Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
riesumo questo post per aprire un confronto sul design delle future Fiat.

Personalmente penso che dopo la recente infornata di panettoni (Panda e 500L) sebbene abbastanza riusciti, sia giunto il momento per fiat di dedicarsi a qualcosa di più "serio".

I prossimi modelli sulla rampa di lancio se non erro dovrebbero essere le nuove Punto,Bravo e Sedici, e qui se vogliono avere qualche speranza di successo dovranno impegnarsi molto di più.

Dovranno tirar fuori uno stile al passo coi tempi e dimenticarsi 500, baffi e morbidezza, speriamo che il centro stile sia in grado di portare avanti questo progetto in maniera soddisfacente.

Forse per avere un'idea di quello che potrebbe essere il nuovo corso stilistico delle auto a marchio Fiat possiamo fare riferimento alla Dart. Quest'ultima ha diversi spunti interessanti ma non rappresenta certo la perfezione e il suo stile necessita di un pò di affinamento per essere translato su auto fondamentali per il mercato europeo come le tre sopra citate.

Per quanto riguarda la Sedici, si è vociferato che dovrebbe essere basata sul design della 500L (cosa abbastanza prevedibile, visto anche che come misure siamo esattamente lì) e costruita a Mirafiori (insieme alla B-Jeep).

Bisognerà vedere che strada intendono prendere con Punto, Bravo crossover e Dart (che imho dovrebbe essere assolutamente proposta anche in versione SW). Io credo che prenderanno una strada unica per queste qua, basata non sulla Freemont attuale ma su quella futura.

  • Risposte 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Per quanto riguarda la Sedici, si è vociferato che dovrebbe essere basata sul design della 500L (cosa abbastanza prevedibile, visto anche che come misure siamo esattamente lì) e costruita a Mirafiori (insieme alla B-Jeep).

Bisognerà vedere che strada intendono prendere con Punto, Bravo crossover e Dart (che imho dovrebbe essere assolutamente proposta anche in versione SW). Io credo che prenderanno una strada unica per queste qua, basata non sulla Freemont attuale ma su quella futura.

La Dart sw servirebbe come il pane ma pare non la facciano, ci sarà però la nuova Bravo che sarà una crossover e quindi dovrebbe riuscire a coprire in parte anche il segmento sw.

La nuova Sedici mi auguro si discosti il più possibile da 500, c'è bisogno di auto più maschie in gamma.

niente da dichiarare...

Inviato
La Dart sw servirebbe come il pane ma pare non la facciano, ci sarà però la nuova Bravo che sarà una crossover e quindi dovrebbe riuscire a coprire in parte anche il segmento sw.

La nuova Sedici mi auguro si discosti il più possibile da 500, c'è bisogno di auto più maschie in gamma.

Sicuro??:pen:..a me quei cosi non sanno ne di carne ne di pesce,e penso che sia cmq sbagliato far sostituire una hatchback classica come la bravo ad esempio,con un crossover..a limite quest'ultimo deve essere in più alle alternative classiche...:pen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Sicuro??:pen:..a me quei cosi non sanno ne di carne ne di pesce,e penso che sia cmq sbagliato far sostituire una hatchback classica come la bravo ad esempio,con un crossover..a limite quest'ultimo deve essere in più alle alternative classiche...:pen:

io sono pienamente daccordo con te, il problema è che Marchionne non ne vuol sapere di investire seriamente in Europa per il momento... quindi ci si dovrà accontentare.

Anche in Usa comunque non è che se la passino molto meglio, per lui creare diverse varianti della stessa vettura equivale a una bestemmia ed ancora più sacrilego è avere sovrapposizioni di auto a marchi differenti sullo stesso mercato... vade retro!

A parte gli scerzi la situazione inizia ad essere abbastanza critica, il gruppo Fiat Chrisler si sta muovendo troppo lentamente rispetto ai concorrenti, soprattutto nella realizzazione di nuove carrozzerie... e pensare che la banca organi è piuttosto fornita.

