Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
  On 07/03/2018 at 19:22, justjames scrive:

IMHO, c'è poco da fare lo scaricabarile.

 

Tedeschi e francesi si comprano tutta la merda che la loro industria nazionale produce.

 

L'italiota no, trova sempre una scusa per non comprare FIAT/Alfa/Lancia.

 

Poi ci si chiede perché in EU Marchionne non fa uscire modelli nuovi.

ROFL!

Non è questione di fare lo scaricabarile, Fiat ha colpe gravissime per la sua perdita di immagine e di vendite in Europa.

 

- Per anni ha snobbato il segmento dei suv derubricandolo a moda passeggera (talmente passeggera che ha fatto esplodere le vendite di giapponesi e coreani)

- Quando i monovolume si vendevano a palate l'unica proposta nel segmento era la Multipla.

- Dalla fine di Stilo sw alla nascita di Tipo sw (8 anni se non sbaglio) non c'è stata una Wagon segmento C a listino.

- Andando indietro negli anni hanno sostituito Croma prima con una Brava sedan e poi con una Vectra gonfiata.

- Al momento non c'è una seg. B moderna a listino con 3 marchi a disposizione.

 

Tedeschi e francesi non hanno mai avuto tutti questi buchi nel listino e quindi l'italiota che critichi tanto non ha potuto fare altro che rivolgersi all'estero (magari trovandosi bene e restando li), mentre il tedesco/francese che compra tutta la "merda" che la loro industria propone ha avuto gioco facile a lasciare Fiat complice la penuria di modelli disponibili e concessionari sul suolo estero.

 

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato

tutto vero, ma si sa ormai che questa è una ponderata strategia. Avrei dovuto cambiare la macchina due mesi fa, ma con mio padre ho deciso di aspettare marzo 19 e prendere la nuova Auris. Mi sarebbe tanto piaciuto prendere una macchina italiana, ma oggettivamente c'è poco da comprare. Non li biasimo però per questo, stanno ancora in letargo come un orso durante un lungo inverno. Spero solo che con la sostituzione di Bucoingammonne le cose per i consumatori miglioreranno tanto quanto sono migliorate per gli azionisti.

Modificato da indeciso88

Inviato
  On 08/03/2018 at 08:16, leon82 scrive:

- Andando indietro negli anni hanno sostituito Croma col piffero

Fixed. Marea era la sostituta di Tempra, il segmento di Croma non è stato più coperto.

  On 08/03/2018 at 08:29, indeciso88 scrive:

tutto vero, ma si sa ormai che questa è una ponderata strategia. Avrei dovuto cambiare la macchina due mesi fa, ma con mio padre ho deciso di aspettare marzo 19 e prendere la nuova Auris. Mi sarebbe tanto piaciuto prendere una macchina italiana, ma oggettivamente c'è poco da comprare. Non li biasimo però per questo, stanno ancora in letargo come un orso durante un lungo inverno. Spero solo che con la sostituzione di Bucoingammonne le cose per i consumatori miglioreranno tanto quanto sono migliorate per gli azionisti.

Hai scelto praticamente l'unico modello (Auris) per cui c'è una proposta valida in Fiat (Tipo).

Inviato
  On 07/03/2018 at 21:04, 4200blu scrive:

Solo se fai conti incluso i furgoni.

Solo autovetture con Italia il calo di Fiat in EU e 6,6%, senza Italia 4%, meglio, ma anche fuori Italia Fiat perde.

EU incluso Italia

image.png.2135052865dbb7da6016a09d6bdc868e.png

 

EU senza Italia

image.png.3f73ad13f9eeeb854895acba895ff1a7.png

 

autovetture con Italia

image.png.43a28acf5c183b8f854648eddb57029e.png

 

e senza

image.png.57724c4afc1535368a383f04024017e2.png

 

Tranne Panda (e 500 quasi costante) tutti i modelli sono in calo.

 

 

Io ho preso i dati carsales base per l'europa e unrae per l'italia.

Che credo non prendano in considerazione i commerciali ma solo la versione auto dei commerciali.

 

Comunque il concetto cambia di poco : la quasi totalità delle perdite è italiana . Per capirci, a seconda del metodo di conta la diminuzione di vendite è dovuta dall' 80%  al quasi 100% alla diminuzione di vendite italiana .

  On 08/03/2018 at 08:16, leon82 scrive:

Non è questione di fare lo scaricabarile, Fiat ha colpe gravissime per la sua perdita di immagine e di vendite in Europa.

 

- Per anni ha snobbato il segmento dei suv derubricandolo a moda passeggera (talmente passeggera che ha fatto esplodere le vendite di giapponesi e coreani)

- Quando i monovolume si vendevano a palate l'unica proposta nel segmento era la Multipla.

- Dalla fine di Stilo sw alla nascita di Tipo sw (8 anni se non sbaglio) non c'è stata una Wagon segmento C a listino.

- Andando indietro negli anni hanno sostituito Croma prima con una Brava sedan e poi con una Vectra gonfiata.

- Al momento non c'è una seg. B moderna a listino con 3 marchi a disposizione.

