno adas ballerini, che addirittura accelerano da sole, con pezzi che si rompono di schianto, sedili o interni consumati dopo pochi chilometri, vernici che a volte van via dopo un lavaggio, accoppiamenti di carrozzeria non sempre perfetti: sono tutti sintomi di uno scarso controllo qualità o pochi test effettuati nella fase di R&D. Sono scelte: il mercato li premia e va bene cosi, ma non è che gli altri costruttori sono tutti scemi. 

 

..settimana scorsa sono andato a vedere una BMW SUV elettrico, non so neanche come si chiama quel coso orrendo, so solo che la verniciatura era piena di 'bucce d'darancia, differenza con la Tesla e che cosa il doppio....

 

Prima di citare notizie datate, andate a vedere una nuova Y o 3, preferibilmente quelle prodotte in Cina, sono fatte veramente bene. Do ragione sulle versioni americane, li lavorano ancora all'americana.....:-)

Inviato
2 ore fa, Maxwell61 scrive:

Si, ma ciò non viene dalla Madonna di Lourdes o dai miracoli di Musk. Mi sembra che non si sia afferrato il sistema che rende economiche le Tesla. Chiaro che non c'è concorrenza sui prezzi, nessuno avrebbe il coraggio di fare quello che  fanno loro in termini di risparmi di costi a ogni costo, dai particolari più micragnosi ai più pericolosi. 

La lista è lunghissima e raccrapicciante. 

 

E gli utenti, pur di avere un macchinone potente ed efficiente a poco prezzo ,si vanno a comprare i braccetti delle sospensioni aftermarket dopo che quelli in lamiera stampata di serie cedono per fatica dopo 30,000 km (Model S, andatevi a leggere TMC forum) e Tesla gli cambia solo il braccetto rotto e con uno uguale. 

 

parli di questi problemi qui sotto o difetti "nuovi" sempre alle sospensioni?

 

maxresdefault.jpg.ff91c33cd3a17493208411d401734d3b.jpgtesla-recalls-model-3-model-y-vehicles-over-front-suspension-issue-173011_1.thumb.jpg.5dcd82736a95d3cb49d1491e5c95a404.jpgBrokenlowercontrolarm.jpg.aa6f8d89974e49bd03660c284b99dee5.jpg

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
2 minuti fa, xbertone scrive:

 

Basta Max, 

Il tuo astio verso Tesla ormai e noto a tutti. Ti inventi o citi i tuoi amici 'Shorter' che copiano tutte le bufale possibili. Non riesco ancora a capire il tuo odio verso il marchio. Io non sono un Fanboy, ma in - fra poco 5 anni - ho fatto più di 200'000 km in Tesla. Ci stia qualche Phantom Braking in passato, ormai una cosa che non ho visto da quasi 2 anni, ma a conti fatti, tutte le idiozie che scrivi non le ho vissute. Probabilmente ho ricevuto la benedizione di Elon in persona :-)

 

I braccetti sia sulla mia vecchia S con 185'000 km che anche con quella attuale sono i suoi originali, verificati e controllati!

 

Le Tesla - ogni Tesla - sono le Auto piu sicure che si possono comprare! 

 

 

 

 

..settimana scorsa sono andato a vedere una BMW SUV elettrico, non so neanche come si chiama quel coso orrendo, so solo che la verniciatura era piena di 'bucce d'darancia, differenza con la Tesla e che cosa il doppio....

 

Prima di citare notizie datate, andate a vedere una nuova Y o 3, preferibilmente quelle prodotte in Cina, sono fatte veramente bene. Do ragione sulle versioni americane, li lavorano ancora all'americana.....:-)

Non voglio essere frainteso: io ho grande rispetto per Tesla e la comprerei pure nonostante a me sia evidente la situazione.
Le lamentele citate su sedili, adas ballerini e verniciature vengono proprio da gente che ha la Highland, non da vecchie auto.  
Non so se queste venissero dalla cina o dagli USA, ma lo standard qualitativo dovrebbe essere alto ovunque (altro segno che c'è appunto un difetto nel controllo qualità.). 

 

 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Un amico stava per comprare Model Y.
Io gli ho detto che è brutta ( :mrgreen: ) ma soprattutto che prima avrebbe dovuto informarsi sugli eventuali problemi che avrebbe potuto dover affrontare (stava per prenderla a scatola chiusa...).
Lui si è informato e quando ha visto i video delle Tesla fuori controllo, sfrecciare a tutta velocità nei centri abitati ammazzando un po' di gente a caso, ha deciso di comprare altro. :si:

Per la precisione, prenderà una Nissan Arya o una Kia EV6.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
57 minuti fa, Gengis26 scrive:

Le lamentele citate su sedili, adas ballerini e verniciature vengono proprio da gente che ha la Highland, non da vecchie auto.  

 

Non so se queste venissero dalla cina o dagli USA, ma lo standard qualitativo dovrebbe essere alto ovunque (altro segno che c'è appunto un difetto nel controllo qualità.). 

1) Il controllo qualità non è proprio previsto

2) certo che le cose devono continuare così, altrimenti come fanno ad aver prezzi che tagliano le gambe a tutti?

 

Non offendiamo la Dacia, una cosa è fare macchine semplici e spartane, una cosa è fare macchine pericolose per i tagli economici. E dentro la fabbrica siamo a livelli di schiavismo:

 

https://www.theverge.com/2023/8/16/23833447/tesla-elon-musk-ultra-hardcore-employees-land-of-the-giants

 

E non trovo la descrizione di una delle radici più importanti dei problemi gravi Tesla: il sistema di punteggio ai lavoratori sulle linee in base ai tempi di ogni passaggio, che esclude ogni possibilità di giustificato allungo dei tempi in caso di problemi, con bonus per esecuzione in tempi minori che favorisce i lavori affrettati o addirittura incompleti (vedi Model Y e 3 con i TSB dei bulloni mancanti alle sospensioni) e malus che portano il lavoratore in prima linea in caso di licenziamenti. E qui è l'America... 

1 ora fa, VuOtto scrive:

 

parli di questi problemi qui sotto o difetti "nuovi" sempre alle sospensioni?

 

maxresdefault.jpg.ff91c33cd3a17493208411d401734d3b.jpgtesla-recalls-model-3-model-y-vehicles-over-front-suspension-issue-173011_1.thumb.jpg.5dcd82736a95d3cb49d1491e5c95a404.jpgBrokenlowercontrolarm.jpg.aa6f8d89974e49bd03660c284b99dee5.jpg

 

 

 

Proprio quello. Eventi tanto diffusi da possedere un nome tutto suo "Whompy Wheels".

Ma avevo postato già in passato.

 

Tesla -Whompy Wheels

 

Cliccare sulla foto, c'è l'album.

 

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.