Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Giulietta questa settimana l'ho guidata per 500 km e, niente, non ho pensato a un solo componente, nemmeno la manopola del clima, che vorrei vedere su un C-SUV del nuovo corso.

 

Comunque provo ad apportare un contributo concreto al thread con questo screen di ePER:

 

5a4d19c60a0a3_Schermata2018-01-03alle18_58_11.png.c222ad7ce75b056c17d6637e09bbf422.png

 

 

 

 

Per me c'è un "tre cilindri" in studio... mossa che trovo personalmente molto azzeccata, al posto del FireFly alfizzato.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, gpat dice:

Per me c'è un "tre cilindri" in studio... mossa che trovo personalmente molto azzeccata, al posto del FireFly alfizzato.

 

Mi sembra che in passato si era anche parlato di un 4 cilindri 1.5, a meno che non sia un 3 cilindri ibrido, ricavato togliendo un cilindro al 2000 ed aggiungendo un motore elettrico, oppure meglio ancora tagliando in due il V6 della Q :-D

 

 

Inviato
3 minuti fa, gpat dice:

Giulietta questa settimana l'ho guidata per 500 km e, niente, non ho pensato a un solo componente, nemmeno la manopola del clima, che vorrei vedere su un C-SUV del nuovo corso.

 

Comunque provo ad apportare un contributo concreto al thread con questo screen di ePER:

 

5a4d19c60a0a3_Schermata2018-01-03alle18_58_11.png.c222ad7ce75b056c17d6637e09bbf422.png

 

 

 

 

Per me c'è un "tre cilindri" in studio... mossa che trovo personalmente molto azzeccata, al posto del FireFly alfizzato.

O semplicemente è il L4 FF alfizzato e con cilindrata maggiorata!

Spero sinceramente di non vedere un L3 su Alfa ed L4 di potenza simile su Jeep.

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 dice:

O semplicemente è il L4 FF alfizzato e con cilindrata maggiorata!

Spero sinceramente di non vedere un L3 su Alfa ed L4 di potenza simile su Jeep.

Industrialmente non ha senso, un Firefly potrebbero tranquillamente tenerlo 1.3 per quello che sarebbe il suo target su Alfa.

IMHO quest'anno mettono le mani in pasta con l'ibrido 48V sull'alto di gamma e dal 2019 lo fanno diffondere a macchia di leopardo.

Anche perché dal 2021 partono le multe per i livelli di CO2 e chi non avrà l'ibrido sul mercato se la vedrà molto male.

Io punto su un 1.5 turbo L3 direttamente derivato dall'L4 (nessun prodotto spurio per Alfa) in declinazioni 136cv (sostituto de facto del 1.6mjt per flotte) e anche uno sui 180cv, tutto con ibrido 48V.

Ibrido che non serve al motore per andare bene, serve per stare a posto con le normative.

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 minuti fa, gpat dice:

Industrialmente non ha senso, un Firefly potrebbero tranquillamente tenerlo 1.3 per quello che sarebbe il suo target su Alfa.

IMHO quest'anno mettono le mani in pasta con l'ibrido 48V sull'alto di gamma e dal 2019 lo fanno diffondere a macchia di leopardo.

Anche perché dal 2021 partono le multe per i livelli di CO2 e chi non avrà l'ibrido sul mercato se la vedrà molto male.

Io punto su un 1.5 turbo L3 direttamente derivato dall'L4 (nessun prodotto spurio per Alfa) in declinazioni 136cv (sostituto de facto del 1.6mjt per flotte) e anche uno sui 180cv, tutto con ibrido 48V.

Ibrido che non serve al motore per andare bene, serve per stare a posto con le normative.

 

Guarda che il 2.0 è la versione Alfa del GME... industrialmente ha più senso un pistone con corsa più lunga che un nuovo basamento a 3 cilindri.

Inviato

se si parla di vendite, secondo me era più urgente rifare la Giulietta piuttosto che partire con un E-SUV. Penso che se ben riuscita venderebbe  ben più che un grosso SUV. L'E-SUV risponderebbe però alle richieste di certe famiglie che volevano la Giulia SW e dunque più spazio, ma che  non è mai stata fatta...

