Vai al contenuto
  • 0

nuova seat leon 1.2 105 cv vs 1.6 tdi vs 1.4 122cv fr


lepper

Domanda

Buona sera,

tempo fà ho chiesto consiglio per l'acquisto di un auto, ero indeciso tra una giulietta o una opel astra, successivamente ho visto la leon e complessivamente mi è piaciuta molto.

Sono indeciso tuttavia su quale motorizzazione scegliere, faccio 15.000 - 20.000 km l'anno e vivo in montagna,tuttavia le mie percorrenze raramente superano i 200 km giorno.

Ho visto la leon 1.4 122cv e con permuta mi è stato fatto un preventivo di 18.500 euro con fari led e altri optionals minori, la leon style 1.6 tdi mi è stata preventivata allo stesso prezzo.

Mentre la 1.2 tsi 105 cv penso costi 1.000-1.500 euro in meno.

Vorrei chiedervi un consiglio su quale motorizzazione scegliere oppure anche su un auto alternativa nella stessa fascia di prezzo.

grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

da quel che ho capito, i concessionari seat stanno spingendo leon con sconti allettanti e dotazione ulteriore in omaggio.

La promozione dei full led e radio media system plus c'era anche a gennaio. Non so se rinnoveranno tale offerta.

Su peugeot penso otterrai sconti molto consistenti.

Anche loro come opel sono sull'orlo del baratro economico e sfornano nuovi prodotti di continuo e facendo sconti consistenti

Però come auto in se mi piace molto, anche se quella consolle e plancia non le riesco proprio a digerire.

più sicura la Leon della 308.

L'airbag in corrispondenza delle ginocchia aiuta

http://it.euroncap.com/it/results/seat/leon/494.aspx

http://it.euroncap.com/it/results/peugeot/308/535.aspx

Modificato da alfabetagamma
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mah, che L'astra sia stata concepita prima in america non è che ne sia proprio convintissimo.. sul peso posso anche essere d'accordo, ma non parliamo poi alla fine di cifre spaventose in quanto poi, nella realta i 2-3-4 quintali di differenza si riducono a molti meno. Sul fatto che il benza turbo consuma niente da dire, ma, non è così spiacevole da guidare, anzi.

Tornando ai pesi, quest'ultimi sono anche influenzati dalla qualità dei materiali e delle insonorizzazioni: rispetto alla seat ad esempio il livello di finiture a me è sembrato migliore, gusti estetici a parte un'astra ben accessoriata se la gioca come qualità tranquillamente con una golf.

La leon come qualità degli interni è ancora un filo sotto.

Sul versante led: vero, durata molto alta, ma dire che sono eterni non è la realtà: purtroppo si sminchiano pure loro.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mah, che L'astra sia stata concepita prima in america non è che ne sia proprio convintissimo.. sul peso posso anche essere d'accordo, ma non parliamo poi alla fine di cifre spaventose in quanto poi, nella realta i 2-3-4 quintali di differenza si riducono a molti meno. Sul fatto che il benza turbo consuma niente da dire, ma, non è così spiacevole da guidare, anzi.

Tornando ai pesi, quest'ultimi sono anche influenzati dalla qualità dei materiali e delle insonorizzazioni: rispetto alla seat ad esempio il livello di finiture a me è sembrato migliore, gusti estetici a parte un'astra ben accessoriata se la gioca come qualità tranquillamente con una golf.

La leon come qualità degli interni è ancora un filo sotto.

Sul versante led: vero, durata molto alta, ma dire che sono eterni non è la realtà: purtroppo si sminchiano pure loro.

L'opel astra in questione - denominata j - nasce sul pianale denominato Delta II

GM Delta platform - Wikipedia, the free encyclopedia

Vero che, sotto la direttiva GM è stato sviluppato in germania da opel, per fare di astra/verano/cruze e chi più ne ha più ne metta una world car con molti più modelli in america.

chi ha beneficiato per primo di tale pianale sono le americane chevrolet cruze, holden cruze, ecc. nel 2008 che fondamentalmente sono delle astra a 3 volumi.

poi, 2009, approda in europa su Astra e di nuovo in america su buick.

Come puoi dire che 2-3-4 quintali nella realtà si riducono a molti meno?!

La differenza effettiva di peso esiste eccome. Non sono solo i dati tecnici a parlarne ma qualsiasi rivista del settore rimprovera ad Opel dei pesi reali molto maggiori delle rivali, con conseguenza di consumi non ottimali.

Non dico che non sia piacevole da guidare; ma avere la disponibilità della coppia massima già a 1400 giri anzichè a 1850 è una dota non indifferente di elasticità, ripresa, ridotto uso del cambio, piacere di guida.

Sulle qualità degli interni potrebbe anche essere. Opel cura bene gli interni.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
L'opel astra in questione - denominata j - nasce sul pianale denominato Delta II

GM Delta platform - Wikipedia, the free encyclopedia

Vero che, sotto la direttiva GM è stato sviluppato in germania da opel, per fare di astra/verano/cruze e chi più ne ha più ne metta una world car con molti più modelli in america.

chi ha beneficiato per primo di tale pianale sono le americane chevrolet cruze, holden cruze, ecc. nel 2008 che fondamentalmente sono delle astra a 3 volumi.

poi, 2009, approda in europa su Astra e di nuovo in america su buick.