L'unico mercato dove si sta muovendo ad una discreta velocità è il Brsile, ma li tira fuori degli sgorbi che sono difficilmente proponibili su altri mercati, soprattutto mercati più evoluti come quello europeo... ma ce la vedete la prossima Siena in europa!? hahaha

niente da dichiarare...

Inviato
Sicuro??:pen:..a me quei cosi non sanno ne di carne ne di pesce,e penso che sia cmq sbagliato far sostituire una hatchback classica come la bravo ad esempio,con un crossover..a limite quest'ultimo deve essere in più alle alternative classiche...:pen:

Il crossover ha una serie di vantaggi non trascurabili a mio modo di vedere: prima di tutto, e credo sia il più importante, non ti confronti direttamente con Golf, rispetto alla quale, marchio alla mano, sei sempre perdente. Poi si tratta di un prodotto diverso che appaga la voglia di altezza e si differenzia dalle C generaliste di massa che ormai non attirano più e vengono percepite come cheap rispetto a monovolumi e Suv (cfr nuova Focus e C-Max). Infine, per queste ragioni puoi vere uno straccio di value for money che può coprie velocemente gli investimenti.

Condivido la scelta di Fiat, la nuova Bravo non avrebbe alcuna possibilità come tutte le precedenti seg C di Fiat peraltro

Inviato

Possiamo evitare di usare questa discussione per analizzare la gestione del marchio?Questa discussione serve per le indiscrezioni sui modelli futuri...grazie

Inviato
Il crossover ha una serie di vantaggi non trascurabili a mio modo di vedere: prima di tutto, e credo sia il più importante, non ti confronti direttamente con Golf, rispetto alla quale, marchio alla mano, sei sempre perdente. Poi si tratta di un prodotto diverso che appaga la voglia di altezza e si differenzia dalle C generaliste di massa che ormai non attirano più e vengono percepite come cheap rispetto a monovolumi e Suv (cfr nuova Focus e C-Max). Infine, per queste ragioni puoi vere uno straccio di value for money che può coprie velocemente gli investimenti.

Condivido la scelta di Fiat, la nuova Bravo non avrebbe alcuna possibilità come tutte le precedenti seg C di Fiat peraltro

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Avvicinare le vendite di golf,è impossibile per ora,però non è detto che pur non avvicinandosi alle vendite di golf,il risultato sia un flop;)(e non penso che le precedenti seg.c abbiano fatto cosi' schifo come vendite)... di questa maniera poi,si rischia lo stesso errore(uno dei tanti)che fù fatto con bravo,cioè di offrire solo una variante di carrozzeria...poi onestamente non penso che con il marchio fiat,anche un'ipotetica versione seg.c normale sia un fiasco a prescindere dalla bontà del prodotto(e il recente passato ci dimostra che,quando il prodotto c'è,anche a marchio fiat si riesce a vendere)...imho una C hatcback e sw derivata,sono necessarie al marchio(e le dirette concorrenti di fiat,ce l'hanno),il crossower ci sta anche,ma per quello si potrebbe sfruttare anche il marchio Jeep(e nel frattempo,non utilizzi il cosi' tanto ''bistrattato'' marchio fiat)...

Condivido questa analisi.

Inviato

penso anche che, attigendo ai vari materiali in casa, non dovrebbe essere poi difficile estrapolarne una AWD sulla falsariga della Qashqai e che ha un suo mercato.

Tra l'altro credo che questa vettura sia un pò un esempio di cosa possa intendere SM nei riguradi della futura Punto, un'auto economico appagante. Questo perchè se andiamo a vedere dietro la tecnopelle della QQ di magagne ne troviamo un miliardo e lo dico da possessore. Diciamo soddisfa più l'occhio che la pratica ma qui rischio di andare OT

Inviato
..........La nuova Sedici mi auguro si discosti il più possibile da 500, c'è bisogno di auto più maschie in gamma.

E meno da "Carnevale di Viareggio" come la 5ooL.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.