Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

2015: GT86 o altro?

Featured Replies

  • Risposte 643
  • Visite 56.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No, non é una teoria. E per smontarla, sarebbe servito qualche numero un po' più coerente a supporto. Visto che ho tempo, lo fornisco io. Prendo 118i e 118d F20 pre-rest (auto di cui in rete si trov

Inviato
che ridere volevo aprire identico post ... ma eccolo qua...

Anche io sto pensando molto seriamente ad una GT86 per cambiare la mia vetura da divertimento.

Ok il motore ok le chiacchiere ma poi contano i fatti e visto che non faccio gli spari al semaforo.... ma track day con amici e trasferte al ring... la Gt86 mi alletta non poco.

saluti

a me è parso che sia abbastanza fluida come catena cinematica...gli atout li conosci già boxer, torsen dietro, naturalmente tp.

abbastanza curiosa la gommatura da 17" con pneumatici (non certo iper UHP) mi pare dei turanza

esteticamente ognuno si fa la sua idea. costa poco ed ha il consueto standard costruttivo patrimonio dei due produttori che l'hanno co-ideata.

adesso la portano a 212 cavalli e hanno fatto il solito face lift di metà vita tieni a mente

ad ogni modo sullo 0/100 non pensare che faccia chissà che eh...starà sui 7"

Inviato

ad ogni modo sullo 0/100 non pensare che faccia chissà che eh...starà sui 7"

Me cojoni ma volete sempre stare sotto i 4 s netti voi altri eh

Inviato
Me cojoni ma volete sempre stare sotto i 4 s netti voi altri eh

hahaha no no

solo che se uno è abituato ai sovralimentati quella sembra ferma...in realtà è una roba di nicchia per amanti delle roba di nicchia.

non può andare bene a tutti: questo intendevo dire

Inviato
hahaha no no

solo che se uno è abituato ai sovralimentati quella sembra ferma...in realtà è una roba di nicchia per amanti delle roba di nicchia.

non può andare bene a tutti: questo intendevo dire

In realtà avevo capito... Però ecco le prestazioni ci sono, magari nell'uso quotidiano il turbo da un brio diverso, ma la pista è altro...

Certo che se l'alternativa per un mezzo divertente fosse tra questa ed una roba che paga superbollo e che magari costa diecimila di più, io non ci penserei un secondo

Inviato
In realtà avevo capito... Però ecco le prestazioni ci sono, magari nell'uso quotidiano il turbo da un brio diverso, ma la pista è altro...

Certo che se l'alternativa per un mezzo divertente fosse tra questa ed una roba che paga superbollo e che magari costa diecimila di più, io non ci penserei un secondo

credo che in pista sia divertente assai

in realtà potrebbe andare addirittura anche come auto unica (un po' scomodosa e faticosa) per tutti i giorni. todo depende claro

Inviato
  • Autore

Allora... Gli ultimi messaggi sono usciti di parecchio dalla retta via... Nel senso che Serie 2 ho scritto di averla esclusa causa ridimensionamento del budget e della Mx-5 non me ne frega proprio nulla...

Le caratteristiche della GT86 le conosco bene, l'ho anche guidata in pista. L'auto può essere sia divertente sia usata nel quotidiano e persino come granturismoscomoda, ipotizzando un 15.000 km all'anno, tutto molto bello... Peccato che in molte piste sia vietato il drift, anche con circolazione turistica, e qui si cade dal pero... Avere un auto sacrificata in strada perchè "ah, eh, in pista vedi"... E poi in pista, si buscano dai turbobenzina da 40cv in meno e se ti metti a driftare ti buttano fuori... Forse forse... Qualche dubbio viene. Esattamente i dubbi che vengono a me: ha senso avere una vettura adattabile al quotidiano, ma non sfruttabile per le scappatelle in pista?

Delusione per delusione, mi bazzica l'idea di prendermi una TT 2.0 TDI, risparmiando quei 5.000 euro all'acquisto, risparmiando nei consumi (e quindi magari la userei pure di più), risparmiando una sciocchezza anche di bollo (però almeno pagherei i cv veri che possiedo)... Inoltre le prestazioni si riuscirebbero ad elevare facilmente rimanendo nel legale. Certo, non è TP, ma bensì Quattro, questo mi rode parecchio... Però almeno è turbo e vitaminizzata...

Ok, anche questa non è una vettura da sfogo totale in pista, ma forse nel quotidiano mi toglierebbe qualche soddisfazione in più, risparmiando pure.

La 350z (270cv) mi costerebbe ancora meno, e quei 5000 euro per 5 anni di superbollo li risparmierei all'acquisto. I consumi non sono nemmeno da guardare, però le prestazioni (nonostante non sia una vettura da corsa) vanno ben oltre le varie C turbo-pompatelle di 30-40 cv in meno... Il timore è che se dovesse danneggiarsi qualcosa, nessuno saprebbe metterci le mani...

Insomma cercavo una coupè che mediasse un po' tutto, 4 posti, potenza, caratteristiche da sportiva e consumi non elevatissimi... Purtroppo una vettura "mediata" non c'è e le 2 candidate (+1 pazzia) sono estremizzate in certe caratteristiche e inidonee in altre.

evo solo capire dove è meglio che "estremizzi".

Modificato da CoreVD

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Inviato
Allora... Gli ultimi messaggi sono usciti di parecchio dalla retta via... Nel senso che Serie 2 ho scritto di averla esclusa causa ridimensionamento del budget e della Mx-5 non me ne frega proprio nulla...

