Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014? 339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 5.2k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ne vendono a Wagoneer non a carrellate

  • Non capirò mai chi urla ai quattro venti le problematiche di chi gli fa un accredito ogni 27 del mese. Lui dovrebbe invogliare a comprarlo il Renegade, non dissuadere!

  • egregia in alta montagna rispetto al g.c. il peso la agevola.

Immagini Pubblicate

Inviato

Il downsizing può andar ben se passi da un 1.6 aspirato ad in 1.0 turbo, ma passare da un TD 2.0 ad un TD 1.6 non vedo questa differenza epocale :)

enorme errore.

IMHO è (parzialmente) vero il contrario.

Inviato

Ma a chi il 1.6 multijet come prestazioni basta e avanza(sarà il motore più venduto in Italia e probabilmente Europa)e non gliene frega nulla del maggiore brio e anzi vuole tenere più bassi possibili i costi,non sarebbe male se si desse la possibilità dell'automatico almeno...essere costretti a passare al 2.0 con conseguenti costi maggiori,anche se non ti mandano in rovina,per molti(quelli a di fuori del forum,non appassionati che spenderebbero la differenza di prezzo per altro,cioè la maggior parte degli acquirenti,che scelgono il motore in base ai minimi consumi,costi di listino e mantenimento e che muova il mezzo decentemente in +o- tutte le situazioni) sarebbe uno spreco inutile se le prestazioni in più non interessano.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

a 2WD non ha senso il 2.0 IMHO

a 4WD non ha senso il 1.6 (sempre IMHO..è comunque una jeep)

l'automatico oggi ha senso sia su 1.6 che 2.0

Inviato

È vero, dovresti spiegare ai macachi che comandano in Fiat l'importanza di un 1600 diesel automatico in gamma.

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

E perché di un 1.6 4x4 invece ne vogliamo parlare? Sempre la solita sti capoccioni fiat capiscono tanto e poi alla fine non capiscono un emerito....

Quelli che vendono le macchine lo fanno perché le costruiscono...

Inviato
a 2WD non ha senso il 2.0 IMHO

a 4WD non ha senso il 1.6 (sempre IMHO..è comunque una jeep)

l'automatico oggi ha senso sia su 1.6 che 2.0

il brunello di montalcino 2008 stasera ha fatto il suo effetto...altrimenti non mi spiegherei come io abbia potuto dare due "like" a metteobi' :muto::§:mrgreen:

Se non non bastasse, quoto tutto

Inviato
Ma a chi il 1.6 multijet come prestazioni basta e avanza(sarà il motore più venduto in Italia e probabilmente Europa)e non gliene frega nulla del maggiore brio e anzi vuole tenere più bassi possibili i costi,non sarebbe male se si desse la possibilità dell'automatico almeno...essere costretti a passare al 2.0 con conseguenti costi maggiori,anche se non ti mandano in rovina,per molti(quelli a di fuori del forum,non appassionati che spenderebbero la differenza di prezzo per altro,cioè la maggior parte degli acquirenti,che scelgono il motore in base ai minimi consumi,costi di listino e mantenimento e che muova il mezzo decentemente in +o- tutte le situazioni) sarebbe uno spreco inutile se le prestazioni in più non interessano.

ok, ma se già poi il 1.6 lo vuoi

1- potenziato rispetto all'attuale

2- abbinato alla 4WD

3- abbinato all'automatico (assieme al punto 1 e 2)

tutte le disamine sui costi di mantenimento si riducono alle briciole. Qualche euro di bollo perché son 96kW anziché 103, e qualche euro di assicurazione. Su un mezzo da 30 cucuzze...

Se uno vuole risparmiare soldi VERI, non è quella la strada.

considerato poi che il 1.6 deriva molto strettamente dal 2.0.....

l'unica mancanza, semmai, può essere un automatico abbinabile al 1.6 2WD

(a meno che non ci sia un 2.0 2WD automatico a fare da tampone, come fa Ford)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ma infatti, io mi riferivo all'attuale 1.6 da120cv,che non ha senso potenziare imho,2wd.

Le 4wd non sono strettamente necessarie sul 1.6 mjet, l'automatico si invece,imho.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.