Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
no no, ti assicuro che l'uso nerd del cellulare l'ho abbandonato da quando ho l'iPhone, in quanto impossibile. Il discorso è: a meno di 200 € ci sono n alternative validissime, qui sembra che i Lumia siano gli unici apprezzabili.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Se vuoi mi presento ufficialmente.

Mi spiace, ma è il classico messaggio da chi non conosce il sistema e lo critica per partito preso. Velocità ineguagliabile da qualunque Lagdroid sul mercato, nessun impuntamento che sia un telefono da 70 euro o da 400, fluidità assoluta, facilita d'uso inarrivabile.

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
  • Risposte 130
  • Visite 26.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se volete approfittarne, per comprare quello che è ancora un ottimo telefono, a prezzo da saldo: Sony Xperia XZ1 in offerta a 169 euro da Mediaworld: S835 e 4/64GB di memoria

  • Huawei P9 Lite è interessante anche con l'offerta di 3: paghi 100 e 15 euro/mese con minuti illimitati e 1 giga ai giorno di internet.

Inviato

Va be ragazzi, se a uno non piacciono i Lumia pazienza, peggio per lui! Posso solo dire che ho avuto Android per un anno su un dispositivo da 270€ e che mi siano cascati tutti i capelli, due volte. Mi sono tolto quella feccia di Android per disperazione, lo odiavo con tutto me stesso. Poi ho preso un Lumia (820, usato a 250€) e mi sono sentito subito a casa. Dopo l'820 il 925 e la è stato amore puro. Ha appena fatto un anno e ogni giorno che passa migliora (come il vino lol) e mi convinco che questo Windows Phone, se capito, è una volta per sempre. Quindi, i Lumia e Windows Phone (che con la versione 10 si avrà l'unificazione del mondo dei sistemi Microsoft) sono dei dispositivi DECISAMENTE sottovalutati. E in famiglia siamo in quattro ad avere un WP: un 820, un 925, un Lazer e un 520. Lag? L'ultima volta che ne ho avuti avevo lagdroid

Inviato
Impossibile, non conosco uno che lo abbia usato e sia tornato indietro.
Eccomi qua ;) Consegnato a mia madre perché non mi trovavo ;)

PS. tra l'altro avete un client mail decente da consigliarmi?

Chiaramente molto fa la prestanza del modello usato e da come uno lo usa, per intenderci la configurazione che ho io di android, non ce l'ha praticamente nessuno, perché anche a livello di utilizzo è parecchio differente da quella per cui è stato concepito

Inviato
Ho avuto sia il Moto G sia il 630. Ok, il Moto G costa 80 euro in più ma li vale tutti. Sul 630 volevo morire. Non mi ci trovo per nulla e non capisco chi ne parla così bene. Sono validi? Sì, ok, buon rapporto qualità prezzo e tutto, ma qui sembra che stiamo parlando del Santo Graal della telefonia mobile.

Sta cosa che non ti sei trovato bene con il 630 la sapevo, quello che mi sfugge è il perchè volessi morire.

Io l'ho fatto comprare ad una mia amica e l'ho usato spesso.

È *velocissimo*, e quando dico velocissimo intendo davvero veloce, visibilmente meglio del mio Lumia 920, che mi sembrava già perfetto. Per quando il Moto G (stesso hardware) sia un telefono che gira molto bene, non è nemmeno lontanamente paragonabile come velocità.

È bello, colorato, con un'ottima dimensione e facilmente impugnabile. Non di minore importanza, è molto robusto.

La batteria è piuttosto buona.

Lo schermo, pur considerata la bassa risoluzione dovuta all'economia del terminale, è di ottima qualità, con buoni neri, buoni colori e buon angolo di visione.

Due cose non sopporto: la mancanza del flash e quella della fotocamera anteriore, che sono le due cose che me lo rendono poco appetibile, ma per la mia amica non era un problema.

Poi ok, ha Windows Phone.

E li si tratta di entrare in contatto con il modo di essere usato di questo sistema operativo.

Al di là di tutto, è quello che permette di raggiungere ogni risultato con il minor numero di tap rispetto a tutti gli altri sistemi operativi (solo BBOS10 ci va vicino), ha tutte le applicazioni che servono ed ha un'interfaccia estremamente leggibile ed immediata anche guardando lo schermo con poca attenzione. Caratteri chiari, scritte grosse e visibili quando necessario ed adeguatamente condensate per lasciare lo spazio che serve sul display.

La tastiera, inoltre, è ottima, molto più veloce di praticamente qualsiasi tastiera Android (ok, niente di ancora solo lontanamente paragonabile a quell'opera d'arte che è la tastiera virtuale di BlackBerry ma insomma, mi accontento.)

Io credo fermamente che il tuo problema sia solo che volevi fare con il telefono cose che WIndows Phone ha difficoltà a fare, semplicemente perchè non è pensato per queste cose.

A me, al contrario, su Android da fastidio dover cercare app per qualsiasi stronzata mi venga in mente di fare: per fare quello che fa lo Z30 stock, appena avviato, su Android ho dovuto installare dieci applicazioni e sfogliare 50 menu per personalizzare tutto.

Mi sono dovuto cercare un tema di icone (provandone dieci) perchè le icone non sono MAI uniformi: lo sono su windows, lo sono su bb, lo sono perfino su IOS. Su Android guardare lo schermo sembra guardare in faccia una persona a cui mancano due cromosomi. Ho dovuto cambiare launcher. Ho dovuto cambiare il quick toggle perchè c'erano solo quelli di cui non mi fregava un cazzo. E via così.