Come puoi dire che 2-3-4 quintali nella realtà si riducono a molti meno?!

La differenza effettiva di peso esiste eccome. Non sono solo i dati tecnici a parlarne ma qualsiasi rivista del settore rimprovera ad Opel dei pesi reali molto maggiori delle rivali, con conseguenza di consumi non ottimali.

Non dico che non sia piacevole da guidare; ma avere la disponibilità della coppia massima già a 1400 giri anzichè a 1850 è una dota non indifferente di elasticità, ripresa, ridotto uso del cambio, piacere di guida.

Sulle qualità degli interni potrebbe anche essere. Opel cura bene gli interni.

Molte volte i numeri non dicono tutto,bisogna provarle le auto,basta una rapportatura del cambio più lunga che ti mangi tutti i benefici della coppia più in basso ;)senza considerare che nel caso del motore opel la maggior parte della coppia può essere erogata più in basso del regime max;)

Il 1.4TSI VAG và molto bene,ma per capire le reali differenze rispetto al 1.4 Astra bisognerebbe provarlo...

Sul fatto del peso(e delle dimensioni,anche in rapporto alle misure interne) è vero,però forse si stà estremizzando un pò troppo,la differenza reale di peso non è enorme.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

alla fine ho acquistato una peugeot 308 1.6 hdi 115 cv allure, ho trovato un occasione su un auto di prova e me la sono portata a casa per 18000 euro praticamente full optional..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
L'opel astra in questione - denominata j - nasce sul pianale denominato Delta II

GM Delta platform - Wikipedia, the free encyclopedia

Vero che, sotto la direttiva GM è stato sviluppato in germania da opel, per fare di astra/verano/cruze e chi più ne ha più ne metta una world car con molti più modelli in america.

chi ha beneficiato per primo di tale pianale sono le americane chevrolet cruze, holden cruze, ecc. nel 2008 che fondamentalmente sono delle astra a 3 volumi.

poi, 2009, approda in europa su Astra e di nuovo in america su buick.

Come puoi dire che 2-3-4 quintali nella realtà si riducono a molti meno?!

La differenza effettiva di peso esiste eccome. Non sono solo i dati tecnici a parlarne ma qualsiasi rivista del settore rimprovera ad Opel dei pesi reali molto maggiori delle rivali, con conseguenza di consumi non ottimali.

Non dico che non sia piacevole da guidare; ma avere la disponibilità della coppia massima già a 1400 giri anzichè a 1850 è una dota non indifferente di elasticità, ripresa, ridotto uso del cambio, piacere di guida.

Sulle qualità degli interni potrebbe anche essere. Opel cura bene gli interni.

Scusa, ma l'abitabilità è data più dal pianale o dalla forma dell'abitacolo? Se come dici tu fosse stata sviluppata secondo le filosofie usa, avrebbero fatto esattamente il contrario di quanto fanno di solito, in quanto i loro standard antropometrici son diversi e un po' sovradimensionati rispetto ai nostri. Che poi il pianale sia condiviso con altri marchi del gruppo mi pare doveroso. Ma il pianale vuol dir tutto e niente.

4 quintali??? l'hanno messa sulla bilancia numerose volte e non mi pare di aver mai letto che pesa 4 quintali più di una diretta concorrente. Pesa di più si, ma non è così drammatica. Se hai sto riscontro su queste cifre postalo perchè son curioso, mi sembra proprio tanto

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

alla fine ho acquistato una peugeot 308 1.6 hdi 115 cv allure, ho trovato un occasione su un auto di prova e me la sono portata a casa per 18000 euro praticamente full optional..

bell'acquisto, macchina che mi è parsa fatta piuttosto bene

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
alla fine ho acquistato una peugeot 308 1.6 hdi 115 cv allure, ho trovato un occasione su un auto di prova e me la sono portata a casa per 18000 euro praticamente full optional..

ottimo affare ... anch'io stavo valutando la seat leon 1.2 105 cv ma a questi prezzi una 308 hdi sarebbe ottima ... posso dirti in che provincia ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ottimo affare ... anch'io stavo valutando la seat leon 1.2 105 cv ma a questi prezzi una 308 hdi sarebbe ottima ... posso dirti in che provincia ?

in provincia di Trento, c'è da dire che è un auto di prova con pochi km quindi ho ottenuto un bel prezzo, però ne ho trovati di simili anche in provincia di treviso.

Io ti consiglio di valutarla,la Leon è più sportiva ma complessivamente la 308 mi è sembrata più elegante e meglio assemblata..poi vedremo nel lungo periodo :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Complimenti per la scelta. La 308 è molto bella. Non l'ho provata ma ci sono salito sopra ed è fatta davvero bene. L'unico difetto, per me, è l'abitabilita' posteriore molto più scarsa che sulle dirette rivali (anche in stessa casa Peugeot). Con quel motore vai tranquillo: consuma poco e zero problemi di FAP.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.