Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Puoi controllare la rullata rispetto a quella postata piu' avanti per favore?

Quando torno stasera ti dico, ma non hanno pubblicato la grafica completa. Invece c'è il dato di coppia massima (che non ricordo)

Misurato come? strada pieno liquidi senza pilota?

Sì, è in ordine di marcia

Che lo sterzo sia migliorabile nel feeling e' una cosa che piu' di un pilota ha fatto notare: si tratta principalmente di alcune sensazioni di ritorno non proprio omogenee, che sono ben lontane da altre critiche molto meno sensate.

A me sembra che questo sterzo viene spesso criticato per la mancanza di feeling che egli procura. ;)

in un certo senso 4C e' "regalata" per il potenziale di crescita teorico che ha quel motore e quel telaio
alla fine mi sembra un pacchetto (per altro entry) molto ben confezionato.

Ma infatti : la 4C è uscita benissimo, nessuno non lo ha mai messo in dubbio. Il fatto è che il potenziale per migliorarla tanto c'è. Sia all'occasione di un "MY" (virgolettato d'obbligo, si fà per dire), dove potrebbero correggere quei diffetti quà e là, di sterzo o di sottosterzo, sia all'occasione di un modello più potente - QV - dove potrebbero correggere la "mancanza" di esplosività sù nei giri.

La possibilità di fare 31, di fare il capolavoro, l'auto da 5 stelle su 5, c'è. E per questo che sono convinto che il migliore deve ancora arrivare. Basta che ci credano e che ci investono (come sembra che stia avvenendo).

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Si può lavorare anche sull'impianto frenante, con pastiglie più performanti, tubi a treccia ,etc.

Diverse pastiglie ti danno, generalmente, piu' durata delle prestazioni piuttosto che migliori prestazioni (in realta' non e' sempre generalizzabile, dipende che monta di serie).

Direi che comunque su auto di un certo livello, o di una certa attitudine, se non intervieni prima sulle gomme ottieni poco.. gli impianti frenanti sono gia' piu' performanti di quanto si possano permettere gli pneumatici, a parte quelle che possono essere le 4/5 frenate di test singolo. Traduco: dubito che cambiare pastiglie su un'auto come 4C, senza cambiare anche le gomme, abbia impatti significativi sulle performance secche sul giro... mentre ne ha sicuramente sulle performance sui 5/10 giri: almeno all'anteriore monta gia' delle hp1000/ferodo ds 25000, quindi gia' abbastanza "avanti" tra le stradali, mettere roba piu' "cattiva" - ammesso che ce ne sia di stradale... che ne valga la pena come prestazioni mi viene in mente solo ds.uno, ma non sarebbero stradali - dubito avrebbe un impatto significativo.

Tubi treccia che non siano previsti dalla casa (o gia' montati), non so quanto consigliarli... a parte che non sono del tutto sicuro sulla legalita' del tipo di tubi, e' abbastanza facile che siano piu' i danni che i benefici.. in piu' di un caso vista la scarsa flessibilita' si sono rotti/crepati sugli attacchi, bisogna tenerli un po' sotto controllo.

E credo anche sugli scarichi ( sempre ovviamente restando nel lecito/stradale )

Ci vedo poco di fattibile in sto settore e che vada oltre il cosmetico, senza intaccare l'omologazione stradale..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

almeno all'anteriore monta gia' delle hp1000/ferodo ds 25000, quindi gia' abbastanza "avanti" tra le stradali, mettere roba piu' "cattiva" - ammesso che ce ne sia di stradale... che ne valga la pena come prestazioni mi viene in mente solo ds.uno, ma non sarebbero stradali - dubito avrebbe un impatto significativo.

Performance Friction :D costano un botto ma sono mostruose, eheheh.. e comunque esce con roba ottima, senza contare che pesa niente..

Tubi treccia che non siano previsti dalla casa (o gia' montati), non so quanto consigliarli... a parte che non sono del tutto sicuro sulla legalita' del tipo di tubi, e' abbastanza facile che siano piu' i danni che i benefici.. in piu' di un caso vista la scarsa flessibilita' si sono rotti/crepati sugli attacchi, bisogna tenerli un po' sotto controllo.