 

Una cosa è certa speriamo non dover aspettare il 2020 per vedere una novità. Vedremo a Ginevra se ci riservano una sorpresa.
Ma ne dubito, non si vedono muletti in giro. A meno che portano un modello di E-SUV pronto da esporre ma non pronto per le vendite. Ma lo dubito. La Giulia quando fu presentata anche lei non era pronta, ma se ricordo bene giravano già muletti in giro vero?

 

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Inviato
6 minuti fa, fulvio dice:

se si parla di vendite, secondo me era più urgente rifare la Giulietta piuttosto che partire con un E-SUV. Penso che se ben riuscita venderebbe  ben più che un grosso SUV. L'E-SUV risponderebbe però alle richieste di certe famiglie che volevano la Giulia SW e dunque più spazio, ma che  non è mai stata fatta...

 

Una cosa è certa speriamo non dover aspettare il 2020 per vedere una novità. Vedremo a Ginevra se ci riservano una sorpresa.
Ma ne dubito, non si vedono muletti in giro. A meno che portano un modello di E-SUV pronto da esporre ma non pronto per le vendite. Ma lo dubito. La Giulia quando fu presentata anche lei non era pronta, ma se ricordo bene giravano già muletti in giro vero?

 

Secondo me per mettere una pezza a Giulia SW più che il SUV E, è necessario proprio il SUV C...

Anche perché il posizionamento di mercato è quello più o meno (Stelvio è decisamente sopra, ed E SUV ancora di più)

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, gpat dice:

Industrialmente non ha senso, un Firefly potrebbero tranquillamente tenerlo 1.3 per quello che sarebbe il suo target su Alfa.

IMHO quest'anno mettono le mani in pasta con l'ibrido 48V sull'alto di gamma e dal 2019 lo fanno diffondere a macchia di leopardo.

Anche perché dal 2021 partono le multe per i livelli di CO2 e chi non avrà l'ibrido sul mercato se la vedrà molto male.

Io punto su un 1.5 turbo L3 direttamente derivato dall'L4 (nessun prodotto spurio per Alfa) in declinazioni 136cv (sostituto de facto del 1.6mjt per flotte) e anche uno sui 180cv, tutto con ibrido 48V.

Ibrido che non serve al motore per andare bene, serve per stare a posto con le normative.

 

 

Ma che lascino i 3 cilindri agli altri.

C'è un bel 1.3, 4 cilindri, di ultima generazione, bello che pronto. ;)

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

non so se nessuno lo ha notato ma nella discussione mercato italia l' utente 4200 ha postato una delle sue tabelle 

riassuntive dove figurano immatricolate una 20ina di "unspecified" alfa romeo ibride...

Inviato
1 ora fa, fulvio dice:

se si parla di vendite, secondo me era più urgente rifare la Giulietta piuttosto che partire con un E-SUV. Penso che se ben riuscita venderebbe  ben più che un grosso SUV. L'E-SUV risponderebbe però alle richieste di certe famiglie che volevano la Giulia SW e dunque più spazio, ma che  non è mai stata fatta...

 

Una cosa è certa speriamo non dover aspettare il 2020 per vedere una novità. Vedremo a Ginevra se ci riservano una sorpresa.
Ma ne dubito, non si vedono muletti in giro. A meno che portano un modello di E-SUV pronto da esporre ma non pronto per le vendite. Ma lo dubito. La Giulia quando fu presentata anche lei non era pronta, ma se ricordo bene giravano già muletti in giro vero?

 

 

Se volevo una Giulia SW, e non sono interessato alla stelvio o suv in generale, prendo una 3er, che è l'auto piu affine alla giulia SW. Al limite se proprio posso spendere una 5er.
Non vado certo a spendere il doppio dei soldi in un E-SUV, quando se volessi un suv, la stelvio andrebbe piu che bene.

In quanto al 1,5 3 cilindri, vade retro satana. Piuttosto depotenziate a 150cv (e coppia invariata) il 2.0 ed ibridatelo, o lasciatelo cosi e ibridatelo. Ma niente frullatori, non copiamo dai tedeschi ste robe, altrimenti finiamo alla meccanica dei tamburi e ponti rigidi.

Modificato da Nico87

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.