Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato

Termico ibrido si limita a 1.2 136cv sul trio Avenger 600 e Kid o ci sarà questa strana  plug in di cui Meunier parlava nelle interviste ?

Inviato
19 minutes ago, Marco1975 said:

Termico ibrido si limita a 1.2 136cv sul trio Avenger 600 e Kid o ci sarà questa strana  plug in di cui Meunier parlava nelle interviste ?

Both versions will come. The 1.2 mhev version will be launched before the end of 2023, we'll have to wait until 2024 for the phev

Inviato
On 25/11/2022 at 09:06, __P scrive:

Multipla andrà quindi a coprire il segmento di Tipo hatch/SW e 500X.

Peccato… un prodottino “high-end” 500ish per dare continuità alla X l’avrei messo in gamma.

 

Potrebbe darsi che per la "Nuova Multipla" si ispirano non al discusso modello degli anni '90, ma a quello derivato dalla 600 degli anni '50.

Potrebbero così continuare la scia inaugurata da 500 e fra poco anche 600.

O a meno che Nuova Multipla non rientra nella tipologia di Fiat del "rational" inaugurato da Panda e Tipo e portato avanti dall'erede di Panda che dovrebbe in parte ispirarsi al concept Centoventi.

 

Questo piano, quindi, dimostra anche l'abbandono definitivo del segmento B-compact di Fiat, dove un tempo dettava regole con 127, Uno e Punto.

Mi dispiace per coloro che si aspettavano di vedere una Nuova Punto derivata da 208 e Corsa.

D'altro canto, anche Ford ha intrapreso la stessa strada dicendo addio a Fiesta dopo decenni di carriera. Mi chiedo quindi quali altri marchi generalisti sceglieranno la stessa decisione.

 

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato
16 minuti fa, Bertoz scrive:

 

Potrebbe darsi che per la "Nuova Multipla" si ispirano non al discusso modello degli anni '90, ma a quello derivato dalla 600 degli anni '50.

Potrebbero così continuare la scia inaugurata da 500 e fra poco anche 600.

O a meno che Nuova Multipla non rientra nella tipologia di Fiat del "rational" inaugurato da Panda e Tipo e portato avanti dall'erede di Panda che dovrebbe in parte ispirarsi al concept Centoventi.

 

Questo piano, quindi, dimostra anche l'abbandono definitivo del segmento B-compact di Fiat, dove un tempo dettava regole con 127, Uno e Punto.

Mi dispiace per coloro che si aspettavano di vedere una Nuova Punto derivata da 208 e Corsa.

D'altro canto, anche Ford ha intrapreso la stessa strada dicendo addio a Fiesta dopo decenni di carriera. Mi chiedo quindi quali altri marchi generalisti sceglieranno la stessa decisione.

 

Tutti quelli che non condividono meccaniche e pianali con modelli similari. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io spero per loro che il nome Multipla sia un nome interno come Kid o 600, perchè chiamare una macchina nuova come quella considerata nell'immaginario collettivo come la più brutta della storia (mo vedo partire già le crociate di gno a me piace, a me su a me giù. Pure a me piace e la trovo un'ottima vettura ma ciò non cambia la sua reputazione) equivale a spararsi nelle p@lle

Inviato
2 ore fa, Bertoz scrive:

 

Potrebbe darsi che per la "Nuova Multipla" si ispirano non al discusso modello degli anni '90, ma a quello derivato dalla 600 degli anni '50.

Potrebbero così continuare la scia inaugurata da 500 e fra poco anche 600.

O a meno che Nuova Multipla non rientra nella tipologia di Fiat del "rational" inaugurato da Panda e Tipo e portato avanti dall'erede di Panda che dovrebbe in parte ispirarsi al concept Centoventi.

 

Questo piano, quindi, dimostra anche l'abbandono definitivo del segmento B-compact di Fiat, dove un tempo dettava regole con 127, Uno e Punto.

Mi dispiace per coloro che si aspettavano di vedere una Nuova Punto derivata da 208 e Corsa.

D'altro canto, anche Ford ha intrapreso la stessa strada dicendo addio a Fiesta dopo decenni di carriera. Mi chiedo quindi quali altri marchi generalisti sceglieranno la stessa decisione.

 

Nel segmento B ci sarà la nuova Panda e la 600

Inviato
1 ora fa, Fox84 scrive:

Nel segmento B ci sarà la nuova Panda e la 600

 

Io mi aspetto che la nuova Panda abbia le dimensioni dell'attuale Ypsilon. :pen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.