Vai al contenuto

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?  

534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21


Messaggi Raccomandati:

Notavo dal configuratore che hanno dato un bell'incremento al listino iniziale. Ne ho configurata una mettendo solo la vernice rosso competizione, cerchi a fori e interni in pelle e veniva quasi 71 k. Niente male come incremento. Buon per Alfa, si vede che le vendono e possono ritoccare il listino verso l'alto, come fu all'epoca per Nissan GTR.

Pero' dal mio punto di vista spendere oltre 70 mila per una 4c significa che ne devi avere, troppe rinunce altrimenti.

Cayman anche se diversa a 70 mila come unica auto la prenderei, 4C no. Tutto questo con un IMHO grande come una casa, ovvio.

Direi che 4C un giocattolo per adulti (molto) benestanti, ma non abbastanza da prendersi una Ferrari o una Lambo oppure in cerca di qualcosa di meno, ma senza rinunciare alla tecnica. Un single senza cane con un Cayman ci potrebbe anche vivere, con la 4C non credo.

Alla fine per l'Alfa è una auto-manifesto più che un prodotto "normale".

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

Stanno cercando volutamente di ridurre le vendite.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Un single senza cane con un Cayman ci potrebbe anche vivere, con la 4C non credo.

Alla fine per l'Alfa è una auto-manifesto più che un prodotto "normale".

Mi sa che i potenziali acquirenti di 4c con dilemmi del genere si conteranno sulle dita di una mano

Un mio conoscente la sta valutando, ha oltre 40 vetture in (più) garages. Ovviamente non vive in Italia. O meglio non vi risiede abitualmente.

Questo mi pare un target più vicino al reale.

Poi ovviamente ci saranno eccezioni, ma al momento il solo competitor e' il top di gamma Lotus con relativo target.

uoxc.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Cayman anche se diversa a 70 mila come unica auto la prenderei, 4C no. Tutto questo con un IMHO grande come una casa, ovvio.

Guarda, uno che ha Cayman anche come sola possibile opzione alternativa rispetto a 4C non e' il target di 4C.. o comunque 4C non e' la macchina adatta a lui...

Se sei seriamente interessato a una non puoi essere interessato all'altra... mentre come dice giustamente Bauhaus e' piu' facile che si sovrapponga a Lotus.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho appena acquistato evo di maggio e' ho appena letto l'ennesima prova in cui la 4C viene come al solito bistrattata ma quello che più mi ha fatto inc....are e' la tabella dei tempi nella prova comparativa palesemente taroccati

Non ci ho visto più e gli ho scritto una bella mail che vi allego

Voglio vedere se hanno gli attributi per rispondermi

Gradirei i vs commenti

( io la Guido da 6 mesi tutti i giorni e mi trovo da dio )

Questa è la lettera.

Gentile redazione di evo sono un grandissimo appassionato di motori prima di moto ora non essendo più un ragazzino il mio amore si è spostato verso le auto

Vi leggo da molti anni perché come voi mi piace scegliere la mia auto per il piacere di guidare e per le emozioni che ogni giorno mi regala sia nel tragitto casa lavoro che in qualche scappatella fuori porta o in pista.

Grazie a voi ho imparato ad ispirarmi alla filosofia tipicamente anglofona : meno peso più prestazioni e più piacere di guida

Spero però che avrete il coraggio e la coerenza di pubblicare il seguito della mia lettera

Sono da 6 mesi un fortunato e lo sottolineo possessore di un Alfa Romeo 4c un auto fantastica che uso tutti giorni con mia immensa soddisfazione

Ora sulla vostra rivista ho letto delle recensioni veramente pessime

Premesso che anche io qualche macchina sportiva l'ho avuta ma non ho ho sicuramente l'esperienza è la competenza di un giornalista specializzato

Però tutte le volte che leggo dell'assetto ballerino mi viene da chiedere se hanno mai guidato una mini jcw ( che ho avuto prima della 4c ) che in accelerazione ogni minimo avvallamento spostava la macchina di 1metro dalla traettoria ....

Per non parlare degli altri difetti ...

