Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Jihad e le guerre dimenticate

Featured Replies

Inviato

Innanzitutto grazie della spiegazione:)

comunque sapevo della cosa di sciiti e sunniti, per quello volevo capire come andavano le cose prima della rivoluzione..

comunque, è sempre la solita storia.. Se voleva guadagnare potere nella zona, secondo la mia modestissima opinione, gli conveniva sfruttare la posizione della Turchia e fare da mediatore fra Siria-Russia-Occidente.. Probabilmente ci guadagnava di piu, invece ha preferito salire su quello che sembrava essere il carro dei vincitori.. E adesso è in mezzo a 2 fuochi

Modificato da NikoBellic

"Non ho un sogno, ho un piano"

  • Risposte 2.8k
  • Visite 361.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • signori.... eddajesù.. abbandoniamo sto benedetto OT. Qualche punto fermo direi che nel delirio di messaggi si è trovato, riassumiamoli così:   c'è in atto una migrazione da certe zone del

  • bene. E cosa avrebbe l'italia di antidemocratico?   Per favore, non andiamo a parare sul fatto che il nostro presidente del consiglio non l'ha eletto nessuno... per favore. I "popolo" n

  • ho nascosto i messaggi che mi sembravano più inutili alla discussione , lasciando gli OT che mi sembravano interessanti . Nessuno si senta però offeso in particolare. Infatti non ho preso nessun provv

Immagini Pubblicate

Inviato

In effetti Erdogan radicalizza rancori e motivazioni che di per loro non dovrebbero per forza sfociare in un'aperta dichiarazione di inimicizia e, eventualmente, di guerra. Però d'altro canto lui ha inseguito ardentemente il volere di una certa parte di popolazione anti-curda e anti-siriana, e per ottenerne il consenso si è spesso disposti a molto (troppo?) anche sul piano internazionale.

 

Tra l'altro fare da mediatore mal si concilia con l'obiettivo di espandere l'influenza a sud, proprio dove c'è la Siria. Poi son d'accordo che le sue posizioni sono pericolose e anche velleitarie, soprattutto perché presuppongono da parte degli "alleati" operazioni e atteggiamenti che mai sarebbero disposti a tenere... c'è un alto comprensibilissimo opportunismo anche da parte NATO nei confronti della Turchia.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

A mio parere , è meglio non dimenticare che in turchia c'è un fronte interno ed uno esterno.

sul fronte interno , l'inevitabile malcontento del parziale abbandono della struttura laica voluta da Ataturk , ha pesato, insieme alla mai sopita questione curda.

Sul fronte esterno, facile che qualcuno gli abbia dato rassicurazioni e/o aiuti che però poi si sono rivelati illusori.

I russi, se non altro, gli hanno strappato il velo. Oggi può unirsi ai sauditi ed alzare la posta , ma molto probabilmente perderebbe l'occidente e gli americani ( che non amano essere ricattati e men che meno le scelte imposte: si veda l'abbandono dei curdi, subito passati a Putin ), e si troverebbe da solo o quasi contro Vlad. , Oppure accettare compromesso e sconfitta e sparire politicamente.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Purtroppo non mi sono mai informato sulla questione curda e sui rapporti fra turchi e curdi.. Appena avrò tempo, finito gli esami, mi informerò un po'.. Perché mi sembra una questione di vitale importanza per capire bene ciò che è successo e sta succedendo..

probabilmente erdy pensava/sperava che i russi non entrassero a fianco dei siriani.. Oppure in un intervento Nato tipo quello in Libia.. Ma in ogni caso ha sbagliato le previsioni.. 

Quindi, per capirci, voi dite che non avrebbe potuto fare da mediatore "neutrale" perché avrebbe perso il consenso dei numerosi (?) turchi anti-curdi?

 

 

P.S. Scusate se "inquino" questo interessantissimo topic, però cerco di capire ciò che succede, cosa non sempre facile, e magari qualche chiarimento più terra-terra può aiutare quelli meno informati come me, poiché ogni tanto risulta difficile seguire il discorso se non si possiede già un certo livello di conoscenza dell'argomento.. In ogni caso vi ringrazio, si capiscono molte più cose leggendo qui che guardando gli n-mila "tiggì"

Modificato da NikoBellic

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato
  • Autore

ma che inquinare ;) vai tranquillo... qui nessuno è portatore di verità, ci si scambia delle opinioni e si condividono informazioni, tutto qui

 

comunque la turchia ha anche provato a far scendere in campo la NATO in modo diretto abbattendo in modo vigliacco il jet russo sperando di provocarne una reazione scomposta tale da generare una mobilitazione internazionale in chiave anti-russa

 

ma contrariamente a quello che ci viene quotidianamente propinato, putin non è uno psicotico e ha mantenuto quel sangue freddo che ai nostri leader manca lasciando decantare il polverone e rigirando la cosa a suo favore (i russi ora sono pienamente legittimati a schierare nell'area velivoli intercettori e batterie di missili anti aerei, risorse che prima risultavano difficili da spiegare visto che ne l'ISIS ne tantomeno i ribelli dispongono di velivoli da combattimento :) )

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Forse il problema è che gli Usa e l'EU sono troppo condizionati dagli interessi economici delle multinazionali.. Quindi non agiscono per il bene comune diciamo..

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato
12 ore fa, stev66 dice:

sul fronte interno , l'inevitabile malcontento del parziale abbandono della struttura laica voluta da Ataturk , ha pesato,

Ecco, a me piacerebbe capire lo stato di fatto su questo aspetto. Non riesco a capire quale sia l'indirizzo del turco medio, e quando le spinte laiche vs. integraliste siano forti (e diffuse dove).

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
6 ore fa, Wilhem275 dice:

Ecco, a me piacerebbe capire lo stato di fatto su questo aspetto. Non riesco a capire quale sia l'indirizzo del turco medio, e quando le spinte laiche vs. integraliste siano forti (e diffuse dove).

 

a giudicare dagli esiti delle ultime elezioni.... :disp2:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.