Vai al contenuto

kat

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?  

339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23


Messaggi Raccomandati:

2016 il CUV,sempre che il PP venga rispettato,ma dubito anticipino l'uscita,a limite posticipano.

3145d1399847639-allegati-only-staff-jeep.jpg

Renegade è un seg.B oversize,và a competere in parte anche con i CUV concorrenti più piccoli.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ok... Ma la base di partenza é pur sempre lo Small di Doblò e 5ooL... ;)

Come per Evoque, Freelander ed il nuovo Discovery Sport la cui base di partenza é quella della precedente (attuale?) Mondeo opportunemente modificata... ;)

Oh... Si ben chiaro che non sto assolutamente dicendo che é una m€rd@ eh!!!

Ripeto che trovo il posizionamento sul mercato corretto, ma se anche Jeep la definisce una segmento B, non capisco per quale motivo si debba tirare in ballo auto posizionate più in alto? Anche perché tra questa e la Cherokee ci infileranno l'erede del Compass... Questo con cosa lo confronteremo?

La questione dei pianali è uguale per tutte le case automobilistiche (VW, SKODA, AUDI e SEAT utilizzano, a parità di segmento, gli stessi pianali), serve proprio per standardizzare certe lavorazioni in modo da non riprogrammare interamente la catena di montaggio, ma questo non vuol dire che il pianale offre le stesse caratteristiche su tutti i modelli di auto a cui viene applicato.

Faccio un esempio: se a parità di pianale utilizzi acciai e/o materiali diversi ottieni rigidità costruttuve e/o pesi complessivi completamente differenti che si traducono in caratteristiche stradali completamente diverse. Quindi non si può dire, in modo semplicistico, che stiamo parlando della stessa macchina ma dello stesso segmento di auto.

Il pianale che hai citato tu, il B-Wide, viene utilizzato sulla Grande Punto e Doblò, si è evoluto nel 2012 per essere utilizzato sulla 500L ed è identificato come "Small", il quale a sua volta è stato riprogettato soprattutto nella parte posteriore dalla Crysler, in US, per le SUV Renegade e 500X ed è chiamato "Small US Wide 4x4.

Poi se vogliamo dire che la Renegade è uguale alla 500L o che la SKODA Yeti e uguale alla AUDI A1 lo possiamo dire ma stiamo fornendo un'informazione forviante.

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi se vogliamo dire che la Renegade è uguale alla 500L o che la SKODA Yeti e uguale alla AUDI A1 lo possiamo dire ma stiamo fornendo un'informazione forviante.

A parte che non c'è nulla in comune tra Yeti (piattaforma PQ35, segmento C) e A1 (piattaforma PQ25, segmento B).....

In ogni caso, Skoda Yeti sta a Audi TT come 500L sta a Renegade

Link al commento
Condividi su altri Social

La questione dei pianali è uguale per tutte le case automobilistiche (VW, SKODA, AUDI e SEAT utilizzano, a parità di segmento, gli stessi pianali), serve proprio per standardizzare certe lavorazioni in modo da non riprogrammare interamente la catena di montaggio, ma questo non vuol dire che il pianale offre le stesse caratteristiche su tutti i modelli di auto a cui viene applicato.

Faccio un esempio: se a parità di pianale utilizzi acciai e/o materiali diversi ottieni rigidità costruttuve e/o pesi complessivi completamente differenti che si traducono in caratteristiche stradali completamente diverse. Quindi non si può dire, in modo semplicistico, che stiamo parlando della stessa macchina ma dello stesso segmento di auto.

Il pianale che hai citato tu, il B-Wide, viene utilizzato sulla Grande Punto e Doblò, si è evoluto nel 2012 per essere utilizzato sulla 500L ed è identificato come "Small", il quale a sua volta è stato riprogettato soprattutto nella parte posteriore dalla Crysler, in US, per le SUV Renegade e 500X ed è chiamato "Small US Wide 4x4.

Poi se vogliamo dire che la Renegade è uguale alla 500L o che la SKODA Yeti e uguale alla AUDI A1 lo possiamo dire ma stiamo fornendo un'informazione forviante.

Non sto fuorviando la questione!

Quello che scritto io in un paio di righe é quello stai dicendo tu!

Stiamo i no parlando di un qualcosa derivato dallo small ma (pesantemente) modificato per l'utilizzo off-road?

Che poi dire che l'evoque é una mondeo o focus va bene, su altri gruppi bisogna sempre essere moooolto puntigliosi vabbeh.

Comunque, se non lo si fosse capito, quello che volevo dire che pure Renegade ha origine da una piattaforma per berline (seppur pesantemente modificata per lo scopo) e non da una piattaforma off-road old style... Ecco tutto li! E senza polemiche, che invece noto arrivano sempre e comunque... :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

A parte che non c'è nulla in comune tra Yeti (piattaforma PQ35, segmento C) e A1 (piattaforma PQ25, segmento B).....

In ogni caso, Skoda Yeti sta a Audi TT come 500L sta a Renegade

Sorry A3 / Golf

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Link al commento
Condividi su altri Social

Parlando di trazione, tecnicamente si sa come si comporta questa active drive low? È sempre un 4x4 on demande simile alle trazioni Haldex? O è proprio Haldex? Per capirsi, al di là di sospensioni adatte all'offroad, come trazione pura su fondi viscidi come ghiaccio o neve se la può giocare con le trazioni Quattro di Audi (parlo dei modelli dall'A4 in su) o le simmetrical Awd di Subaru?

Link al commento
Condividi su altri Social

Finalmente ho capito la mia confusione sulle classificazione di Renegade!! e' una classe J ! ;) …… sicuramente comunque non e' da paragonare ad una classe B dai…. riporto da wiki:

  • Segmento A o "mini cars": identifica auto molto piccole, principalmente citycar
  • Segmento B o "small cars": identifica piccole utilitarie
  • Segmento C o "medium cars": identifica berline utilitarie medie
  • Segmento D o "large cars": identifica berline di medio-grandi dimensioni

  • Segmento E o "executive cars": identifica berline di grandi dimensioni
  • Segmento F o "luxury cars": identifica lussuose berline di grandi dimensioni

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.