Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La m1 ''mangia'' le gomme ma il degrado in gara è stato troppo anomalo...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 22
  • Visite 3.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Quindi più che gomma fallata è la m1 che mangia le gomme.

Mi sembra strano: un giro stava portando l'attacco a Iannone (ed è andato largo), il giro dopo (non 4 o 5) ha iniziato a rallentare di botto. La m1 mangerà le gomme, ma non può mangiarle di colpo in un giro

Inviato
Mi sembra strano: un giro stava portando l'attacco a Iannone (ed è andato largo)' date=' il giro dopo (non 4 o 5) ha iniziato a rallentare di botto. La m1 mangerà le gomme, ma non può mangiarle di colpo in un giro[/quote']

invece succede così. le rovini in 1/2 giri...poi te ne accorgi (magari fai un'errore indotto dalla gomma che perde performance) e ti devi settare su tempi 2 sec più lenti e "remare".

Inviato

La gomma di Rossi

10153786_687197904672265_4423810306079775342_n.jpg

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Lucio era la yamaha più veloce in pista finchè la gomma ha retto. non è questione di risparmiare le gomme o meno, la moto doveva andare coi tempi di Rossi (indipendentemente dal pilota) se poi la gomma anteriore si distrugge o è fallata (non so) o c'è un problema tecnico da risolvere sulla moto.

tra l'altro le 2 hrc sono comunque NETTAMENTE più veloci.

c'è da lavorare sulla moto per alzarne il livello così i piloti più veloci (Rossi e Lorenzo) possano andare al 100%. oggi non lo fanno o comunque non per tutta la gara.

oppure hanno fatto un assetto che non salvaguarda le gomme...

Quando ducati in motogp o bmw in sbk finivano le gare con problemi alle gomme...eran otutte gomme fallate?

Iannone gomma fallata pure lui?

io ho detto che la m1 mangia le gomme...se è colpa dello stile di guida di rossi o del setting non so

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

La m1 ''mangia'' le gomme ma il degrado in gara è stato troppo anomalo...

le condizioni della pista e ambiental ifra prove e gara sono sempre diverse...in giro nessuno ha parlato di gomma fallata...

Sempre domenica guarda le aprilia sbk che differenza fra gara 1 e gara 2

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

La gomma di Rossi

10153786_687197904672265_4423810306079775342_n.jpg

in dei blog e community di moto hann odetto che è fake....soprattutto la gomma a destra sembra essere di barberà

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Rossi nel warm up(non nelle prove) dopo una modifica alla moto aveva provato delle gomme usate e non aveva avuto un degrado simile.....che poi le condizioni cambiano ci può stare,ma che doveva risparmiare le gomme abbassando il suo passo(che non era particolarmente scannato,tempi alla mano) per arrivare con gomme meno consumate a fine gara,non la vedo una strategia vincente anche perchè il problema pareva risolto,con il senno di poi siamo tutti bravi.

L'ipotesi della gomma fallata l'avevano fatta i commentatori vedendo il degrado così veloce e anomalo....quella foto l'ho trovata su FB,non sò se sia un fake,forse quella a destra,ma con quella di Barberà non centra niente visto che monta un cerchio di color verde....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Rossi nel warm up(non nelle prove) dopo una modifica alla moto aveva provato delle gomme usate e non aveva avuto un degrado simile.....che poi le condizioni cambiano ci può stare,ma che doveva risparmiare le gomme abbassando il suo passo(che non era particolarmente scannato,tempi alla mano) per arrivare con gomme meno consumate a fine gara,non la vedo una strategia vincente anche perchè il problema pareva risolto,con il senno di poi siamo tutti bravi.

L'ipotesi della gomma fallata l'avevano fatta i commentatori vedendo il degrado così veloce e anomalo....quella foto l'ho trovata su FB,non sò se sia un fake,forse quella a destra,ma con quella di Barberà non centra niente visto che monta un cerchio di color verde....

io avevo letto così.

Dovizioso ha detto di aver tirato poco all'inizio propri oper preservare il tutto...

Quello che contesto io è il fatto che si dica che sia stata colpa di una gomma difettata...mentre per come la vedo io la gomma non ha lavorato bene o secondo le previsioni del team. ma le cause di questa mancata prestazione imho non sono attribuibili a una gomma venuta male

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
io avevo letto così.

Dovizioso ha detto di aver tirato poco all'inizio propri oper preservare il tutto...

Quello che contesto io è il fatto che si dica che sia stata colpa di una gomma difettata...mentre per come la vedo io la gomma non ha lavorato bene o secondo le previsioni del team. ma le cause di questa mancata prestazione imho non sono attribuibili a una gomma venuta male

Dovizioso nell'intervista ha detto di aver cercato di non esagerare,ma dice anche:

''...anche se non riuscivo ad andare forte quanto avrei voluto.''

Dovizioso: "Finalmente ce l'abbiamo fatta!"

per cui probabile che il passo che aveva non era per forza voluto per preservare le gomme e quindi ''studiato a tavolino'',ma probabile che era arrivato al suo limite,poi quando agli altri hanno ceduto le gomme ne ha ''approfittato'',ma il suo passo è stato abbastanza costante in tutta la gara...poi sicuramente la Ducati soffriva meno del degrado delle gomme,visto anche che a Iannone hanno ceduto più tardi...

Ripeto,la gomma fallata è un ipotesi(non mia,ma neanche di un profano comunque) visto il degrado anomalo rispetto al warmup,nessuno ha detto con certezza che sia così...

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
La gomma di Rossi

10153786_687197904672265_4423810306079775342_n.jpg

In effetti su twitter la foto di destra è stata postata dal fan club di Rossi, ma è presa dal profilo di Barbera (qui il link a un articolo di approfondimento:

Austin Power...

La gomma di Rossi in gara comunque era messa abbastanza simile:

350x233-images-ARCHIVIO-2014-Foto-MOTOGP-02_TEXAS-GARA-bbc_gomma_rossi.jpg

Al netto di tutti i discorsi sull'assetto (che evidentemente stressa l'anteriore in misura maggiore rispetto ad altre moto), credo non sia normale che si distrugga così.

 


 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.