Praticamente è solo bella ... Ma forse neanche tanto

Ma comunque trattandosi di opinioni sono pronto a rispettarle

Ma nel numero 9 si è' toccato il fondo

Probabilmente agli inglesi brucia i fondoschiena ( dovrei dire altro ) che ci sia un prodotto che ruba il mercato alla loro amata Lotus ( che tra l'altro piace anche a me ) ma con la tabella dei tempi riportata a pagina 59 hanno veramente toccato il fondo

La 4c paga 2 secondi a una Cayman normale dove su tutte le riviste hanno tempi simili se non migliori per l'alfa

E i giornalista, nell'articolo, sostiene che la vettura provata senza l'assetto sportivo sia addirittura migliore ....

E scusatemi ma anche voi che a pagina 7 pubblicate i tempi di franciacorta dove la 4c prende 2 decimi dalla Cayman nella versione gts che ha 50 cavalli in più mi sembra che non facciate altro che avvalorare i miei dubbi.

Questa è la lampante dimostrazione di quanto la vs testata per lo meno nella sua versione inglese abbia perso la sua indipendenza e la sua coerenza per diventare come tutte le altre a disposizione del migliore offerente o di chi stipula un lucroso contratto di sponsorizzazione

E per fortuna che titolate la prima pagina " l'ora della verità "

Fortunatamente una lista di attesa di più di 2 anni per avere una 4c la dice lunga sulla validità di un prodotto...

Ed una gran bella risposta !!!

Resto in attese di poter leggere sulla vostra rivista una risposta che mi rifaccia riconquistare la stima che ho purtroppo perso nei vs confronti

Cordiali saluti

P.s. Nulla ricevendo in risposta alla mia

Sottoporrò le mi riflessioni anche ad altre riviste oltre ad informare Alfa Romeo dei mie dubbi riguardo alla correttezza delle prove da voi pubblicate

Link al commento
Condividi su altri Social

Albert-pi

Vedo con moltissimo piacere che non sono l'unico ad utilizzare quotidianamente la 4C e soprattutto che non sono l'unico a rimanere " urtato" da questo ennesimo articolo di Evo....

Stavo giusto discutendo, tempo fa, della versione originale di questo articolo in altri lidi, ma purtroppo non sono riuscito a "passare il messaggio" che volevo. La discussione è stata fraintesa come la solita faida alfisti vs waggari... in realtà cercavo solo di dimostrare una mia tesi personale....

Se qualcuno avrà la pazienza di leggere l'articolo che segue e di commentarlo, alla fine vi svelerò qualcosa di interessante!!:pen::pen:

4C vs GTS cambio automatico ( prova stradale )

La 4C richiede molta concentrazione. Lo sterzo, pesante a velocità di parcheggio, una volta in movimento è agile e reattivo, strattona e si agita su dossi e sconnessioni che passerebbero inosservati con un’auto qualunque. Sembra di stare seduti sopra l’avantreno, una sensazione che amplifica l’iperattività dell’anteriore. Quando si toglie una mano dal volante , l’altra istintivamente vi si aggrappa con più forza. Questa macchina è un concentrato di energia nervosa. Ovviamente serve un po’ di tempo per imparare a interpretare i messaggi della 4C e allentare un filo la presa sul volante senza rischiare di finire dentro una siepe, e ancora più tempo per trovare la sicurezza necessaria ad aprire il gas e lanciarla a una velocità decente.

All’inizio non succede niente, e il motore gira imbronciato e soffocato. Poi il turbo inizia a spingere e la 4C schizza in avanti senza perdere trazione mentre l’anteriore si solleva leggermente. Questo è il momento in cui l’esperienza al volante della 4C si trasforma in un vortice di follia turbo sottolineata dalla colonna sonora violenta e cattiva del motore. Un attimo dopo ti ritrovi tutto sudato e con gli occhi sgranati, mentre i sensi pian piano iniziano ad afferrare quello che sta succedendo, con il piede destro che si solleva leggermente e un sorriso folle e adrenalinico che ti si stampa in faccia. A questo punto probabilmente starete ridendo e quasi certamente anche tirando qualche parolaccia, mentre la 4C si unisce al coro con scoppiettii, borbottii . Una meraviglia.

La più grossa sfida e anche l’emozione più grande è cercare di trasformare in un’esperienza un po’ più omogenea queste divertentissime sparate frammentarie e indiavolate, questi calci che la 4C ti tira nella schiena lanciandoti verso l’orizzonte.

