Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

be la maggior parte delle persone credo che capiscono a suono la differenza tra un sei cilindri e un tre dai ...

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Specie sui diesel, è nettamente avvertibile. Il 4 suona molto più "ruvido" e ha una timbrica più presente.

Magari non sai spiegare perché uno è più rumoroso dell'altro, ma riesci a percepirlo che c'è differenza.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Puo' essere vero, ma un marchio che vuole essere elitario come bmw od alfa, se ci riuscira' , deve rivolgersi a quei clienti esperti disposti a pagare un plus per una

caratterizzazione meccanica. Che saranno una minoranza, ma esistono.

altro che non esistono ...

Inviato

Io ØØØ , come ho già molte volte detto preferisco, i sei cilindri ai 4 cilindri super popati . Amo il suono di questi . E mi riferisco oltre allo storico v6 busso , che ha un posto nel mio cuore , ai sei cilindri in linea bmw .

Scusate l'ot .

Inviato

girando come passeggero sia su 525 che su 530, imho la differenza è decisamente avvertibile. Il tre litri gira sensibilmente meglio, soprattutto quando schiacci la differenza si sente. Il 4 in certi frangenti è ruvido, poco da fare

a me ha un po’ inquietato quando entra lo S&S: tira delle botte un po’ troppo pronunciate.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Grazie lukka1982 per la precisazione ;)

E' vero tuttavia che parliamo (parlo) da appassionati. Ma se ciò fosse vero, nel senso....se fosse vero che alla gente non gle ne frega una mazza di dov'è la trazione, di com'è messo il motore o di quanti cilindri ha, ma allora me lo spiegate perché la BMW crea una serie 2 Active Tourer, e una serie 1 a TA e si "grida" al miracolo tecnologico, laddove un' Alfa è da vent'anni sputtanata (ammetto anche da me) perché non ha una TP? Poi se a tutti non le ne frega niente, mi domando come mai la 4c è praticamente sold OUT anche in America in un batter di ciglia proprio per le sue caratteristiche tecniche oltre che al design, perché ricordiamolo, vien via come una Cayman, ma allora a qualcuno di queste cose gle ne frega e contribuisce a creare quell'immagine di premiumness ed esclusività che si riflette inevitabilmente sulla massa. Dunque, si può riassumere che alla maggior parte della gente è vero che non interessa un beneamato se un'auto è TP/TA se è a 6 cilindri o meno.....ma non dimentichiamo che sono proprio quei pochi cui interessano queste cose che rendono un marchio più o meno premium. Sono i clienti che hanno fatto la BMW per esempio, che ne hanno fatto un simbolo di sportività per via della TP e dei suoi gloriosi 6 cilindri in linea.....o vogliamo parlare dell'Audi? Che ha furbamente puntato tutto sulla trazione integrale nei rally con la Quattro e Walter Rohrl per riposizionarla premium e ci hanno messo vent'anni (riuscendoci). Ora sono blasonate tanto quanto lo era l'Alfa negli anni '80 e '70, in cui gli stessi clienti poi, a fronte di prodotti non all'altezza, hanno contribuito a creare quest'immagine di Alfa = sorella povera, inferiore ed incompiuta delle tedesche. Ora dico, è grazie a queste raffinatezze tecniche che le case tedesche possono dire di essere dove sono oggi, e tralasciamo la VW poiché beneficia sicuramente di immagine riflessa indiretta di tedesco=qualità.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Per quanto ho visto io, parlando con i miei conoscenti, la trazione posteriore è vista come un pregio solo sulle auto di prestigio (Mercedes e BMW) e solo a partire da certe dimensioni, ovvero dal segmento E in su. Già sul segmento D non è vista benissimo, poiché rende l'abitacolo angusto, ma ci deve essere poiché una Mercedes od una BMW di quel livello, non può avere una trazione anteriore come una qualsiasi Volkswagen. Sulle vetture di segmento C è vista come un difetto, poiché dentro diventano realmente troppo piccole e ad ogni modo si tratta più di un modo per distinguere anche tecnicamente l'auto di prestigio da quella popolare, piuttosto che un pregio tecnico.

L'unica che si salva da questa logica è l'Audi, poiché la gente pensa che siano auto progettate per avere la trazione integrale e solo le versioni meno potenti sono "convertite" alla trazione anteriore.

Inviato
Per quanto ho visto io, parlando con i miei conoscenti, la trazione posteriore è vista come un pregio solo sulle auto di prestigio (Mercedes e BMW) e solo a partire da certe dimensioni, ovvero dal segmento E in su. Già sul segmento D non è vista benissimo, poiché rende l'abitacolo angusto, ma ci deve essere poiché una Mercedes od una BMW di quel livello, non può avere una trazione anteriore come una qualsiasi Volkswagen. Sulle vetture di segmento C è vista come un difetto, poiché dentro diventano realmente troppo piccole e ad ogni modo si tratta più di un modo per distinguere anche tecnicamente l'auto di prestigio da quella popolare, piuttosto che un pregio tecnico.

L'unica che si salva da questa logica è l'Audi, poiché la gente pensa che siano auto progettate per avere la trazione integrale e solo le versioni meno potenti sono "convertite" alla trazione anteriore.

Non è che la gente pensa...è così. Le attuali A4-A5-A6-A8 sono da progetto tutte integrali e successivamente viene rimosso l'albero di trasmissione per il posteriore. Ecco perchè hanno anche il motore a sbalzo sull'asse anteriore.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

For me it's not about RWD vs FWD but longitudinal vs transverse engine orientation. With longitudinal engine you can put transmission which can endure higher torque figures and also you have advantage for AWD.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.