Vai al contenuto

Opel Riduce la produzione di Adam, sotto le previsioni


Messaggi Raccomandati:

perchè Fiat non ha cassaintegrati ed ha gli impianti saturi?

Opel è attualmente la spina dorsale di GM (il primo costruttore mondiale ricordiamocelo bene) per quello che riguarda le basi meccaniche e se non sforna materiale per avere una gamma completa la faccenda si ripercuote a livello globale

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Vero ma c'è da dire che Citroen è pur riuscita dove la Opel ha fallito.

La percezione del marchio è un fattore ma non quello decisivo.

Aggiungi alla percezione del marchio, in ribasso, il motivo per cui lo è. Il tam-tam oggi è molto rapido, i problemi qualitativi, anche se limitati magari ad uno o alcuni modelli, ci mettono niente con i passaparola a diventare una reputazione negativa. Le persone che di una Opel non ne vogliono più sapere per la delusione sotto il profilo dell'affidabilità non rappresentano un falso storico. La perdita di valore di un marchio nasce anche da queste cose, ed il traino negativo su qualunque cosa tu proponga è efficace tanto quanto può esserlo quello positivo quando hai in gamma modelli accattivanti che tirano la gente in concessionaria e permettono che essa entri in contatto anche con altre cose che produci. Opel iniziò a fine anni '80 con il suo periodo migliore sul nostro mercato, lanciando una Vectra che aiutò anche la Kadett, la quale era già fuori da 4 anni ed avrebbe avuto l'erede solo nel 1991, l'Astra. La Kadett era sempre la Kadett, la Corsa era sempre la stessa e fino al 1993 non ebbe una erede, però l'effetto-traino ci fu, perchè Opel iniziò GLOBALMENTE a migliorare le sue quote nei segmenti. La percezione stava migliorando.

Arrivarono Calibra, Tigra, l'Astra SW. Passo dopo passo, arrivarono a sfiorare il 10 per cento del mercato italiano se non ricordo male. Questo fu un traino positivo. Negli ultimi anni, complici rogne di affidabilità e alcuni modelli poco concorrenziali riguardo il rapporto prestazioni-consumi, ritengo ne sia iniziato uno negativo. Ho parlato con decine di persone che non vogliono saperne, sia che si tratti di Adam, Corsa, Mokka o Antara o quello che è, perchè l'ultima Opel che hanno avuto in casa è stata una delusione. E' un discorso giusto? Mah, si, no, boh, forse. Si potrebbe ribattere che la Mokka magari non è un'Astra dai quattro alternatori, ma non li convinci mica facilmente (e non hanno torto).

Non ritengo che Citroen, mentre iniziava a compiere una certa piccola scalata, dall'altro lato abbia fatto in modo da far girare le balle ai clienti del momento. Credo sia un marchio che parte da un miglior feedback del recente passato.

Alla fine, messe tutte assieme queste cose fanno si che in certi periodi, per una situazione che senza conoscerne le pieghe più nascoste pare incomprensibile, un marchio finisca nell'angolo. Ed Opel secondo me ora lo è. Prova ne sia che a prescindere da miglioramenti o aggiornamenti, faticano a piazzare modelli che rappresentano da sempre il loro core business. Pensavano di trovarli con la piccoletta alla moda? Sulla Luna, forse. Se vogliamo, non è "partita" nemmeno la Mokka, che con le dovute proporzioni (al netto di pregi e difetti) dovrebbe essere qualcosa di decisamente più "a là page" al momento. Qualcuno se la ricorderà ancora quando uscirà 500X? Io dubito.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

perchè Fiat non ha cassaintegrati ed ha gli impianti saturi?

Opel è attualmente la spina dorsale di GM (il primo costruttore mondiale ricordiamocelo bene) per quello che riguarda le basi meccaniche e se non sforna materiale per avere una gamma completa la faccenda si ripercuote a livello globale

scusa, ma che c'azzecca? se intendi che opel può rimanere in grave perdita perchè di fatto è il settore R&D di GM ci può anche stare (e in parte in effetti lo è), ma il fatto che sta macchina sia uscita sfigata come posizionamento purtroppo è un dato di fatto. Tra l'altro non vedo possibili travasi tecnologici tra questo modello e qualcosa in predicato su altri continenti. Imho hanno cercato di cavalcare l'onda delle piccole sfiziose, ma l'hanno fatto un po' fuori tempo e in maniera imho un po' goffa dal punto di vista del marketing.

Per intenderci, corstruire astra e insigna magari rimettendoci qui, per guadagnare però con tutte le sue declinazioni globali ci sta benissimo, ma sta povera Adam mi sembra un po' al di fuori di questa logica.

Non è solo questione di non aver copiato bene, anche avessero copiato benissimo o fatto (se possibile, ma dubito) meglio di chi già era sul target, avrebbero impattato con la situazione del marchio Opel presso il pubblico. Personalmente non conosco nessuno che attualmente veda Opel come un marchio davanti al quale porsi, in attesa di vedere ciò che spara fuori. Le Opel vengono spesso comprate per naturale sostituzione di un veicolo con lo stesso marchio (sempre che questo non abbia deluso...) oppure per buone campagne o convenienza locale a livello di offerte.

