Vai al contenuto

[Vecchia] I Prossimi Modelli Alfa Romeo (Notizie)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 7,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

vorrei portare alcune riflessioni spinte anche da indiscrezioni raccolte:

è noto che SM ha detto che Fiat sbagliò nello snaturare Alfa, anche in quano a trazione; altrettanto noto che abbia detto che senza Chrysler era di fatto impossibile rilanciare l'Alfa stessa.

Di fatto, piaccia o meno, gli ultimi (pochi) modelli del Gruppo sono andati benino sul mercato (500, Ypsilon, Giulietta) ed hanno mostrato una qualità ormai pari ai migliori concorrenti: la Panda sembra essere piaciuta e la 500L ha raccolto notevoli consensi e sembra quasi aprire una strada nuova come a suo tempo, in altro ambito, ha fatto il QQ: la chiara idea di SM è spendere (possibilmente poco) al momento giusto col prodotto giusto; non è più il tempo in cui con le vendite di Uno o Punto reggevi tutta la baracca e magari facevi pure una follia come la Thesis. Ogni auto deve essere profittevole o almeno sostenibile.

Per Alfa vanno quindi escluse ipotesi tipo 155 (snaturamento marchio) o 159 (economicamente insostenibile), piuttosto chiude.

E' vero che la prima Giulia doveva nascere dalla Giulietta: con la 4C però sembra essere scelta la strada di un ritorno a certi valori assolutamente tipici del marchio, un'auto non solo immagine ma incarnazione di valori non destinati a restare confinati in un prototipo. Neanche la grande Toyota, insieme a Subaru, può dire di avvicinarsi alla sportività che vuole incarnare una piccola coupé che fa tanto uso di carbonio come mai prima su auto di fascia non elitaria: piccola coupé che tra 15-18 mesi sarà realtà.

Se l'idea era Giulietta-Dart-Giulia è noto, credo a molti nel forum, che non esiste aspettare 24 mesi quando hai ormai tutte le basi se vuoi quel tipo di prodotto: fatta la Dart in 12 mesi avevi la Giulia, che peraltro, anche col mercato moscio, serva a coprire una fascia di mercato totalmente e gravemente sguarnita, anche sul fronte SW.

Per cui, ma ciò sarà più chiaro nei mesi a venire, in ambienti non tecnici ma vicini ai vertici commerciali del Biscione, si comincia a vociferare che dall'altra parte dell'Oceano potrebbe effettivamente arrivare qualcosa di molto meglio di una par valida Giulietta rivista e ciò insieme al ritorno di uno spider tp: e questo senza confondere tale D con la ipotizzata E di derivazione Maserati e che potrebbe peraltro essere prodotta anche in Italia. Se le cose andranno come si spera filtrerà di più dall'estate.

Cos'è sta roba...un articolo preso da qualche sito filo-fiat (fantastica in particolare la definizione di 500 L nemmeno entrata in una conce ed è già successone) magari genere alcune cose di quattroruote.....o semplicimente scritto di fantasie di un utente che ha il dono di scrivere bene in italiano e che soprattutto che scrive cose che fanno piacere ad alcuni....qui sul forum, per cui questi "voli pindarici" non vengono chieste argomentazioni o addirittura si dice che vanno ot perchè non si sa la fonte o il sito da cui provengono....come spesso avviene con altri che scrivono cose che fanno meno piacere ad alcuni.....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

c'e scritto consensi,non ordini o immatricolazioni,la differenza e' tutt' altro che sottile...

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Link al commento
Condividi su altri Social

Cos'è sta roba...un articolo preso da qualche sito filo-fiat (fantastica in particolare la definizione di 500 L nemmeno entrata in una conce ed è già successone) magari genere alcune cose di quattroruote.....o semplicimente scritto di fantasie di un utente che ha il dono di scrivere bene in italiano e che soprattutto che scrive cose che fanno piacere ad alcuni....qui sul forum, per cui questi "voli pindarici" non vengono chieste argomentazioni o addirittura si dice che vanno ot perchè non si sa la fonte o il sito da cui provengono....come spesso avviene con altri che scrivono cose che fanno meno piacere ad alcuni.....

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Come Stefano73 vede se stesso:

images61.jpg

Come Stefano73 vede gli altri forumisti:

david-goliath.jpg

Come gli altri forumisti vedono sé stessi:

02GreciaMikonosMulini.jpg

Come si sentono i forumisti che cercano di ragionare con Stefano73:

sancho-panza.jpg

:mrgreen:

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

vorrei portare alcune riflessioni spinte anche da indiscrezioni raccolte:

è noto che SM ha detto che Fiat sbagliò nello snaturare Alfa, anche in quano a trazione; altrettanto noto che abbia detto che senza Chrysler era di fatto impossibile rilanciare l'Alfa stessa.

