Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, Betha23 scrive:

 

Non mi pare che l'articolo originale di Automotive News parli di Motori PSA, ma solo di piattaforma.

I motori termici dovrebbero essere tutto ex FCA a quanto ho sentito, mentre la parte elettrica verrà demandata ai colleghi ex PSA, ovviamente nei prodotti già in produzione o di prossima commercializzazione si continuerà con i motori e pianali attuali e relativi sviluppi (immagino quindi MHEV su 1.2 e 1.6 per C4, DS4, 308 etc etc...), perché è troppo costoso andare a cambiare tutti i sottosistemi propulsivi su vetture già in produzione.

 

Il telaio sarà un evoluzione di CMP , ma come da PP non sarà il nuovo SMALL previsto dal 2026 (quando andranno sostituite 208 e co) , si diceva che a Torino ci stanno mettendo le mani già da parecchio tempo.

 

Se poi vedete dalla presentazione di Aprile si evince che i pianali Medium e Large arriveranno più avanti, evidentemente anche su EMP lavoreranno pesantemente per per federalizzarlo e renderlo più duttile ai diversi brand del gruppo, il Large dovrebbe essere sempre qualcosa di derivato da Giorgio (magari con modifiche per renderlo full electric a un costo umano).

 

Dubito comunque escano senza il mildhybrid al lancio, oggi senza sei completamente fuori mercato e i motori puri a benzina sono destinati a sparire nel giro di 1-2 anni. (vedi VW)

 

Rimane comunque una situazione molto fluida e tante cose possono ancora cambiare da qui a fine anno, l'unica cosa certa è che la parola d'ordine è SINERGIA, su tutti i prodotti e tutti i mercati, quindi visto che in LATAM si userà il Firefly (ed è stato confermato), state sereni che lo stesso si farà da noi :D :D 

 

O più probabilmente si sarà fermato a prendere delle giulia e stelvio per portarle in rete.... si sta iniziando a gestire in sinergia anche la logistica.

Il dubbio che tutti hanno è che sinergia + buon senso non siano spesso di casa nel mondo automotive. Detto questo, l'introduzione dei firefly sui modelli exPSA in LATAM comporta 2 cose: 1. le spese di adattamento dei motori alle piattaforme francesi sono stati già fatti; 2. in un mercato è stata fatta la scelta Pro-Firefly e nell'ottica di sinergia, dovrbbe far pensare che si prosegua anche altrove (in Europa) su questa strada. Stellantis ha detto che in futuro ci saranno solo 3 piattaforme: STLA Small-Medium-Large; i dettagli non ci sono, ma spero che il buon senso prevalga e che si lavori per ottimizzare il tutto. Giorgio abbandonata? Dalle indicazioni che si hanno qua e non solo, Giorgio verrà evoluto e rivisto per ottimizzarne soprattuto i costi e la logistica della parte elettrica; Tavares sa di avere un ottimo prodotto, ma va ottimizzato e probabilmente reso più economico e trasversale. Per il medium si sa che avrà un evoluzione dell' eVMP, al quale forse si troverà il modo di aggiungere la trazione integrale meccanica; per il futuro small noi qua ci facciamo un sacco di pippe mentali (ed io sono il primo), ma dei dettagli sono si sa molto; probabilmente si sta lavorando per far confluire in unica piattaforma sia l' eCMP che l'attuale eSmall ex-FCA; il che avrebbe senso, perchè rinunciare al segmento A non mi sembra un'idea molto intelligente.

4 minuti fa, __P scrive:


Forse vi state scordando questa intervista di Imparato

 

 

La speranza è l'ultima a morire a volte; il fatto che ogni nuovo modello sarà elettrificato sta a significare che avremo a che fare praticamente solo con auto almeno MildHybrid. 

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Comunque, non vorrei dire stupidaggini, ma mi sembra che il trio lescano polacco fosse già programmato dall'ex FCA a Tichy prima della fusione in Stellantis e che PSA avrebbe fornito il pianale, o sbaglio?

Modificato da LUCAFUSAR

Inviato
15 hours ago, v13 said:

 

non ho capito in che senso "cafona"

dei fari così, pur non proprio originalissimi (Nissan, Renault) darebbero una svecchiata mica da poco...

credo che quella forma della firma luminosa sia apparsa prima su Dodge Charger

Why the Dodge Charger is the Best Sedan on the Market

Inviato
1 hour ago, vince-991 said:

credo che quella forma della firma luminosa sia apparsa prima su Dodge Charger

Why the Dodge Charger is the Best Sedan on the Market

 

vero e su quel photoshop stelviesco è anche più interessante perché non segue pedissequamente il bordo del faro come sulla Charger. I fari attuali, sia anteriori che posteriori, sia Stelvio che Giulia, sono davvero scarsetti quanto a design ed è un peccato perché non risaltano delle forme e proporzioni della carrozzeria che invece sono davvero eccellenti.

 

Tanto più che in questo ipotetico restyling si rende molto più dinamico anche lo scudetto, che attualmente trovo un po' piatto e avulso da ciò che lo circonda. Ma è anche vero che personalmente non sono mai stato un gran fan dell'ipotesi trilobo su musi alti e verticali come d'obbligo su auto con motore anteriore a combustione.

Inviato
5 ore fa, __P scrive:


Forse vi state scordando questa intervista di Imparato

 

 

Sei mica toscano? Avrei da farti un pò di domande di persona extraAP :-)

AR Giulia Veloce 2.0T '19 - AR Stelvio 2.0T '19 - Jeep Wrangler 4.0 '96 - Fiat 500 L '72 - Dacia Jogger 1.0T '23  image.png.573d944fdcffa03fd780dac6bdcfc82e.png

Inviato

Ho letto in altro foro che fino al 2025 non arriverà niente sopra il seg.D.

Se da un lato mi sembra logico, AR ha bisogno di numeri, dall'altro mi sembra una condanna per AR USA.

Il SUV E è tornato in fondo al cassetto?

 

Inviato
7 ore fa, __P scrive:


Forse vi state scordando questa intervista di Imparato

 

" ....  ogni nuovo modello sarà elettrificato e full-electric, a partire dalla Tonale "

 

Scusami ma mi sono perso qualche passaggio.

Secondo quello che dice Imparato anche la Tonale avrà la versione BEV ?

Se fosse così potrebbe essere che la stiano sviluppando già sul nuovo pianale Stellantis previsto per il 2023 (ex eVMP) e che questa sia la causa dell' ulteriore ritardo?

Chiedo scusa se magari sono cose già dette e spiegate, ma ho tentato di leggere il topic della Tonale e sono ancora in stato confusionale, spero di riprendermi presto.

Inviato
7 minuti fa, stoand63 scrive:

 

Scusami ma mi sono perso qualche passaggio.

Secondo quello che dice Imparato anche la Tonale avrà la versione BEV ?

Se fosse così potrebbe essere che la stiano sviluppando già sul nuovo pianale Stellantis previsto per il 2023 (ex eVMP) e che questa sia la causa dell' ulteriore ritardo?

Chiedo scusa se magari sono cose già dette e spiegate, ma ho tentato di leggere il topic della Tonale e sono ancora in stato confusionale, spero di riprendermi presto.


Tonale sarà MHEV e PHEV, la B-UV sarà MHEV e BEV. Dalla piccola il poi tutti i nuovi modelli avranno almeno una versione BEV.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.