 

Tedeschi e francesi non hanno mai avuto tutti questi buchi nel listino e quindi l'italiota che critichi tanto non ha potuto fare altro che rivolgersi all'estero (magari trovandosi bene e restando li), mentre il tedesco/francese che compra tutta la "merda" che la loro industria propone ha avuto gioco facile a lasciare Fiat complice la penuria di modelli disponibili e concessionari sul suolo estero.

 

 

Ciò che affermi è vero. Ma questo non inficia il discorso di justjames che è altro.  Per capirci, il concetto è che di fronte ad errori altrettanto gravi di posizionamento e modello, i mercati francese ed inglese hanno comunque supportato il prodotto nazionale , quello italiano no.  Quindi in pratica il costruttore tedesco o francese sa implicitamente che può sbagliare e non sarà punito ( e questo lo porta ad osare di più o permettersi sconti progettuali ) , quello italocentrico ( premessa: parliamo di Fiat, FCA ora è altra cosa ) doveva essere più conservativo non potendosi permettere passi falsi.

 

 

 

 

 

 

 

 

  On 08/03/2018 at 08:58, jameson scrive:

Fixed. Marea era la sostituta di Tempra, il segmento di Croma non è stato più coperto.

Hai scelto praticamente l'unico modello (Auris) per cui c'è una proposta valida in Fiat (Tipo).

 

c'è da dire che nel giro di 5/6 anni tutti i generalisti hanno abbandonato il segmento E, in quanto sostituiti dalle versioni base delle E della triade .

solo i francesi per motivi di grandeur hanno insistito un po' , ma lì torniamo a Marianna ed al suo capace borsellino :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

A Gennaio FIAT perde 3.700 unità in EU delle quale 3.000 in Italia.

 

FCA guadagna 1.000 pezzi EU con +300 in Italia.

Inviato
  On 07/03/2018 at 20:17, lukka1982 scrive:

Il problema è che Compass è costruito in tanti posti, ma non in Italia o Europa.

ok ma io mica sono il CEO di FCA...poteva essere una soluzione.

il progetto mica l'hanno impostato in 2 giorni. come hanno fatto con renegade e 500x potevano fare con questo

  On 08/03/2018 at 08:16, leon82 scrive:

Non è questione di fare lo scaricabarile, Fiat ha colpe gravissime per la sua perdita di immagine e di vendite in Europa.

 

- Per anni ha snobbato il segmento dei suv derubricandolo a moda passeggera (talmente passeggera che ha fatto esplodere le vendite di giapponesi e coreani)

- Quando i monovolume si vendevano a palate l'unica proposta nel segmento era la Multipla.

- Dalla fine di Stilo sw alla nascita di Tipo sw (8 anni se non sbaglio) non c'è stata una Wagon segmento C a listino.

- Andando indietro negli anni hanno sostituito Croma prima con una Brava sedan e poi con una Vectra gonfiata.

- Al momento non c'è una seg. B moderna a listino con 3 marchi a disposizione.

 

Tedeschi e francesi non hanno mai avuto tutti questi buchi nel listino e quindi l'italiota che critichi tanto non ha potuto fare altro che rivolgersi all'estero (magari trovandosi bene e restando li), mentre il tedesco/francese che compra tutta la "merda" che la loro industria propone ha avuto gioco facile a lasciare Fiat complice la penuria di modelli disponibili e concessionari sul suolo estero.

 

sui buchi di gamma ti do ragione...

paradossalmente a livello di suv vero e proprio...era messa meglio 12 anni fa col 16 (che è più abitabile della 500x) piuttosto che oggi!!!

e già nel 2006 si diceva che fiat era indietro! poi hanno tappato un poì col freemont

  On 08/03/2018 at 09:25, iDrive scrive:

A Gennaio FIAT perde 3.700 unità in EU delle quale 3.000 in Italia.

 

FCA guadagna 1.000 pezzi EU con +300 in Italia.

parecchie sono punto

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Fiat va ricostruita ma come? 

Scorporo di 500 come ha fatto ad esempio la piaggio con Vespa?

e la Fiat torna Rational con auto come Tipo, Panda, Punto/Uno, Freemont ecc? 

 

 

Inviato
  On 08/03/2018 at 10:49, mister_x scrive:

Fiat va ricostruita ma come? 

Scorporo di 500 come ha fatto ad esempio la piaggio con Vespa?

e la Fiat torna Rational con auto come Tipo, Panda, Punto/Uno, Freemont ecc? 

 

 

Uscirebbero fuori due marchi ancora deboli IMHO, la soluzione sarebbe stata avere Opel sotto FCA a produrre la Panda, Corsa, Astra, ecc, posizionando Fiat e le 500 a fare da competitor di Mini. 

Per il 1° giugno sarei già più che soddisfatto per un PP di Fiat EMEA, con la Panda senza Cross, il rinnovo delle 500 (3p e X) e forse la L che potrebbe diventare un crossover di seg. C, che si pone tra 500X e Compass da far uscire entro il 2020.

 

Modificato da nucarote

Inviato
  On 08/03/2018 at 07:11, insubria scrive:

Marchionne ha detto che stanno lavorando alla nuova Panda, quindi incominceremo a vedere qualche muletto

 

Se il pianale è stato aggiornato, questo dovrebbe essere il preludio anche alla 500. ;)

 

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.