Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Subaru WRX 2013? 61 voti

  1. 1. quanto ti piace la Subaru WRX 2013?

    • • Molto
      12
    • • Abbastanza
      13
    • • Poco
      22
    • • Per niente
      14

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
, dovranno cercare di vendere di più.

Si, (è ovviamente nel loro interesse)...

per farlo NON PUNTANO SULLO STILE.

  • Risposte 75
  • Visite 35.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Certo, ma se si sono ritirati perché non ci stavano più dentro evidentemente non vendevano abbastanza. E' una mia idea e', magari mi sbaglio.

non credevano nel regolamento WRC (nulla di serie)....sicuramente anche tagliare le spese ha contato

oggi dopo tante auto brutte (vedi) sono "in lira" e rivedono la decisione

il discorso dello stile dopo una sequela di auto brutte (e con l'azienda coi conti comunque ok) e con i concept che non sono per nulla brutte non sta più in piedi, ragazzi.

in una dimensione macro toyota fa le stesse cose. (parlo di design)

il discorso che le auto si vendono soprattutto per lo stile è prettamente italiano...e anche un po' arcaico (peraltro per me lo stile conta eh....:mrgreen:)

Inviato

Relativamente a gamme e connotazione estetica, c'è anche da dire che non sono industrialmente grandissimi, quindi devono fare delle scelte e privilegiare certi mercati.

Probabilmente quella linea (in effetti bruttina, ma nemmeno peggio di roba uscita in passato) risponde a ricerche di mercato ben precise e che noi ignoriamo. Dire "l'han fatta brutta" e basta è riduttivo, bisognerebbe anche sapere tutti i processi decisionali che hanno motivato certe scelte stilistiche.

Non è nemmeno un brutto sciatto, perchè in quell'ammasso di ferraglia e plastica, i particolari sono studiati.

Diciamo che ci han pensato su, sanno che "funziona" per il suo naturale target, ma le cose belle sono altre :mrgreen:

Mi viene in mente un esempio di auto concettualmente agli antipodi, ma che per me potrebbe aver avuto una genesi dello stile simile:

mini_paceman_dx.jpg

Auto "molto disegnata", connotazione forte, target ben definito, profusione di stilemi mini, ma non venitemi a dire che è un gioiellino di stile.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
da ignorante in materia :) ....ocsa hanno di speciale sotto pelle ste subaru?

il mio solito amico giappo diceva: le subaru sono LE MIGLIORI AUTO GIAPPONESI come qualità di costruzione durata del mezzo nel complesso.

la qualità del prodotto subaru (parlo proprio di durata nel tempo) è fuori discussione..i packaging è quello che è.

le versioni sportive sono messe a punto molto bene e specialistiche (nel loro ambito)

Inviato
. Il fatto e' che Subaru non e' Toyota.

l'azienda funziona discretamente vendendo una frazione rispetto alle succitate. il loro modello di business finora ha funzionato bene così.

Inviato
Questa si vende per moda. Discorso diverso per la sorella. Me ne viene in mente una molto più famosa e strana, che non cito perché non voglio sollevare un vespaio!

A questo punto la devi citare. :si:

;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

potrebbe essere che la fanno bruttarella per non venderne piu' di un certo numero......certo che è la prima volta che sento una cosa del genere...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Relativamente a gamme e connotazione estetica, c'è anche da dire che non sono industrialmente grandissimi, quindi devono fare delle scelte e privilegiare certi mercati.

Probabilmente quella linea (in effetti bruttina, ma nemmeno peggio di roba uscita in passato) risponde a ricerche di mercato ben precise e che noi ignoriamo. Dire "l'han fatta brutta" e basta è riduttivo, bisognerebbe anche sapere tutti i processi decisionali che hanno motivato certe scelte stilistiche.

Non è nemmeno un brutto sciatto, perchè in quell'ammasso di ferraglia e plastica, i particolari sono studiati.

Diciamo che ci han pensato su, sanno che "funziona" per il suo naturale target, ma le cose belle sono altre :mrgreen:

Mi viene in mente un esempio di auto concettualmente agli antipodi, ma che per me potrebbe aver avuto una genesi dello stile simile:

Auto "molto disegnata", connotazione forte, target ben definito, profusione di stilemi mini, ma non venitemi a dire che è un gioiellino di stile.

A me la Paceman, fari ciccioni a parte piace! Esteticamente è un'evoluzione di Mini.

Personalmente credo che le scelte commerciali dettino si il design del prodotto ma questo imho non vuol dire che si debba scendere nel banale per vendere. Oltretutto questo modello porta un nome particolarmente pesante e la presentazione è essenziale.

Personalmente credo che abbiano semplicemente pessimi designer e manager ancora peggiori (o pessimi manager e ottimi sottovalutati designer).

Comunque se non erro la precedente 2 volumi è stata pensata per poter essere venduta anche agli anziani (follia imho)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.