Questo si, questo è fastidioso.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Ma nella fascia <100 euro? ammetto che da quando ho wp8 il resto non me lo calcolo di striscio, eh, quindi sono impreparato..

La fascia è <200, non <100

Mi spiace, ma è il classico messaggio da chi non conosce il sistema e lo critica per partito preso. Velocità ineguagliabile da qualunque Lagdroid sul mercato, nessun impuntamento che sia un telefono da 70 euro o da 400, fluidità assoluta, facilita d'uso inarrivabile.

Mi spiace ma è il classico messaggio di chi etichetta le persone senza conoscerle.

Sinceramente me ne sbatto di come funziona il sistema, sono un utente non uno sviluppatore.

Il sistema può essere velocissimo ma farmi cagarissimo lo stesso per tipo di esperienza d'uso

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Moto G consiglio la versione LTE, che è più compatta del 5" (4,5") e beneficia di grandi prestazioni in navigazione: in aeroporto a Venezia facevo 70Mbps in down e 30Mbps in up!

Concordo, il 4.5" LTE è da preferire nettamente al 5".

Supporto a reti LTE, schermo più leggibile, dimensioni più compatte.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
La fascia è <200, non <100

Verissimo. Ma mi sembri Lei, quando le si diceva "ho budget x" e lei "ma se fa lo sforzo, a x+1, c'e' questa casa

Paola%20Marella%20CUT_1.jpeg

Qua viene richiesto un cellulare da max 200 euro, che fa Y cose.

Se un cellulare da 100 euro fa le stesse Y cose, ci avanzano 100 euro, che nella mitologica Luino ci escono 5 sere a mangiare la pizza io e morosa.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Concordo al 100% (a parte sulla stabilità, finora sul Nexus 9 zero problemi, e tutti dicevano che era una ciofeca...), lo Zenfone 5 è un telefono molto ben bilanciato, ce l'ha un collega e ne è entusiasta!

Ma il Nexus 9 a me risulta sia un Nvidia Tegra K1, che si ok processore nuovo e bla bla, ma sempre ARM è. L'Atom è un x86.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Riassumo cercando di essere rapido.

@gianluca Si fa presto a dire "un dispositivo Android". Ma Android cosa? La TouchWiz è lammerda pura.

@gimmo il Moto G Lte costa 156 € e ti arriva a casa domani Motorola Moto G LTE Smartphone, Display 4.5 Pollici, Android 4.4 KitKat, Memoria 8 GB, Micro SD, Nero [Francia]: Amazon.it: Elettronica il Moto G nuovo costa 178 €, cioè nella versione più cara sono stato sotto il budget di un buon 10%. Magari prendi al volo un cellulare da <100 € e dopo ti accorgi che non ti basta e ne spendi altri 200... totale 300 €, hai risparmiato?

@Artemis (1/2) sarà velocissimo super affidabile quanto vuoi (a parte che mi si è piantato morto un paio di volte) ma a me fa piangere. Ad esempio graficamente l'interfaccia mi fa cagare ad altisismi livelli. Mi trovo scomodo a lanciare le applicazioni, a ricercare nelle applicazioni, questa roba:

1280x768-720-app-list.jpg

wp8.jpg

WP8-Phone-settings.png

funziona forse molto bene su schermi decenti e con diagonale >4.5", ma sullo schermo di un cellulare <200 € a me fa venire tristezza e depressione. E' funereo e un po' da pensionato, non sono ancora miope.

Anche con la fotocamera mi sono trovato malissimo, non per la qualità in sé (vabbè, non è che si poteva pretendere chissà cosa) ma proprio come gestione dei tasti touch, della navigazione ecc.

Non parlo del rendering di explorer che in certi casi tira fuori delle chicche da windows 95.

Sarà il sistema più veloce dell'universo, ma se mi fa cagare mi fa cagare. Sarà molto veloce a farmi cagare, tipo super lassativo. Poi oh, de gustibus.

Questo

Android-L-screenshots-Settings-DETAIL_thumb.jpg

sarà la sagra del lag (ma poi dove????) ma almeno non mi fa venir voglia di suicidarmi ogni volta che lo vedo.

Al di là della grafica trovo anche scomodo l'utilizzo, probabilmente è un limite mio che con iOS/Android "AOSP" sono abituato a certi automatismi.

@Artemis (2/2) tu hai detto che per te Android non è MAI stabile, non concordavo sul MAI.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Li va a gusti e ognuno ha i suoi.

Io per esempio ho tutte le app in una schermata e non devo scrollare mai, ne di lato ne su-giu.

Ho ridimensionato le tiles e tengo grosse

- messaggi, grande e rettangola dentro la quale leggo l'SMS senza aprirla

- mail tile quadrata

- internet quadrata

- wazzap quadrata

- fotocamera grande che la becco al volo

- impostazioni, video, e altre cazzabubbole sono piccine.

Nel mio specifico caso, le tiles sono state l'uovo di colombo.

Ma parlando di esperienza d'uso, eh.. Per quello non possiamo suggerire noi quale sia meglio o no.

Io ad esempio ho urti di vomito quando tocco un iphone, mi squifa android, mi manca meego ma trovo wp8 comodissimo.

Ho amici che sono soddisfattissimi di Android e chi non si separerebbe mai da iOs..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.