Di fatto, piaccia o meno, gli ultimi (pochi) modelli del Gruppo sono andati benino sul mercato (500, Ypsilon, Giulietta) ed hanno mostrato una qualità ormai pari ai migliori concorrenti: la Panda sembra essere piaciuta e la 500L ha raccolto notevoli consensi e sembra quasi aprire una strada nuova come a suo tempo, in altro ambito, ha fatto il QQ: la chiara idea di SM è spendere (possibilmente poco) al momento giusto col prodotto giusto; non è più il tempo in cui con le vendite di Uno o Punto reggevi tutta la baracca e magari facevi pure una follia come la Thesis. Ogni auto deve essere profittevole o almeno sostenibile.

Per Alfa vanno quindi escluse ipotesi tipo 155 (snaturamento marchio) o 159 (economicamente insostenibile), piuttosto chiude.

E' vero che la prima Giulia doveva nascere dalla Giulietta: con la 4C però sembra essere scelta la strada di un ritorno a certi valori assolutamente tipici del marchio, un'auto non solo immagine ma incarnazione di valori non destinati a restare confinati in un prototipo. Neanche la grande Toyota, insieme a Subaru, può dire di avvicinarsi alla sportività che vuole incarnare una piccola coupé che fa tanto uso di carbonio come mai prima su auto di fascia non elitaria: piccola coupé che tra 15-18 mesi sarà realtà.

Se l'idea era Giulietta-Dart-Giulia è noto, credo a molti nel forum, che non esiste aspettare 24 mesi quando hai ormai tutte le basi se vuoi quel tipo di prodotto: fatta la Dart in 12 mesi avevi la Giulia, che peraltro, anche col mercato moscio, serva a coprire una fascia di mercato totalmente e gravemente sguarnita, anche sul fronte SW.

Per cui, ma ciò sarà più chiaro nei mesi a venire, in ambienti non tecnici ma vicini ai vertici commerciali del Biscione, si comincia a vociferare che dall'altra parte dell'Oceano potrebbe effettivamente arrivare qualcosa di molto meglio di una par valida Giulietta rivista e ciò insieme al ritorno di uno spider tp: e questo senza confondere tale D con la ipotizzata E di derivazione Maserati e che potrebbe peraltro essere prodotta anche in Italia. Se le cose andranno come si spera filtrerà di più dall'estate.

posso quotare tutto, eccetto un paio di cose:

1) paragonare la 4C alla Gt-86: dubito fortemente che avranno prezzi comparabili. soprattutto, aspetterei di vedere il prodotto finale, perché tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare... ;).

2) spezzo una lancia a favore di Stefano su 500L...francamente, ha raccolto molti consensi come molte critiche. anche qui aspetterei quindi a dare giudizi frettolosi su quanto il modello sia riuscito o meno...;).

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti, io sentito tantissime critiche alla 500L tra i miei amici. Non saranno magari un campione rappresentativo, ma di sicuro, 500L non fà l'unanimità (rispetto a 500, ad esempio).

Poi, 4C... Vogliamo farla arrivare in concessionaria prima di estasiarsi sopra ? ;)

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

non capisco il senso di questa tua affermazione... renyuri sta semplicemente esponendo alcune sue (sottolineo sue) riflessioni.... non si tratta di news, indiscrezioni di insider o altro.

A dir la verità, ha cominciato così il suo post:

vorrei portare alcune riflessioni spinte anche da indiscrezioni raccolte:

...

...

Link al commento
Condividi su altri Social

A livello tennico una ottima TP qualsiasi casa la sa fare, coi giusti fondi.

Se si farà , o non si farà, sarà solo una questione di economia o di condivisione.

Devo dire che non é giusto dire cosí.

Per la concezione per ingegneristico é magari una mezza veritá. Qui siamo a livello di bozzetti fatti in base a dati datti (liberati) dal capo strategia flotta. Qui si fanno bozzetti, si fa mente locale su che motori e sulle qualitá. Magari si accennano qualche possibilitá di condivisione e si fá un pro e contra. Magari - ma spesso questo viene deciso piú tardi, si decide che sistema si usa: TA/TP/AWD.

da queste decisioni il progetto viene assegnato a ingegneri e project manager che poi devono, in base a nummeri (contabilitá/ROI etc.) preparare delle proposte. I relativi PM / ing. hanno - nei piú dei casi, un paio di "consigli" da (piú o meno) rispettare. Tipo: TA o non, Carrozziere esterno o non etc. Ma anche cose piú generali come lo stabilimento e le possibilitá produttive e restrizioni (motore, pianali, leggi, qualitá produttiva, supplier etc.)

Se PM decide di costruire allora una TP, chiama un team. Questi sono capaci e bravi a leggere libri ma nei piú dei casi la ingegnerizzazione e industrializzazione viene assegnata a dei esterni (tipo 7s engineering). Qui il mercato e i soldi decidono sulla velocitá dei processi. Se tutte queste aziende - che in realtá sono per la TP a livello di industrializzazione sono appena 5 - hanno i libri pieni, tocca aspettare.

Una discussione molto importante a livello di industrializzazione e feedback dai clinic test é la vivibilitá. È qui la TA se la gioca.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.