Confermo :si:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

A me sembra che questo sterzo viene spesso criticato per la mancanza di feeling che egli procura. ;)

Viene criticato per tante cose.. alcune sono delle emerite ca***te, altre no... se parliamo di un mezzo sportivo e con pochi compromessi, come oggettivamente questa 4C e', criticarlo per il fatto di mandare troppe info al guidatore, per essere troppo sensibile alle variazioni dell'asfalto, per essere troppo "stancante" in quanto richiede costantemente di essere tenuto fra le mani etc significa non tenere in considerazione che tipo di auto e' volutamente (o far finta di non capirlo/volerlo capire).

Altre, no, ma guarda che siamo nel campo delle raffinatezze, ben lontani da certi giudizi tipo "lo sterzo fa schifo".

Il fatto è che il potenziale per migliorarla tanto c'è.

Il potenziale di miglioramento c'e' (quasi) sempre... il rischio e' che migliorare diventi "accontentare"... che non e' necessariamente la stessa cosa.. anche perche' ci metti un attimo a "rivoltare la frittata". Tieni conto che quasi sempre qualsiasi miglioramento in un senso (pista o strada) comporta un peggioramento nell'altro senso..

Personalmente sono ben contento che l'auto sia stata fatta come e' stata fatta: l'ultima cosa che avrei voluto e' che l'avessero fatta piu "Caymanosa", se fosse ancora piu' "Lotussara" tra le due sarebbe l'ipotesi migliore, ma la renderebbe ancora piu' estrema (un pelo troppo forse)

Sia all'occasione di un "MY" (virgolettato d'obbligo, si fà per dire), dove potrebbero correggere quei diffetti quà e là, di sterzo o di sottosterzo, sia all'occasione di un modello più potente - QV - dove potrebbero correggere la "mancanza" di esplosività sù nei giri.

Come ti ho postato, non serve un MY... Se parliamo di motore, quello che serve c'e' gia' tutto (o quasi).. certo, una QV avra' piu' test e verifiche (e soprattutto una garanzia), ma se vuoi piu' esplosivita' la hai a portata di mano.. e se fai le cose come si deve, e' pure completamente legale (o la omologhi con le modifiche, o usi la centralina solo in pista)

Da un punto di vista del mezzo sarebbe stato stupido per Alfa sparare tutte le cartucce subito... quello che si dimentica spesso e' che in teoria questa e' la versione "base". Vogliamo parlare della versione base di Elise o Boxter/Cayman quando sono uscite? Elise era un gran bel package, ma il motore, a parte l'affidabilita', non era esattamente esaltante. Boxter lasciamo stare...

Sottosterzo, ti ripeto, e' un non problema.. l'auto e' volutamente sottosterzante, come TUTTE le auto che escono dalla fabbrica.. chiedilo a chi vuoi:

Elise/Exige, 458 Italia, Gallardo... anzi.. lo e' pure meno di tante. Nulla che non si sistemi con gli angoli giusti (e quelli di serie, come e' normale che sia, se vuoi andare in pista NON lo sono.. basta vedere come distruggi le gomme). E se non vai in pista, tranquillo che non sottosterza, non prima di arrivare a un limite per cui ti dovrebbero mettere dentro per esserci andato in strada.

La possibilità di fare 31, di fare il capolavoro, l'auto da 5 stelle su 5, c'è. E per questo che sono convinto che il migliore deve ancora arrivare. Basta che ci credano e che ci investono (come sembra che stia avvenendo).

Nonostante tutto (e con nonostante intendo anche che sono praticamente gli unici ad aver avuto il coraggio di farlo), al di la delle menate, hanno fatto, al primo colpo, un prodotto che invece di essere da 5 stelle e' da 4,5. E per il quale un altro 0,3 che lo puoi mettere a tuo piacimento, se e come ti va.. Scusate se e' poco..

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Performance Friction :D costano un botto ma sono mostruose, eheheh.. e comunque esce con roba ottima, senza contare che pesa niente..