Non conosco nessuno che lo veda come un marchio "a là page"... se lo è stato in passato, erano i tempi di Tigra e Calibra.

Di conseguenza ritengo che una piccoletta sfiziosa-e-basta... sia come la freccetta lanciata da Gene Wilder in Frankenstein Junior, la quale invece di finire sul bersaglio rompe la finestra e va a bucare la gomma della macchina del capo della polizia.

guarda, dalle mie parti insigna e astra all'inizio hanno sottratto clienti anche alle altre tedesche, evidentemente il prodotto c'è e opel comunque di media ha la nomea di macchine robuste.

Questa al di là della macchinetta in sè l'hanno proprio cannata: se fai una macchina sfiziosa hai imho due possibilità:

- nome/marchio spendibile (mini e 5oo lo dimostrano)

- connotazione particolare (ds si è buttata sulla sportivetta pepata)

questa non aveva il marchio/nome che attirasse la ragazzina o il ciofane o i di loro genitori, per cui avrebbe dovuto coprire una nicchia particolare. Invece si è buttata dietro a mini e 5oo ed è uscita una roba wannabe.

Molter persone vanno comprano macchinine "griffate" pur sapendo magari di andare incontro a magari a delle piccole scomodità, su una macchina con marchio opel queste cose paradossalmente le tolleri meno perchè sei abituato a roba razionale.

Imho avessero tirato fuori una mini crossover anche solo 10 cm più lunga avrebbero fatto il botto. Magari con 5 porte...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che il grosso problema sia il prezzo. Ne ho viste diverse nelle concessionarie sfiorare i 20000€ :pz. Ora bisogna ammettere che l´auto é fatta bene e rifinita in modo quasi maniacale cosa che Fiat su 500 e non solo si puó al momento solo sognare . Personalmente trovo l´Adam una vettura dal forte carattere poi si ci sono somiglianze ma dovessi scegliere tra 500 e la Opel punterei su quest´ultima. Se non vende avranno sicuramente sbagliato in qualcosa ma arrivare all´equazione non vende uguale cesso non mi sembra una cosa molto intelligente . Poi che in molti ci sperassero ...

Modificato da drucker
Link al commento
Condividi su altri Social

Aggiungo anche il fatto che Citroen è stata in grado di spingere il pulsante delle vittorie mondiali rallye.

Ho perso il conto di quanti titoli Loeb ha vinto sulle varie Citroen (Xsara, C4, DS3... boh...) e se le era andata male con Xsara e C4 perché i tempi delle medie sportivissime a mo' di Delta Integrale son finiti, con DS3 (IMHO, complice anche il trascinamento della concorrente Mini) si son creati una buona nicchia.

IMHO, Opel Adam (vista solo una, da un multimarche :roll:) vuol essere un po' Mini e un po' 500, senza poter essere nessuna delle due.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Il contrasto con DS3 secondo me è apparente.

Non mi risulta che abbia fatto sfracelli da noi. Certo, alla fine avrà venduto ben più di Adam, e non macano le ragioni: ha versioni sportive, ha il diesel, ha il suo pedegree, ha una mamma (C2) con un suo notevole pubblico, ha un signor baule/spazio interno, è una segmento B vera e propria (e da noi il B va ben più dell'A).

Ma ciò non toglie che anche lei, come MiTo e tutte le 3 porte non retrò, ha vendite molto molto ridotte.

E anche Mini da quando c'è Countryman è "sparita".

L'Adam si è infilata in una nicchia senza speranze...

Discorso solo in parte diverso per il resto d'Europa: DS3 come mercato patriottico ha la Francia, Adam ha Germania (dove le segmento A non "vanno" molto) ed Inghilterra, Paesi dove però ci sono già sul mercato Mini, Audi A1...

Link al commento
Condividi su altri Social

Per me ha ragione Cosimo.

Può anche essere che Opel abbia una reputazione non del tutto positiva e che in passato abbia sbagliato qualche modello, Sigmun e Vectra avevano un design in controtendenza e del tutto insensato ma hanno saputo anche recuperare vedi la Insigna.

FIAT era messa in una situazione ben peggiore eppure ora veleggia in acque più tranquille grazie alla validità di prodotti che hanno recuperato lo scetticismo etichettatole dai clienti.

Per me puntavano sulla Adam per rafforzarsi come ha fatto FIAT con GP e 500 senza riuscire a trovare un proprio spazio.

Ora le cause, mi ripeto, sono da ricercare nella misera fetta di mercato delle utilitarie d'élite che vede già troppe concorrenti a dividersela ognuna con una marcata spiritualità.

Adam aveva da dire poco o nulla nel campo e la clientela non la presa sul serio.

Il ragionamento "a quel prezzo prendo una 500" devono esserselo sentiti dire spesso nelle conc.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.