Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

No continuate pure tanto chi decide in F1 negli ultimi anni usa proprio il vostro sistema , chi la spara piú grossa vince:mrgreen:

  • Risposte 62
  • Visite 8.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

si comunque devono ridimensionare il baraccone rendere le macchine

più semplicie e meno costose (non meno veloci). Non ha senso che io

per vedere delle macchine correre devo pagare team da più di 500

persone e lo champagne e le ostriche per le Naomi del caso.

E invece a me mi chiedono mezzo stipendio e la macchina

la vedo meglio sul grande schermo che non dal vero.

L'importanza del pilota deve salire e diminuire quella del muretto

e dell'elettronica.

Inviato

Si ma secondo loro (FIA) è tutto logico, per abbassare i costi hanno introdotto la cassata dei motori ibridi ...... il massimo del risparmio sisi:(r

Inviato

Altra piccola osservazione sull'Hungaroring.

Non sarà il più facile dove sorpassare ma è un circuito vero!

Vero come Spa, Interlagos etc. etc.

Insomma quelli storici, non le cattedrali di Tilke.

Le gare sui "vecchi" circuiti sono sempre più movimentate, rispetto alle altre.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
Altra piccola osservazione sull'Hungaroring.

Non sarà il più facile dove sorpassare ma è un circuito vero!

Vero come Spa, Interlagos etc. etc.

Insomma quelli storici, non le cattedrali di Tilke.

Le gare sui "vecchi" circuiti sono sempre più movimentate, rispetto alle altre.

I circuiti di Tilke sono grandi come città, le auto sembrano piccoli modellini radiocomandati

solo l'ego megalomane di bernie poteva approvarli, e gli altri furbi ci sono andati dietro

hanno fatto un errore dietro l'altro, adesso non riescono più a rimediare del tutto considerato che ormai è proprio l'automobile in sé stessa ad essere un po' un oggetto del secolo scorso, interessa solo gli appassionati che non sono infiniti

Modificato da shadow_line

Inviato

Comunque il vero motivo d'interesse del mondiale per ora è il duello in famiglia Hamilton-Rosberg. Sicuramente più talentuoso (imho) Hamilton mentre Rosberg lo considero più preciso e pragmatico, raramente corre rischi inutili, gestisce bene gli pneumatici ma a volte gli manca quella decisione è bravura nei sorpassi che contraddistingue il compagno. I 2 sono completamentari, speriamo che il duello si protragga sino agli ultimi GP, credo sia difficile l'inserimento di un terzo incomodo (Ricciardo) nella lotta per il titolo.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
Comunque il vero motivo d'interesse del mondiale per ora è il duello in famiglia Hamilton-Rosberg. Sicuramente più talentuoso (imho) Hamilton mentre Rosberg lo considero più preciso e pragmatico, raramente corre rischi inutili, gestisce bene gli pneumatici ma a volte gli manca quella decisione è bravura nei sorpassi che contraddistingue il compagno. I 2 sono completamentari, speriamo che il duello si protragga sino agli ultimi GP, credo sia difficile l'inserimento di un terzo incomodo (Ricciardo) nella lotta per il titolo.

Peccato che l'ultimo GP valga doppio.... come direbbe qualcuno... una cagata pazzesca....

Qunato ai circuiti di Tilke va ricordato che sono stati proprio gli addetti e gli spettatori che chiedevano piste piu' larghe dove fosse possibile sorpassare... (le mode sono cicliche...)

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

Cmc tra montreal, silverstone, hungaroring e' una stagione spettacolare!

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
Peccato che l'ultimo GP valga doppio.... come direbbe qualcuno... una cagata pazzesca....

Qunato ai circuiti di Tilke va ricordato che sono stati proprio gli addetti e gli spettatori che chiedevano piste piu' larghe dove fosse possibile sorpassare... (le mode sono cicliche...)

Infatti le piste dovrebbero essere larghissime, ma mai lunghissime, altrimenti su certi rettilinei infiniti le auto si perdono nel nulla

Inviato
Infatti le piste dovrebbero essere larghissime, ma mai lunghissime, altrimenti su certi rettilinei infiniti le auto si perdono nel nulla

Non sono granché d'accordo:

hockenheim-new-old-velho-novo.gif

GBR%20Silverstone%201991%20club.gif

spa-francorchamps-circuit.jpg

Però è vero che rettilinei molto lunghi non sono strettamente necessari. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.