Vai al contenuto
  • 0

Prima auto, indeciso...qualche consiglio!


turtuv

Domanda

Ciao a tutti! Sono in procinto di dover comprare la mia prima auto, ma non essendo un esperto vorrei chiedere un consiglio obiettivo e disinteressato a voi! Sono orientato su un usato garantito (massimo 50.000km) o a km0. Ho ristretto la "lista" a queste macchine, ma già tra modelli uguali non so quali differenze ci siano tra le varie versioni. A voi la parola, la lista è questa:

Ford Focus Titanium X

Golf 7° Serie Highline

Opel Astra Cosmo

Opel Astra GTC Cosmo S

Come cilindrata sono orientato su un 1.6/1.7, non di più (anche perchè penso sarebbe inutile). Naturalmente sono aperto anche ad altri suggerimenti, non devo seguire per forze la lista che ho scritto..magari riuscite a consigliarmi di meglio! Grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 70
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Ovviamente si può comandare in manuale.

Ma generalmente, dal momento che regola lui velocità e direzione dei flussi per tenere la temperatura costante, anche tenendo conto dell'irraggiamento solare e della temperatura esterna una volta regolato molto difficilmente senti la necessità di intervenire a mano.

E' vero. Effettivamente sulla Focus Titanium di mia moglie intervengo molto poco essendo il clima automatico. Però qualche volta la necessità di variare di mezzo grado/un grado ce l'ho, e quindi il comando fisico non è male. Poi credo che la pratica col touch farà in breve tempo diventare i comandi quasi "automatici" e quindi il touch sarà di fatto comparabile al tradizionale in termini di presa di confidenza, nonchè di praticità.

Resta il problema dell'eventuale "impallamento" dello screen...poi si spera che il software sia egregio e non si pianti mai...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Resta il problema dell'eventuale "impallamento" dello screen...poi si spera che il software sia egregio e non si pianti mai...

Quello dovrebbe essere scontato visto l'uso che se ne fa. Non ho visto niente riguardo l'antifurto..non ne ha?

Tra gli optional leggendo in giro e in base ai miei gusti, penso che quelli inutili siano lo Sport Pack e il Park Assist. Molti invece reputano molto utile la retrocamera (anche se di sera non si vede) e il Driver Assistance Pack (che costa parecchio). Riguardo al motore invece c'è chi dice che il 1.2 è buono, chi dice che è meglio il 1.6 diesel...in pratica indecisione al massimo. Intanto domani vado dal primo concessionario e vedo che prezzo mi spara. Non capisco però perchè se si fanno molti km all'anno è meglio un motore diesel piuttosto che il benzina.

Modificato da turtuv
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Perchè la tanta strada percorsa (almeno 20.000 Km/anno) consente di ammortizzar il maggior costo dell'auto nuova (a parità di accessori i benzina di simil potenze li si paga 1000-2000€ in meno), della manutenzione e dell'assicurazione.

Se fai esclusivamente città, lascia stare i naftoni ...che crean problemi a FAP/DPF

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Le case attualmente sui moderni diesel consentono di far i tagliandi (lievemente più onerosi che per motori a benzina) anche dopo 30.000 Km -o un anno-

...ma se tu ne fai 13.000/anno, farai i tagliandi ogni 12mesi (pena invalidità garanzie);

le sempre più restrittive limitazioni inquinanti dan luogo ad intasamenti del marmittame qualora si susseguano frequentemente accendi/spegni (ecco perchè i diesel >Euro4 non gradiscono percorsi urbani/brevi, ove l'apparato catalizzatore non si scalda a sufficienza per garantir l'efficienza);

Quel che non c'è non può rompersi: facendo un "parallelo Civic a prestazioni simili", la 1800cc benza (140hp), rispetto al 1600cc nafta (120hp),

non ha turbo, l'intercooler, common rail, volano bimassa, dpf .....ad esempio

(e il tutto è anche peggiorato dal maggior peso all'avantreno dell'auto, che sarà meno bilanciata, più sottosterzante, e anche penalizzata nel consumo di freni frizione cambio etc.)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quindi per un uso a 360° e ipotizzando un massimo di 30.000km annui la scelta di un motore a benzina è una buona scelta?

25/30 mila km. l' anno per me conviene metano in primis, con le sue limitazioni di rifornimento ed eventualmente bagaliaio, o gpl o diesel.

I moderni diesel che io sappia prevedono tagliandi ogni 2 anni o 30 mila km.

Se di citta' ne fai poca va bene anche un diesel, l'importante e' che ogni giorno non fai solo citta' piena (accendi, parti, semaforo, stop, coda, spegni, accendi, semaforo etc.) ma riesci a viaggiare senza troppi stop portando il motore in temperatura.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Purtroppo non penso si possa quantificare in modo corretto l'uso che se ne fa. Sicuramente in città lo uso, cosi come fuori città, cosi come su lunghe percorrenze. Non vorrei quindi andare a comprare un benzina per poi accorgermi di aver sbagliato...la spesa è importante quindi vorrei essere sicuro, ma leggo cose contrastanti e quando tra un po' andrò in concessionaria non so cosa chiedere.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.