Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli e trucchi guida Toyota Yaris Hibrida (Active my 15)

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti:),

da qualche giorno guido una Toyota Yaris Hibrid, guardando i consumi ho preso paura (15 litri/100 km, 10 litri/100 km , 8 litri/100 km e solo qualche 5 litri/100 km:shock:) e mi è venuto anche il nervoso:(r a dire il vero..

poi mi son detta che magari sbaglio io a guidarla :|(anche se sono andata a meno di 70 km/ora e con piede leggero sull'acceleratore - media 60 km/h).

Vorrei qualche consiglio pratico perchè se vado avanti così consumo più della mia vecchia auto a benzina:pz ed era meglio se acquistavo una yaris 1.0 o, con quei soldi, una captur diesel.

Ho letto qualcosa nel forum, ma vorrei dei consigli semplici e pratici.. ho letto per esempio di chi scrive "non usare solo il motore elettrico" "usa di più il termico", ma per me è arabo nel senso che non so proprio come non usare l'elettrico.

Vi ringrazio per l'attenzione e per l'aiuto che potrete darmi.

Non ci ho dormito la notte per la paura d'aver sbagliato acquisto--

  • Risposte 73
  • Visite 81.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ciao a tutti:),

da qualche giorno guido una Toyota Yaris Hibrid, guardando i consumi ho preso paura (15 litri/100 km, 10 litri/100 km , 8 litri/100 km e solo qualche 5 litri/100 km:shock:) e mi è venuto anche il nervoso:(r a dire il vero..

poi mi son detta che magari sbaglio io a guidarla :|(anche se sono andata a meno di 70 km/ora e con piede leggero sull'acceleratore - media 60 km/h).

Vorrei qualche consiglio pratico perchè se vado avanti così consumo più della mia vecchia auto a benzina:pz ed era meglio se acquistavo una yaris 1.0 o, con quei soldi, una captur diesel.

Ho letto qualcosa nel forum, ma vorrei dei consigli semplici e pratici.. ho letto per esempio di chi scrive "non usare solo il motore elettrico" "usa di più il termico", ma per me è arabo nel senso che non so proprio come non usare l'elettrico.

Vi ringrazio per l'attenzione e per l'aiuto che potrete darmi.

Non ci ho dormito la notte per la paura d'aver sbagliato acquisto--

EH sono macchine complicate: hanno un motore a benzina - anche questo sui generis - che lavora in sinergia con un altro motore elettrico, dal mix migliore di utilizzo dei due possono derivare consumi interessanti (massimamente in città, ma anche in extraurbano, in autostrada invece consumano come e più di un diesel)

bisogna prenderci il piede

con un pieno quanto hai fatto finora?

Inviato
  • Autore
non devi guardare i consumi istantanei ma i medi :)

Comunque i consigli valgono anche per i benzina normali: accelerare con dolcezza e soprattutto, anticipare code e semafori, smettendo di accelerare molto prima e lasciando scivolare la macchina )

Accelero con dolcezza.. ma forse freno troppo bruscamente. I consumi medi non mi compaiono nel display.. è normale?

Inviato

Ci deve essere un modo per farli comparire, guarda sul libretto di uso e manutenzione :)

Devi evitare le frenate brusche; per capirci se vedi un semaforo rosso od una coda, smetti di accelerare ben prima e lascia rallentare la macchina da sola. così facendo si ricarica autonomamente la parte elettrica del motore .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
Una curiosità, quanta strada ci fai ogni volta? ;)

Ce l'ho da pochissimo e quindi ho fatto poca strada. Ho fatto molti giri da pochi km alla volta. Fai conto tipo 9 + 8 + 5 + 6 + 7 + 5 + 6 + 6 + 2 + 1 + 2

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

EH sono macchine complicate: hanno un motore a benzina - anche questo sui generis - che lavora in sinergia con un altro motore elettrico, dal mix migliore di utilizzo dei due possono derivare consumi interessanti (massimamente in città, ma anche in extraurbano, in autostrada invece consumano come e più di un diesel)

bisogna prenderci il piede

con un pieno quanto hai fatto finora?

Devo ancora fare il conteggio pieno/pieno. Lo farò a breve. Io ho guardato i consumi istantanei perchè quelli medi non compaiono.. ed erano tutti altissimi.. fuori da ogni logica.. Voglio fare il conteggio giusto pieno pieno, ma ho chiesto prima qualche consiglio perchè così non riprenderò paura di nuovo quando farò la prova reale col pieno. Penso di sbagliare io.. forse quando si va piano si consuma di più?.. ho fatto un sacco di strade dove il limite è 50..

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ci deve essere un modo per farli comparire, guarda sul libretto di uso e manutenzione :)

Devi evitare le frenate brusche; per capirci se vedi un semaforo rosso od una coda, smetti di accelerare ben prima e lascia rallentare la macchina da sola. così facendo si ricarica autonomamente la parte elettrica del motore .

Grazie, guarderò nel libretto se trovo qualcosa!! Grazie per il consiglio

Inviato

Comunque se la macchina è nuova nuova è normale che consumi un pelo di più, piano piano si stabilizzerà e migliorerà l'efficienza.

Inviato

Devi guardare il consumo medio e non istantaneo. E' normale che quello istantaneo schizzi a 15-20L/100km quando acceleri. Vale sempre la regola: meno strada fai e più il consumo medio è alto.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
Ce l'ho da pochissimo e quindi ho fatto poca strada. Ho fatto molti giri da pochi km alla volta. Fai conto tipo 9 + 8 + 5 + 6 + 7 + 5 + 6 + 6 + 2 + 1 + 2
Ecco questo vuol dire molto ;) Se fai così poca strada alla volta è abbastanza normale che i consumi medi complessivi risultino alti.

Questo perché il motore a benzina lavora sempre "a freddo", farà fatica a riscaldare e passerà buona parte del suo tempo a ripristinare la carica della batteria, spegnendosi meno di quanto succede in media.

Su percorsi più lunghi invece il motore in proporzione lavorerà molto più tempo "a caldo", si spegnerà più spesso, e la carica della batteria il più delle volte verrà ripristinata dalle decelerazioni e dalle frenate dolci.

Comunque, come ti dicevano gli altri, aspetta di fare il conto del consumo medio complessivo, i consumi istantanei non raccontano la verità nel suo complesso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.