Non ci si stanca mai della spinta del turbo, questo lo sappiamo. Ma la cosa più gratificante è scoprire che se non spingi il pedale destro fino a fine corsa, ma ti fermi un paio di centimetri prima, la 4C ha anche un lato tranquillo, ed è una vera sorpresa. Ok, stiamo parlando di una guida rilassata su una stradale da corsa senza aria condizionata , ma ci si può comunque andare in giro a un buon ritmo senza la spiacevole sensazione che al primo errore ti stampi contro un muro. Sembra un’auto con cui poter fare tanta strada senza problemi.

Nonostante l'irriverenza della 4C, quando entra in gioco il turbo si tende ad adottare uno stile di guida misurato e concentrato. In frenata e in scalata, invece, si ha l’occasione di sfoggiare un po’ lo stile di guida da vecchia scuola, modulando la pressione sul pedale centrale e posizionando il piede in modo da poter dare qualche colpetto di gas. È una sfida che ti obbliga a rimanere totalmente concentrato sull’auto, sui suoi bisogni e sulle sue reazioni. Da questo punto di vista, guidare la 4C a buon ritmo ti insegna che lo sforzo e l’impegno vengono ripagati. Con l' Alfa Romeo più dai e più ricevi.

Con la Cayman GTS ci vuole meno delicatezza e il rituale pre-partenza è diverso. Anche lei pretende tutta la vostra attenzione ,ma ha un’aria più raffinata e meno combattiva.A confronto con gli interni incredibilmente spartani della 4C, la GTS è molto più convenzionale e logica. A livello ergonomico è perfetta. Si vede che è pensata come stradale e non come sportiva da pista pura. E mentre con la 4C sembra che a Modena si siano dimenticati di dotare l’abitacolo di elementi indispensabili a un essere umano, la GTS è stata progettata intorno al pilota. Si sta seduti esattamente dietro al volante, i piedi sono perfettamente allineati con i pedali destro e sinistro, il che – come mi fa notare Wallace – lascia intendere che vogliono che freniate col sinistro.

Come succede con gran parte delle supersportive moderne, si passano i primi minuti cercando di capire dov’è lo starter, come trovare le marce e come funzionano le varie modalità. Da questo punto di vista sembra di smanettare con un nuovo smartphone.

Il motore si accende dolcemente e senza tanti fuochi d’artificio. Dopo l’ondata tumultuosa di feedback della 4C, la Porsche è pura serenità. Lo sterzo è pulito e trasmette solo le informazioni che contano, non è vivacissimo ma nemmeno inerte, isola dalle imperfezioni della strada senza sacrificare il collegamento tra voi e l’asfalto.

Con la modalità più rilassata , la GTS è ultracivilizzata, ha le reazioni morbide e la guidabilità di una BMW serie 5. Ma se si sceglie una modalità più aggressiva,la Porsche tira fuori le unghie. Si ha la netta sensazione che ogni singolo comando si tenda per regalare prestazioni più incisive. Lo sterzo diventa più reattivo, le sospensioni si irrigidiscono, il motore spinge di più e prima e la trasmissione manda a segno le cambiate come colpi di fucile.

All’inizio è divertente stare dietro la 4C e guardarla divorare la strada. Poi Wallace grida «basta!» e tira un sospirone. La GTS deve rimboccarsi le maniche per non farsi seminare dall' Alfa, ma in un viaggio di trasferimento di parecchi chilometri il comfort, l’immediatezza e le prestazioni della Porsche fanno sentire sorpassata la 4C.

È eccitante? Assolutamente sì, quando si trova un tratto di strada sgombro e si riesce a scatenarla come merita. La differenza è che dove la 4C ti dà un abbraccio da orso e un calcio nella schiena ma tra una marcia e l’altra ti lascia respirare, la GTS ha un’insistenza da boa constrictor e ti toglie il fiato. Non si riesce a credere alla velocità che puoi toccare tra due curve, e soprattutto a quella dentro le curve. È come guidare con le slick e gli alettoni su una strada pubblica. Il problema è che per poter scatenare questo genere di prestazioni bisogna chiedere molto. Non alle proprie doti di guida, perché la Porsche è facilissima da governare a velocità di tutto rispetto, ma alla propria disponibilità a guidare a velocità da pazzi e non solo per pochi, intensi istanti. Per come la vedo io questo è il progresso.

CONCLUSIONE

Prese singolarmente, entrambe queste auto hanno un look formidabile e prestazioni da cardiopalma. Insieme sono semplicemente sensazionali. Ovviamente sarebbe stato fantastico scatenarle nello scenario mozzafiato delle Alpi o in qualche altro posto altrettanto scenografico, ma non è necessario: sono così stupefacenti che rendono magico qualunque tratto di asfalto, persino una stradina di campagna qualunque.

