Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Ma l'A4 1.5 l'hanno prodotta? Se si, quanto vende? 

 

Io sceglierei il 1.3 giusto per motivi storici; poi la potenza ci sarebbe e quindi non ci sarebbero problemi. 

 

Il problema è che un'Alfa, oggi, con un 1.3 e specialmente su Giulia affonderebbe ancor di più l'immagine del marchio.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma ci capiamo che è già troppo che li vendano ancora i motori ICE. Le normative sono rigidissime e si evolvo velocemente in maniera ancora più rigida. Già oggi sopra i 95-100di CO2 si paga o multe. Altro che V6 depotenziato. Neppure il 1.5 mild Hybrid starà dentro e in ogni caso non per molto.

Inviato
12 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Ma l'A4 1.5 l'hanno prodotta? Se si, quanto vende? 

 

Io sceglierei il 1.3 giusto per motivi storici; poi la potenza ci sarebbe e quindi non ci sarebbero problemi. 

 

Il problema è che un'Alfa, oggi, con un 1.3 e specialmente su Giulia affonderebbe ancor di più l'immagine del marchio.


Vai a vedere i motori della nuova Classe C 😉

Inviato
2 minuti fa, davos scrive:

Ma ci capiamo che è già troppo che li vendano ancora i motori ICE. Le normative sono rigidissime e si evolvo velocemente in maniera ancora più rigida. Già oggi sopra i 95-100di CO2 si paga o multe. Altro che V6 depotenziato. Neppure il 1.5 mild Hybrid starà dentro e in ogni caso non per molto.

Non sono convintissimo del fatto che le norme verranno irrigidite; quelli parlano tanto ma nella pratica sono cose inattuabili sugli ICE, che comunque fanno ancora le vendite. 

 

E finché il mercato si baserà principalmente sulle BEV, ce ne vuole, ma non è la discussione corretta. 

 

Adesso, lukka1982 scrive:


Vai a vedere i motori della nuova Classe C 😉

Eh lo so, l'ho notato poco fa. 

Ma Mercedes, come BMW ed Audi, sono intoccabili. 

È lo stesso discorso della Cayenne con elementi in comune con Touareg; quando hai dalla tua un brand forte e consolidato puoi osare. 

 

Mi piacerebbe il 1.3 su Giulia per i motivi che sappiamo ; il 1.5 neanche per idea; è una cilindrata che associo sempre ai 3 cilindri 😅

Inviato
7 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Non sono convintissimo del fatto che le norme verranno irrigidite; quelli parlano tanto ma nella pratica sono cose inattuabili sugli ICE, che comunque fanno ancora le vendite. 

 

E finché il mercato si baserà principalmente sulle BEV, ce ne vuole, ma non è la discussione corretta. 

 

Eh lo so, l'ho notato poco fa. 

Ma Mercedes, come BMW ed Audi, sono intoccabili. 

È lo stesso discorso della Cayenne con elementi in comune con Touareg; quando hai dalla tua un brand forte e consolidato puoi osare. 

 

Mi piacerebbe il 1.3 su Giulia per i motivi che sappiamo ; il 1.5 neanche per idea; è una cilindrata che associo sempre ai 3 cilindri 😅


Aldilà del fatto che non ho conferme sull’utilizzo del L4 GSE su Giulia e Stelvio, giova ricordare che il 1.5 si differenza dalla “fiattata” 1.3, ha una cilindrata equiparabile alla concorrenza (Audi, BMW, JLR, MB, Volvo), ha maggior possibilità di esprimere coppia e potenza grazie alla maggiore cilindrata. 
Sicuramente per Tonale è il motore giusto per un buon range di potenze.

Inviato
10 minuti fa, lukka1982 scrive:


Aldilà del fatto che non ho conferme sull’utilizzo del L4 GSE su Giulia e Stelvio, giova ricordare che il 1.5 si differenza dalla “fiattata” 1.3, ha una cilindrata equiparabile alla concorrenza (Audi, BMW, JLR, MB, Volvo), ha maggior possibilità di esprimere coppia e potenza grazie alla maggiore cilindrata. 
Sicuramente per Tonale è il motore giusto per un buon range di potenze.

Ma è ovvio, su Tonale è un'altra cosa; auto dal carattere sportivo ma che è pur sempre un SUV. 

 

Io parlavo limitatamente a Giulia 😉

 

1.5 su Stelvio non è assolutamente contemplabile; è il più leggero della categoria (mi pare), ma finirebbe per emettere ancora più CO2 del previsto; al massimo depotenzierebbero il 2.0 ma con l'ipotesi di avere un veicolo mild hybrid. 

 

 

Modificato da ItalianBrands

Inviato
33 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Non sono convintissimo del fatto che le norme verranno irrigidite; quelli parlano tanto ma nella pratica sono cose inattuabili sugli ICE, che comunque fanno ancora le vendite. 

 

E finché il mercato si baserà principalmente sulle BEV, ce ne vuole, ma non è la discussione corretta. 

 

Eh lo so, l'ho notato poco fa. 

Ma Mercedes, come BMW ed Audi, sono intoccabili. 

È lo stesso discorso della Cayenne con elementi in comune con Touareg; quando hai dalla tua un brand forte e consolidato puoi osare. 

 

Mi piacerebbe il 1.3 su Giulia per i motivi che sappiamo ; il 1.5 neanche per idea; è una cilindrata che associo sempre ai 3 cilindri 😅

Stiamo parlando di motori certo che è la discussione adatta se IL motivo per cui devono essere utilizzati certi motori sono le normative sulle emissioni. La CO2 media oggi per stellantis è 95 nel 2025 sarà 75. È già stabilito. E le norme euro 7 potrebbero dare un'altra botta. I limiti si fanno stringenti e vicinissimi per un settore come quello automotive e possono essere raggiunti solo con un mix di bev phev hev mildhybrid etc. Motori piccoli ed elettrificati sono già al limite oggi.

Inviato

Faccio notare che tra una Veloce TP ed una Q ci sono qualcosa come 40.000 di delta... 

Facile dire vado direttamente di Quadrifoglio!

Faccio anche notare che una versione > 300 cv prenderebbe il posto dell’attuale Veloce da 280 cv.

 

La mancanza di un motore con livello di potenza intermedio tra i 280 ed i 510 cv, peraltro previsto, è uno dei grandi misteri della storia AR. In America avrebbe sicuramente aiutato le vendite... mah!

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.