Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 69
  • Visite 16.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
spezzo una lancia a favore del designer:)

credo che l'intento iniziale sia stato quello di fare una proposta di stile si una berlina sportiveggiante, magari top di gamma, e da qui i volumi e le "sproporzioni" ( che poi sproporzioni sarebbero molto attenuate se si trattasse di una vettura segmento E/F in sle A7)

il problema è che Ominauto ha cercato di "spacciala" come ricostruzione della 952, alla ricerca del click facile (giocando con il nome Giulia)

Indubbiamente omniauto ha sfruttato l'occasione ma sta di fatto che, nonostante l'ottima esecuzione del puzzle (di altre auto), questa è la solita tecnica, utilizzata spesso dai designer 2D, x amplificare idee "non proprio esaltanti", attirando l'attenzione dei "più" quasi esclusivamente per le sue dimensioni/proporzioni eccessivamente "sportiveggianti" ed assolutamente irreali (come postato da Alemcgir). Prova a schiacciare una 600 e vedi quel che ne esce....(scusate la pessima esecuzione liquify ma.... rende l'idea)

<!--url{0}--><img src=

%7Boption%7D%7Boption%7Dhttp://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/746/z8szJH.jpg' alt='z8szJH.jpg'>

Inviato

Ho provato a modificare un po' il posteriore cambiando i fanalini con altri che si ispirano a quelli di Alfa 164 e Alfa 2000 1971, dallo stile più lineare.

Ecco qui:

9ut25i.jpg

Inviato
Indubbiamente omniauto ha sfruttato l'occasione ma sta di fatto che, nonostante l'ottima esecuzione del puzzle (di altre auto), questa è la solita tecnica, utilizzata spesso dai designer 2D, x amplificare idee "non proprio esaltanti", attirando l'attenzione dei "più" quasi esclusivamente per le sue dimensioni/proporzioni eccessivamente "sportiveggianti" ed assolutamente irreali (come postato da Alemcgir). Prova a schiacciare una 600 e vedi quel che ne esce....(scusate la pessima esecuzione liquify ma.... rende l'idea)

penso di saper giudicare una proposta di stile indistintamente dalle forzature, grazie:D

posso dire che non è nulla di sconvolgente, questo si, ma è una buona proposta, un trattamento delle superfici coerenti ed a mio avviso piacevole, volumi giusti (se si considera che è di un'altro segmento, provate a fare lo stesso giochino con le sovrapposizioni con una rapide o un audi A7, vedete che tornerà di più) e senza grossi difetti e sproporzioni, e ti posso dire che non ci sono grossi problemi per una trasposizione in 3d ;)

anche perché il procedimento giusto è questo! fare una proposta di stile e portarla poi (con gli adattamenti) in 3d, non lavorare direttamente in 3d (a meno che non siate Perini e il suo team di lavoro :D) non decidere uno stile in base a "come si riesce a chiudere" un modello

Modificato da Aymaro

Inviato
penso di saper giudicare una proposta di stile indistintamente dalle forzature, grazie:D

posso dire che non è nulla di sconvolgente, questo si, ma è una buona proposta, un trattamento delle superfici coerenti ed a mio avviso piacevole, volumi giusti (se si considera che è di un'altro segmento, provate a fare lo stesso giochino con le sovrapposizioni con una rapide o un audi A7, vedete che tornerà di più) e senza grossi difetti e sproporzioni, e ti posso dire che non ci sono grossi problemi per una trasposizione in 3d ;)

anche perché il procedimento giusto è questo! fare una proposta di stile e portarla poi (con gli adattamenti) in 3d, non lavorare direttamente in 3d (a meno che non siate Perini e il suo team di lavoro :D) non decidere uno stile in base a "come si riesce a chiudere" un modello

ws9py1.jpg

rl9qqb.jpg

Inviato

ecco,come avevo detto all'inizio è una rapide :D calcolando che i blueprints sono in vista ortogonale mentre il psd e prospettico...

Inviato

mi pare che gli sbalzi siano del tutto inverosimili rispetto alle 2 ... motore (8c magari...), radiatori ecc ecc... n'do li metti? :mrgreen: (e sai bene che sbalzi corti fanno figo!) ... tra l'altro c'è decisamente qualcosa che non mi torna. L'A7 è alta 140 cm, la Rapide 136... dalla sovrapposizione sembra ci sia una differenza decisamente maggiore :pen:.... quindi è ben più bassa anche di una Rapide.

Designer ed ingegneri fanno sempre a botte ma alla fine nel 90% dei casi vincono sempre i secondi perchè la macchina deve andare in strada non rimanere uno sketch! ;-)

Inviato
mi pare che gli sbalzi siano del tutto inverosimili rispetto alle 2 ... motore (8c magari...), radiatori ecc ecc... n'do li metti? :mrgreen: (e sai bene che sbalzi corti fanno figo!) ...

vedi la storia della prospettiva vs vista ortogonale che dicevo prima, se lavori in 3 di dovresti ben sapere la differenza....

tra l'altro c'è decisamente qualcosa che non mi torna. L'A7 è alta 140 cm, la Rapide 136... dalla sovrapposizione sembra ci sia una differenza decisamente maggiore :pen:.... quindi è ben più bassa anche di una Rapide.
per fare una vera comparazione dovremo avere la vista di tutte e 3 orto con le misure, credo che ale si sia basato sulle ruote ;), al sovrapposizione serviva per far vedere che ha proporzioni e volumi molto simili alla rapide...

Designer ed ingegneri fanno sempre a botte ma alla fine nel 90% dei casi vincono sempre i secondi perchè la macchina deve andare in strada non rimanere uno sketch! ;-)

a parte che dissento sul 90%, in realtà ti sbagli! tra i 2 chi vince sempre è la piattaforma che ci mette i soldi (pochi) :mrgreen:

scherzi a parte, ripeto, questa macchina va presa per quella che è e non di certo per una proposta di una vettura segmento D come invece propone il sito che la pubblicata ;)

Inviato

anche perché il procedimento giusto è questo! fare una proposta di stile e portarla poi (con gli adattamenti) in 3d, non lavorare direttamente in 3d

Parole sagge che vanno estese a tutto il mondo del design, quaunque sia il campo di applicazione. :si:

Inviato
... fare una proposta di stile e portarla poi (con gli adattamenti) in 3d, non lavorare direttamente in 3d (a meno che non siate Perini e il suo team di lavoro :D) ...

si ma...... chi è sto Perini ??? :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.