Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Puoi sperare che vengano abolite se dici come compensare il mancato gettito :)

O se dimostri che abolendo quelle e destinandole tutte alle infrastrutture e alla lotta contro l'inquinamento, si liberano risorse da qualche altra parte sotto forma di minori spese

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 109
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Puoi sperare che vengano abolite se dici come compensare il mancato gettito :)

O se dimostri che abolendo quelle e destinandole tutte alle infrastrutture e alla lotta contro l'inquinamento, si liberano risorse da qualche altra parte sotto forma di minori spese

Il problema è di principio: se fino ad ora lo Stato ha incassato delle accise non dovute (perchè non credo proprio che stiamo ancora pagando una missione in Etiopia, per dirne una) e non ha saputo dirmi cosa ci ha fatto di quei soldi allora è il momento di dare a queste risorse una destinazione reale e tangibile.

Altrimenti, in linea di principio, è come il racket delle estorsioni: ti impongono di pagarlo, ma con una scusa che non sta in piedi e non sai cosa effettivamente ci fanno con i soldi che versi.

Inviato

Beh Tony, secondo me in italia si pagano fin troppe tasse (almeno la gente onesta lo fa) e se lo stato non ridà indietro alle regioni quanto raccoglie dai contribuenti il problema non è di questi ma del rapporto stato-regioni che andrebbe assolutamente rivisto e corretto! Non possiamo risolvere questi problemi aumentando ulteriormente la tassazione sui contribuenti in modo che la regione intaschi i soldi direttamente e lo stato continui a intascare anche lui senza ridistribuire correttamente alle regioni quanto raccolto...

Non son mai stato di quelli che ragionano "esisto io, faccio quello che voglio, se per gli altri è un problema cazzi loro", tant'è che non pretendo, quando sarò finalmente nella casa in campagna, di avere agevolazioni su carburante, gomme, tasse e via discorrendo, so che sarà per tanti versi più scomodo e più dispendioso rispetto a stare dove abito ora...credo solo che in un paese come il nostro dove lo spreco dell'amministrazione pubblica è un fatto certo continuare ad alzare tasse e fare manovre volte sempre a raccogliere più soldi dalla popolazione onesta sia una semplice follia/ingiustizia...ma se l'ingiustizia la comprendo da parte di chi sta ai piani alti (d'altro canto hanno stipendi da favola, lavorano poco solo quando hanno voglia, hanno anche una marea di rimborsi e visa dicendo (questo mediamente parlando, poi ci son anche politici onesti, qua e là)) non comprendo molto questa follia di desiderare che vengano introdotti nuovi balzelli nella speranza che così possano ridurre un po o totalmente quelli oggi esistenti...la storia insegna che ad ogni nuova tassa si aggiunge una tassa sui contribuenti e nessuna viene eliminata...una delle tante prove sono appunto le accise sui carburanti che continuano a sommarsi una con l'altra!!!

Inviato

@ Alce_Nero:

che in Italia non facciano altro che aggiungere nuove tasse e balzelli a quelli esistenti è, purtroppo, un'abitudine e lo so benissimo, però c'è anche un limite: se io devo, giustamente, rispondere, in termini economici, della comodità che ottengo dal muovermi con l'auto, paradossalmente, preferirei pagare un pedaggio all'ingresso dei comuni in cui mi muovo (anche se non so come potrebbe essere riscosso), piuttosto che vedere l'ennesima sulla lista che ho postato.

Almeno saprei che il comune di Salcazzo preleva xx euro per progetti di riqualificazione stradale, mantenimento della segnaletica, nuove forme di mobilità urbana etc...,e non mi sentirei preso per i fondelli a pensare che, quando faccio il pieno, pago una missione di guerra terminata 80 anni fa.

Inviato
preferirei pagare un pedaggio all'ingresso dei comuni in cui mi muovo

Ma difatti, se vai a leggere indietro, la cosa potrebbe avere dei benefici perchè:

- C'è una correlazione DIRETTA tra spesa-incasso (e quindi, anche meno possibilità di sprechi per i giri di soldi)

- Se non uso il servizio, non lo pago (e quindi possibilità di SCELTA se pagarlo o meno)

- Posso abbassare i costi e le tassazioni da altre parti, non dovendo approvigionarmi là per un servizio che non sta in piedi da solo.

