Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Esperienze reali di danni da mancata sostituzione dell'olio motore

Featured Replies

Inviato
Per tornare sul discorso dei tagliandi posticipati, è vero quello che ho scritto. Da quando li hanno allungati sono aumentati statisticamente i problemi sulle turbine e abbassamenti di compressione nei cilindri, anche su auto nuove!

Se il gestore del forum me lo permette vi lascio un video che abbiamo girato in officina dove una Classe A con 60.000 km (2 tagliandi in Mercedes a Monaco) aveva perso quasi 6 cavalli, riprendendoli dopo un semplice tagliando. Per questi test utilizziamo un banco prova presso un'officina dove vengono preparate Lamborghini, Ferrari e Porsche.

Per gli additivi pulizia motore interno, ci sono alcuni che non scrostano ma sciolgono (tecnicamente provato) le morchie interne. Additivi simili vengono utilizzati anche sui cambi automatici, dove risiede il gruppo valvole.

non per mettere i dubbio quell che dici, ma così facendo le Case aumenterebbero a dismisura anche le spese in garanzia: infatti se io faccio 50k km l'anno e seguo le prescrizioni della casa, ststisticamente romperò turbina e motore essendo ancora in garanzia, col risultato che io non pagherò nulla, e la casa avrà il costo di un motore sul groppone :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 93
  • Visite 108.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che un'auto dopo il tagliando vada di più....beh...avete mai visto un filtro aria con 30.000km? non passa più niente dallo zozzo E sinceramente, che i tagliandi iperlunghi siano anche un po' "minimi

Inviato
Non vedo niente di strano in questo fatto e non capisco cosa dimostrerebbe delle teorie che sostieni riguardo ai tagliandi "pro-rotture".

Inoltre il tagliando puoi farlo quando e quante volte vuoi, basta stare sotto i limiti di chilometraggio imposti dalle case.

Alle case va solo bene se gli automobilisti fanno più tagliandi di quelli minimi imposti.

In passato ho prestato delle consulenze a delle concessionarie. Per cercare di smaltire i filtri e lubrificanti, avevo proposto di anticipare i tagliandi con delle promozioni. Tutti e dico tutti gli ispettori non hanno dato il consenso alla campagna promozionale. Strano, visto che sarebbero aumentati gli introiti per la concessionaria e per la casa auto stessa che rifornisce i ricambi con il proprio marchio. E' anche un dato di fatto che le auto sono maggiormente soggette ad usura precoce.

Riprendendo i motori K9K Renault, montati anche da Nissan, mi spiegate per quale motivo eseguendo i tagliandi a 30 mila si fondono le bronzine e invece cambiando l'olio a 10/15 mila rimangono intatte? Da qui aggiungo tutte le mancate garanzie di Nissan e prima Renault.

E' chiaro che per smuovere il mercato del nuovo occorre fare in modo che non siano solo gli incentivi a dare manforte (anche perché non ci saranno più).

Inviato
In passato ho prestato delle consulenze a delle concessionarie. Per cercare di smaltire i filtri e lubrificanti, avevo proposto di anticipare i tagliandi con delle promozioni. Tutti e dico tutti gli ispettori non hanno dato il consenso alla campagna promozionale. Strano, visto che sarebbero aumentati gli introiti per la concessionaria e per la casa auto stessa che rifornisce i ricambi con il proprio marchio. E' anche un dato di fatto che le auto sono maggiormente soggette ad usura precoce.

CIoè tu hai proposto a degli ispettori di proporre ai clienti dei tagliandi anticipati rispetto a quelli a libretto, peraltro sbandierandoli con evidenti sconti e ti meravigli che non ti abbiano ascoltato?

In pratica dal punto di vista dell'immagine e del tornaconto economico era un autogol.

E non sono gli ispettori o i consulenti esterni a analizzare e stabilire le caratteristiche e politiche di affidabilità di una casa.

Che poi i tagliandi scontati li fanno eccome, sottoforma di controlli stagionali con sconti sui ricambi extra. Decine e decine di campagne simili di Renault, Fiat, Volksvagen ecc.. solo negli ultimi anni.

Ma non te le mettono giù come dici tu: "venite a fare i tagliandi prima dei km previsti: vi facciamo pagare meno". Quello è solo controproducente.