Confermo... e sarebbero quelle che volevo regalarti ma non le vuoi :pz:P Vedro' di riciclarle in altro modo se si puo' :mrgreen:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Nonostante tutto (e con nonostante intendo anche che sono praticamente gli unici ad aver avuto il coraggio di farlo), al di la delle menate, hanno fatto, al primo colpo, un prodotto che invece di essere da 5 stelle e' da 4,5. E per il quale un altro 0,3 che lo puoi mettere a tuo piacimento, se e come ti va.. Scusate se e' poco..

A parte qualche sottigliezza, mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa : auto uscita benissimo per essere "una prima volta", con qualche diffetto non troppo grave, facilmente risolvibile(sembrano più problemi di settaggio/messa a punto). Magari questi miglioramenti arriveranno con i prossimi step evolutivi.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

A parte qualche sottigliezza, mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa : auto uscita benissimo per essere "una prima volta", con qualche diffetto non troppo grave, facilmente risolvibile(sembrano più problemi di settaggio/messa a punto). Magari questi miglioramenti arriveranno con i prossimi step evolutivi.

Infatti io ce l'ho con certo giornalame, non con te :mrgreen:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

A parte qualche sottigliezza, mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa : auto uscita benissimo per essere "una prima volta", con qualche diffetto non troppo grave, facilmente risolvibile(sembrano più problemi di settaggio/messa a punto). Magari questi miglioramenti arriveranno con i prossimi step evolutivi.

si su quello concordiamo tutti.

Sopratutto a livello aerodinamico imho può migliorare ancora tanto.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

New Alfa Romeo 4C review

Stunning Alfa Romeo 4C sports car gets softer set-up for British roads

Verdict 3/5

The new Alfa Romeo 4C looks great, accelerates savagely and its weight-saving regime is impressive. With the ‘comfort’ chassis it’s marginally more docile than it was, but not enough to change its fundamental character. It’s still far from an everyday car and the powertrain lacks the refinement of its rivals.

It’s fair to say the Alfa Romeo 4C has failed to live up to the hype – its bone-jarring ride and fidgety handling are at odds with its sublime styling. However, this is our first go in a full UK-spec right-hand-drive car fitted with the standard chassis, rather than the ‘racing’ set-up.

Unlike any other 4C we’ve driven before, this version comes with smaller wheels (17-inch at the front and 18s at the back), no rear anti-roll bar and softer springs and dampers – making an immediate difference. The steering wheel still wriggles around in your hands, passing on information about the road surface below, but it doesn’t sniff out cambers and follow tiny ruts in the road with quite so much enthusiasm.

Nor does it crash over every surface imperfection so violently – but these things are relative. By any normal standard, it’s still a bruising experience to drive on public roads. At low speeds, the unassisted steering provides a real workout, and the limited rear visibility makes parking sensors a must.

Clearly, this isn’t a car that’s been designed with the city in mind; and as the speed increases, things improve. The steering lightens up in your palms and loads up nicely in corners, while the four-cylinder turbo’s roar makes it sound like a mini McLaren 650S. With just 895kg (plus fluids and passengers) to push along, it possesses a vicious turn of pace and has the agility to match.

To really make the most of the 4C’s high-speed talents, however, you need a powertrain you can trust, and the engine’s spiky delivery makes it unpredictable on the limit.

There’s no denying it’s a gorgeous piece of design, though. Its advanced carbon fibre monocoque and ballistic power-to-weight ratio make for mouth-watering reading. However, its execution seems confused – it’s too harsh to be driven every day (even in this ‘comfort’ spec) and it trails its rivals for handling on the limit. The 4C seems destined to be an exotic oddity rather than the driver’s car benchmark that it could have been.

New Alfa Romeo 4C review | Auto Express

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma tenetevi quello che vi meritate e impiccatevi.... A un elettrodomestico, possibilmente.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Basta l'introduzione..

...Con il telaio 'comfort' è più docile, ma non abbastanza per cambiare il suo carattere fondamentale. E' ancora lontana da un'auto di tutti i giorni e il powertrain non ha la raffinatezza dei suoi rivali.

:pz

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.