Il concetto è quello del "pago ciò che uso". Che sarebbe un enorme passo avanti rispetto ad adesso, dove pago e basta. Ma è tutto mellifluo, complicato, trasferito. In cui non si ha la pallida idea di cosa serve e cosa si spende...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sul fatto che sarebbe preferibile così son anche d'accordo ma ogni intervento e o proposta volte ad introdurre nuovi balzelli sulle spalle della popolazione trovano in me ferma opposizione, per il semplice fatto che gli onesti già pagano troppo in termini assoluti e decisamente troppo in relazione ai servizi che gli vengono restituiti da chi dovrebbe provvedere a fornire servizi...non capisco chi spinge per l'introduzione di nuove spese che alla luce dei fatti non producono mai gli effetti sperati (purtroppo)...abitassimo in tedeschia dove la tassazione e' elevata ma I servizi pure non starei a fare questo discorso...purtroppo siamo in italia e io son troppo poco italiano e abbastanza tedesco da voler esser onesto e pagare quello che lo stato mi dice che devo pagare...evidentemente son un pò cogl.one...perchè in italia esser onesto e' sinonimo di esser cogl.oni.

Inviato
Ma difatti, se vai a leggere indietro, la cosa potrebbe avere dei benefici perchè:

- C'è una correlazione DIRETTA tra spesa-incasso (e quindi, anche meno possibilità di sprechi per i giri di soldi)

- Se non uso il servizio, non lo pago (e quindi possibilità di SCELTA se pagarlo o meno)

- Posso abbassare i costi e le tassazioni da altre parti, non dovendo approvigionarmi là per un servizio che non sta in piedi da solo.

Il concetto è quello del "pago ciò che uso". Che sarebbe un enorme passo avanti rispetto ad adesso, dove pago e basta. Ma è tutto mellifluo, complicato, trasferito. In cui non si ha la pallida idea di cosa serve e cosa si spende...

Daccordissimo, a patto che, con l'introduzione del "pedaggio comunale", vengano mitigati altri tributi (IMU, Tarsu o che so io), perchè se il comune introduce un balzello per il "consumo delle infrastrutture" o l'inquinamento, allora deve imporre minori prelievi sul resto.

Per me il "gioco" deve essere a somma zero: se introduci una nuova spesa, devi scontare da un'atra parte, sia tu Stato, Regione o Comune.

E questo, ripeto, perchè, imho, combattere lo spreco e l'inefficienza porterebbe a migliorare la situazione del TP, della viabilità e delle infrastrutture tanto da non richiedere rincari nelle tariffe e nelle imposte.

Inviato

Il gioco potrebbe essere persino per alcuni a somma positiva.

sarebbe a somma negativa per quelli che hanno adottato uno stile di vita molto energivoro possibile grazie al fatto che accollano parte delle loro spese agli altri (es: lavoro stabilmente a Torino, e mi trasferisco a vivere fuori Casalborgone)

Costoro, o pagano per mantenere la decisione, oppure la rivedono in maniera più efficiente.

- - - - - - - - - -

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ma alla fine Obama che ha bloccato tutto il traffico di Roma ha sganciato un po' di pecunia?

O e' arrivato, ha paralizzato una capitale, e se ne e' andato a cuor leggero?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Puoi sperare che vengano abolite se dici come compensare il mancato gettito :)

O se dimostri che abolendo quelle e destinandole tutte alle infrastrutture e alla lotta contro l'inquinamento, si liberano risorse da qualche altra parte sotto forma di minori spese

Il punto è che il cittadino deve sapere cosa sta pagando e perché. Lo Stato è già sufficientemente finanziato da tasse, imposte e balzelli dato che siamo tra i paesi più fiscalizzati del pianeta. Il miglioramento dell'efficienza si raggiunge anche organizzando le cose a dovere. C'è il problema dell'inquinamento? Si tassa la fonte dell'inquinamento, ovvero i carburanti fossili (ovviamente eliminando le attuali accise ed al netto dell'iva), alla fine il litro di benzina costerà uguale, ma fossero anche 2€ ci sarebbe un senso: si paga il PREZZO EFFETTIVO del bene usato.

Ci sono i problemi del traffico e della manutenzione delle strade? Si tassa la fonte: auto e mezzi, in proporzione a quanto incidono: da qui l'idea del bollo.

Se l'idea non piace va bene, ma almeno si dica chiaramente che si vuol far cassa attraverso la benzina: accisa per far avere soldi: 90c/l.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.