Le caratteristiche della GT86 le conosco bene, l'ho anche guidata in pista. L'auto può essere sia divertente sia usata nel quotidiano e persino come granturismoscomoda, ipotizzando un 15.000 km all'anno, tutto molto bello... Peccato che in molte piste sia vietato il drift, anche con circolazione turistica, e qui si cade dal pero... Avere un auto sacrificata in strada perchè "ah, eh, in pista vedi"... E poi in pista, si buscano dai turbobenzina da 40cv in meno e se ti metti a driftare ti buttano fuori... Forse forse... Qualche dubbio viene. Esattamente i dubbi che vengono a me: ha senso avere una vettura adattabile al quotidiano, ma non sfruttabile per le scappatelle in pista?

Delusione per delusione, mi bazzica l'idea di prendermi una TT 2.0 TDI, risparmiando quei 5.000 euro all'acquisto, risparmiando nei consumi (e quindi magari la userei pure di più), risparmiando una sciocchezza anche di bollo (però almeno pagherei i cv veri che possiedo)... Inoltre le prestazioni si riuscirebbero ad elevare facilmente rimanendo nel legale. Certo, non è TP, ma bensì Quattro, questo mi rode parecchio... Però almeno è turbo e vitaminizzata...

Ok, anche questa non è una vettura da sfogo totale in pista, ma forse nel quotidiano mi toglierebbe qualche soddisfazione in più, risparmiando pure.

La 350z (270cv) mi costerebbe ancora meno, e quei 5000 euro per 5 anni di superbollo li risparmierei all'acquisto. I consumi non sono nemmeno da guardare, però le prestazioni (nonostante non sia una vettura da corsa) vanno ben oltre le varie C turbo-pompatelle di 30-40 cv in meno... Il timore è che se dovesse danneggiarsi qualcosa, nessuno saprebbe metterci le mani...

Insomma cercavo una coupè che mediasse un po' tutto, 4 posti, potenza, caratteristiche da sportiva e consumi non elevatissimi... Purtroppo una vettura "mediata" non c'è e le 2 candidate (+1 pazzia) sono estremizzate in certe caratteristiche e inidonee in altre.

evo solo capire dove è meglio che "estremizzi".

Secondo me trovi anche 370 z usate a prezzi decenti

Inviato
Allora... Gli ultimi messaggi sono usciti di parecchio dalla retta via... Nel senso che Serie 2 ho scritto di averla esclusa causa ridimensionamento del budget e della Mx-5 non me ne frega proprio nulla...

Le caratteristiche della GT86 le conosco bene, l'ho anche guidata in pista. L'auto può essere sia divertente sia usata nel quotidiano e persino come granturismoscomoda, ipotizzando un 15.000 km all'anno, tutto molto bello... Peccato che in molte piste sia vietato il drift, anche con circolazione turistica, e qui si cade dal pero... Avere un auto sacrificata in strada perchè "ah, eh, in pista vedi"... E poi in pista, si buscano dai turbobenzina da 40cv in meno e se ti metti a driftare ti buttano fuori... Forse forse... Qualche dubbio viene. Esattamente i dubbi che vengono a me: ha senso avere una vettura adattabile al quotidiano, ma non sfruttabile per le scappatelle in pista?

Delusione per delusione, mi bazzica l'idea di prendermi una TT 2.0 TDI, risparmiando quei 5.000 euro all'acquisto, risparmiando nei consumi (e quindi magari la userei pure di più), risparmiando una sciocchezza anche di bollo (però almeno pagherei i cv veri che possiedo)... Inoltre le prestazioni si riuscirebbero ad elevare facilmente rimanendo nel legale. Certo, non è TP, ma bensì Quattro, questo mi rode parecchio... Però almeno è turbo e vitaminizzata...

Ok, anche questa non è una vettura da sfogo totale in pista, ma forse nel quotidiano mi toglierebbe qualche soddisfazione in più, risparmiando pure.

La 350z (270cv) mi costerebbe ancora meno, e quei 5000 euro per 5 anni di superbollo li risparmierei all'acquisto. I consumi non sono nemmeno da guardare, però le prestazioni (nonostante non sia una vettura da corsa) vanno ben oltre le varie C turbo-pompatelle di 30-40 cv in meno... Il timore è che se dovesse danneggiarsi qualcosa, nessuno saprebbe metterci le mani...

Insomma cercavo una coupè che mediasse un po' tutto, 4 posti, potenza, caratteristiche da sportiva e consumi non elevatissimi... Purtroppo una vettura "mediata" non c'è e le 2 candidate (+1 pazzia) sono estremizzate in certe caratteristiche e inidonee in altre.

evo solo capire dove è meglio che "estremizzi".

le TT a nafta sono delle trazioni anteriori con motore trasversale (schema golf per capirci)

quelle quattro sono alcune versioni turbo a ciclo otto

se non vado errando

Modificato da Zero c.

Inviato

Oddio...Le prestazioni di un 86 in pista sono ben più che dignitose... Non è proprio vero che ti passano tutti i turbizzati, hai comunque 200cv sotto. Certo che se per te pista = monza piglia qualsiasi cosa nel tuo budget abbia più cv possibile. Ma se vai per piste serie non è proprio così... Già su una pista non proprio favorevole per i cv come il ring sei attorno agli 8.30 btg.. Son trenta secondi meno di una punto abarth esseesse.

Le versioni da gara in vln hanno fatto vedere i sorci verdi agli altri in categoria.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.