Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

Featured Replies

Inviato
Ma nella partenza sgumma! :mrgreen: Non penso sia in Normal, sarebbe intervenuto l'ASR no?

Nella partenza a sgommare è la BMW, la bravetta non mi pare proprio.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 1.4k
  • Visite 399.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Eccone uno, ma credo sia difficile trovarlo col 1.4

  • Vedi che dovevi comprarla? Così adesso avresti un'Alfa Romeo uscita di listino. Quindi con processo di canonizzazione in corso (stanno discutendo del primo miracolo, 50k km senza perdere il retro

  • jacksparrow.82
    jacksparrow.82

    Non capisco perchè non comprate le auto che vi interessano quando sono commercializzate...

Inviato
Nella partenza a sgommare è la BMW, la bravetta non mi pare proprio.

Mica vero, stando a quello che dice il brutto sporco e prevenuto krucco di merda (se uno conoscesse il tedesco). Dal video ti sfido a capirlo. Non si vede. Comunque ha sbagliato la partenza visto che in internet si trova

che comunque stando alla tolleranza del tachimetro dovrebbe essere sugli 8:30 secondi

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Mica vero, stando a quello che dice il brutto sporco e prevenuto krucco di merda (se uno conoscesse il tedesco).

Alt, io non ho insultato i tester, a me interessa solo ed esclusivamente capire l'accuratezza di quella prova. E' da 2 giorni che dico solo che ha cannato la partenza e che, forse, avrebbe dovuto porsi qualche domanda. Poi, se conosci il tedesco, mi fido.

Comunque ha sbagliato la partenza [...]

Ah, ecco, è esattamente quello che dico io.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Sarebbe interessante anche sapere con quale misura di gomme hanno rilevato lo 0-100 dichiarato in Alfa...

Ricordo vagamente un vecchio test video di autoblog della bravetta a benza col tct, confermavano più o meno i tempi della casa. Se lo si recupera, si possono vedere le gomme.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Ricordo vagamente un vecchio test video di autoblog della bravetta a benza col tct, confermavano più o meno i tempi della casa. Se lo si recupera, si possono vedere le gomme.

Questo?

Porca miseria ma che inserimento ha sta macchina?? Pazzesco!! :shock::pippa:

Modificato da mich_

Inviato
Boh, se i miei quasi 6 anni di esperienza con l'unica auto del segmento C posteriore contano qualcosa, posso dire:

1) non hai mai ripercussioni sul volante in fase di accelerazione;

2) l'auto sembra più equilibrata tra il davanti e il retro per via delle masse quasi equivalenti;

3) si curva di più (non so se è solo una sensazione) perchè comunque arrivo dalla 147 che aveva un diametro di sterzata particolarmente ridotto;

4) In partenza da fermo hai molta più motricità ed accelerazione perchè l'asse posteriore riceve più carico.

La sterzata maggiore è plausibile perchè le trazioni anteriori per forza di cose hanno dei giunti per permettere la sterzata :

b2fk015d.gif

Questi però oltre un certo angolo non possono andare limitando l'angolo di sterzata.

Una TP che non ha una cosa del genere potrebbe permettersi di far sterzare maggiormente le ruote.

Inviato

domanda scema: tappetini in gomma originali e vasca copribagalgiaio in gomma... passo per l'officina o mi devo rivolgere al venditore? sapete se su questi articoli ci sono margini di sconto?

sono a 7400km, il consumo è sui 19km/l circa; sto prendendo confidenza con la frenata "morbida", tutto OK. il motore si sta slegando e lo trovo adeguato per muoversi con brio.

ho qualche perplessità sul sedile, che la prova di 1h non aveva evidenziato: è ampio e bello rigido, ma sembra comprimermi i lombi. purtroppo non ha la regolazione lombare. una componente del fastidio è sicuramente fisica mia perché sono un panzone che da troppi messi è inattivo e quindi quella zona che è il mio punto debole ha i muscoli giù di tono... adesso la muliera mi ha dato tre facciate di esercizi per la schiena quindi se non mi alleno mi cazzia.

dite che sia meglio fare l'inversione delle gomme ogni 10000km ?

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato

Devi giudicare tu (o il tuo gommista) in base alla verifica visiva sioprattutto delle anteriori.

Con un andatura da 19 km/l probabilmente puoi fare l'inversione anche a 20000km.

Considera che, data la geometria del nostro avantreno, l'usura post inversione è un po' più accentuata.

Cavolo, hai un auto che ti induce a pensare alla tua linea ed alla tua salute...;)

Cosa puoi desiderare di più ?!?

Fai rispettosamente quello che ti viene "consigliato" :idol: e goditi il sedile sportivamente rigido col fisico rimodellato :agree:


ex Giulietta 1.6, ex 75 1.8 Indy, ex 147 1.6 TS, ex 156 1.8 TS, ex 159 1.9 JTDm SW Sport --> 4C RE

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.