Inviato
non per mettere i dubbio quell che dici, ma così facendo le Case aumenterebbero a dismisura anche le spese in garanzia: infatti se io faccio 50k km l'anno e seguo le prescrizioni della casa, ststisticamente romperò turbina e motore essendo ancora in garanzia, col risultato che io non pagherò nulla, e la casa avrà il costo di un motore sul groppone :)

Assolutamente no. Le case auto non subiscono costi di riparazioni in garanzia in quanto i danni si manifestano sempre dopo 1 2 anni obbligatori di garanzia ufficiale.

Su Google facendo una rapida ricerca noterai che ci sono cause aperte tra automobilisti e Nissan. In teoria esiste la compiacenza, cioè, i 2 anni di garanzia sono scaduti ma visti i pochi chilometri la casa auto copre i costi dei ricambi lasciando all'automobilista il dazio della manodopera. Purtroppo gli automobilisti non conoscono questa prassi e di conseguenza non la richiedono.

Inviato
In passato ho prestato delle consulenze a delle concessionarie. Per cercare di smaltire i filtri e lubrificanti, avevo proposto di anticipare i tagliandi con delle promozioni. Tutti e dico tutti gli ispettori non hanno dato il consenso alla campagna promozionale. Strano, visto che sarebbero aumentati gli introiti per la concessionaria e per la casa auto stessa che rifornisce i ricambi con il proprio marchio. E' anche un dato di fatto che le auto sono maggiormente soggette ad usura precoce.

Riprendendo i motori K9K Renault, montati anche da Nissan, mi spiegate per quale motivo eseguendo i tagliandi a 30 mila si fondono le bronzine e invece cambiando l'olio a 10/15 mila rimangono intatte? Da qui aggiungo tutte le mancate garanzie di Nissan e prima Renault.

E' chiaro che per smuovere il mercato del nuovo occorre fare in modo che non siano solo gli incentivi a dare manforte (anche perché non ci saranno più).

Il vecchio K9K non fà testo,aveva un palese difetto di progettazione,soprattutto le versioni più spinte da 105cv montate su auto pesanti come il QQ o scenic ne risentivano(bronzine che erano sottodimensionate o campagna di bronzine difettose,o chi più ne ha più ne metta...),infatti le ultime versioni non soffrono più di questi problemi rispettando i cambi d'olio prescritti dalla casa;)

Per il resto quoto Regazzoni.Aggiungo che negli ultimi anni i turbocompressori sono diventati nettamente più affidabili rispetto a un pò di anni fà...ovvio che un cambio d'olio/tagliando antcipato può far solo che bene a un motore ed è ovvio che il motore diventi più prestante..

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
CIoè tu hai proposto a degli ispettori di proporre ai clienti dei tagliandi anticipati rispetto a quelli a libretto, peraltro sbandierandoli con evidenti sconti e ti meravigli che non ti abbiano ascoltato?

In pratica dal punto di vista dell'immagine e del tornaconto economico era un autogol.

E non sono gli ispettori o i consulenti esterni a analizzare e stabilire le caratteristiche e politiche di affidabilità di una casa.

Che poi i tagliandi scontati li fanno eccome, sottoforma di controlli stagionali con sconti sui ricambi extra. Decine e decine di campagne simili di Renault, Fiat, Volksvagen ecc.. solo negli ultimi anni.

Ma non te le mettono giù come dici tu: "venite a fare i tagliandi prima dei km previsti: vi facciamo pagare meno". Quello è solo controproducente.

La campagna era stata proposta per i tassisti, che già di loro anticipano i tagliandi (dopo essersi imbattuti nella sciagura della MEGANE con motore k9k)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il vecchio K9K non fà testo,aveva un palese difetto di progettazione,soprattutto le versioni più spinte da 105cv montate su auto pesanti come il QQ o scenic ne risentivano(bronzine che erano sottodimensionate o campagna di bronzine difettose,o chi più ne ha più ne metta...),infatti le ultime versioni non soffrono più di questi problemi rispettando i cambi d'olio prescritti dalla casa;)

Per il resto quoto Regazzoni.Aggiungo che negli ultimi anni i turbocompressori sono diventati nettamente più affidabili rispetto a un pò di anni fà...ovvio che un cambio d'olio/tagliando antcipato può far solo che bene a un motore ed è ovvio che il motore diventi più prestante..