Che conclusione possiamo trarre dopo aver passato una giornata con questi due bolidi? Prima di tutto non c’è dimostrazione più evidente dell’enorme differenza nel campo della tecnologia , comfort – che guidare la Cayman GTS sullo stesso tratto di strada che si è appena affrontato con la 4C. La sua competenza e le sue capacità sono stupefacenti.

Se questa è la prima lezione che si impara mettendole a confronto, la seconda è che se sei al volante della 4C di tutto questo non ti importa un fico secco. La ricerca della perfezione della Porsche ha creato un’auto che mette a tacere anche le peggiori sconnessioni senza essere mai noiosa, ma le emozioni che trasmette dipendono molto dalla vostra disponibilità a guidarla a velocità da galera. Non basta aprire completamente il gas in una marcia: le sue maniere restano troppo omogenee, così come l’ambiente di guida è troppo convenzionale per essere un evento di per sé.

Eppure la tecnologica Cayman GTS ha tutte le carte in regola per essere la supersportiva definitiva della nostra epoca. È ironico, quindi, che serva la 4C – rude, selvaggia e senza compromessi – per ricordarci che cosa stiamo sacrificando sull’altare della capacità e della competenza.

L’ultima parola su quello che distingue davvero questi due bolidi la lasciamo all’uomo che le possiede entrambe. «Le adoro tutte e due», dice Albert, «ma so che non mi separerò mai dalla 4C mentre quando ho comprato la Cayman sapevo che l’avrei venduta quando si fosse presentato qualcosa di meglio. Detto così sembra che non sia così pazzo di lei, invece mi piace tantissimo. È solo che per me non ha lo stesso valore e significato della 4C.

La Porsche mi ha trattato molto bene e il modo in cui gestiscono i clienti è perfetto. Capisco che cosa stanno cercando di fare come Casa e so che qualcosa bolle in pentola. La GTS è incredibile ed è soltanto l’inizio.

La 4C invece è completamente diversa. Anche solo guardarla è emozionante. Ci faccio un giretto la domenica mattina e quando torno sono tutto sudato, eccitato e in fibrillazione. È un’esperienza intensa. Poi la parcheggio, osservo le auto accanto a lei e penso che nessuna di loro è in grado di farmi provare le sue stesse emozioni. A essere onesto credo che nient’altro al mondo ci riuscirebbe!».

Bene, siamo in due.

Modificato da Masterplayer
Link al commento
Condividi su altri Social

Il seguente è un post scritto su 4C-Forums.com:

My Wife's Requirements - Alfa Romeo 4C Forums

My Wife's Requirements


So a couple weeks ago my wife decided she finally wanted a toy in the garage. She has always been the responsible one driving an SUV while my most practicle car is a Camaro SS. There was a brief period where she had a white 911 targa and she really enjoyed it so she based what she wanted on that car.

She came up with two requirements,

1 It had to have a removable top

2 She wanted white, maybe black but absolutely not red

So yesterday we went shopping for cars. We drove up to a High End dealer in Appleton, Wisconsin that caries them all. They had a white Boxter and a black Jaguar F type one of which I figured would be perfect until we saw the Alfa.

When we rounded the corner and saw the trio we couldn't stop looking at the Alfa. There were two problems. The Spider isn't available yet and It was red.

The salesman was awesome. He let us look inside and around all three cars and started them up. The Porsche and Jag are beautiful cars and they sound great but when you open the door on the Alfa you know it is special. The carbon fiber and racing seats are works of art. When you turn the key and start the car you cannot believe your ears. It is magic, and it only got better on the test drive.

I was hooked but I remembered the 2 requirements. It had to be a convertible and it couldn't be red.

Since the dealer had no idea when the 4c Spyder would be available we went back to the Porsche and the Jag. Both are great cars but neither was the obvious choice so we told the dealer we wanted to wait a day or so to decide.

We hopped in our SUV and pulled out of the lot. I don't think we made it 100 yards before my wife looked at me and said. "I want the red one"

We turned around, gave the dealer a deposit, and we pick it up Friday!

We think we know what we want in life, until we fall in love...

:lol:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Si vabbe, ci dovrebbe essere una decenza però.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.