Il K9K lo monta ancora la Nissan...I problemi ci sono eccome, non hanno risolto nulla! Solo chi anticipa il cambio dell'olio non ha avuto problemi. E la Nissan, come sopra citato, non ha mai riconosciuto la difettosità ne tanto meno gli interventi in garanzia.

Ci sono migliaia di commenti in rete, andate a leggerli.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ma avete mai smontato un motore a 100.000 km con tre tagliandi eseguiti ogni 30.000?

Inviato
Assolutamente no. Le case auto non subiscono costi di riparazioni in garanzia in quanto i danni si manifestano sempre dopo 1 2 anni obbligatori di garanzia ufficiale.

Su Google facendo una rapida ricerca noterai che ci sono cause aperte tra automobilisti e Nissan. In teoria esiste la compiacenza, cioè, i 2 anni di garanzia sono scaduti ma visti i pochi chilometri la casa auto copre i costi dei ricambi lasciando all'automobilista il dazio della manodopera. Purtroppo gli automobilisti non conoscono questa prassi e di conseguenza non la richiedono.

Se però io i 100k km li faccio entro i due anni, dovrebbero manifestarsi dentro la garanzia.

Sarà una percentuale piccola dei motori, ma c'e' :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
La campagna era stata proposta per i tassisti, che già di loro anticipano i tagliandi (dopo essersi imbattuti nella sciagura della MEGANE con motore k9k)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Il K9K lo monta ancora la Nissan...I problemi ci sono eccome, non hanno risolto nulla! Solo chi anticipa il cambio dell'olio non ha avuto problemi. E la Nissan, come sopra citato, non ha mai riconosciuto la difettosità ne tanto meno gli interventi in garanzia.

Ci sono migliaia di commenti in rete, andate a leggerli.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ma avete mai smontato un motore a 100.000 km con tre tagliandi eseguiti ogni 30.000?

Di che versioni stiamo parlando?io sapevo che le vecchie versioni da 82-85cv e 105cv(montati sia da renault che da nissan) ,soprattutto quest'ultima montata sulle più pesanti qq e scenic soffrivano di questi problemi di bronzine(oltre a quelli sui turbo e iniettori),le nuove verioni da 90-110cv ne erano esenti:pen:

E comunque stiamo parlando di un caso isolato,eh.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Se però io i 100k km li faccio entro i due anni, dovrebbero manifestarsi dentro la garanzia.

Sarà una percentuale piccola dei motori, ma c'e' :)

Nissan non sta riconoscendo nessun motore in garanzia, nemmeno in casi di rottura dopo 3 mesi dopo la scadenza. Il problema che la cattiva lubrificazione comporta i primi guasti dopo un certo periodo di tempo, che guarda il caso oltre l'80% si manifestano subito dopo i 2 anni.

Stesso discorso sta accadendo con i cambi automatici. La BMW non include la manutenzione in quanto a detta loro l'olio è autorigenerante. In realtà i cambi che monta sono Aisn e ZF che prevedono invece il tagliando a 70.000 con un olio ATF specifico. Alla fine viene a scoprire che le concessionarie BMW devono smaltire ogni anno 45 cambi automatici e pensa un pò...i difetti al cambio compaiono dai 120.000 km in poi...logicamente fuori garanzia :)

Inviato
Assolutamente no. Le case auto non subiscono costi di riparazioni in garanzia in quanto i danni si manifestano sempre dopo 1 2 anni obbligatori di garanzia ufficiale.

Sbagliato anche questo.

Sia perchè quelli che nei primi 2 anni fanno un sacco di km ci sono e sono anche i clienti più importanti (sia perchè cambiano più spesso auto, sia perchè sono auto generalmente più "ricche").

Sia perchè ormai le estensioni di garanzia non sono più l'eccezione, ma la regola. E quando non sono gratuite costano poche centinaia di €.

La tua teoria dei tagliandi ammazza-motore non regge un secondo davanti alle auto coperte da 4-5-7 anni di garanzia.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.