Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuovo MacBook con USB-C (Apple ma perché?)

Featured Replies

Inviato

A proposito di USB C, anche il nuovo Chromebook Pixel 2 ce l'ha, ne ha 2. Se tutto va bene forse è la volta che finalmente unifichiamo tutti i caricabatterie di smartphone e portatili! La cosa bella dell'USB C è che è simmetrico quindi lo puoi inserire da ogni lato :)

Comunque, come ho scritto anche qui http://www.jeby.it/2015/03/macbook-12-fk-yeah/, fa piacere vedere una Apple che presenta un bel prodotto di hardware spinto dove gli altri non si sono spinti. Oltre all'USB C, queste sono (in ordine di preferenza) le cose che mi sono piaciute di più:

Il nuovo meccanismo della tastiera ultrasottile che se portato sul resto di gamma consentirà di ottenere più ciccia per la batteria a parità di spessore

butterfly-keyboard-macbook.jpg

Il force sticazzi engine: i touchpad Apple sono gli unici che riesco ad usare senza impazzire e desiderare un mouse. Questo avvicina ancora il mouspad ad uno schermo touch con livelli di pressione e in un futuro potrebbe portare il feedback haptic ad altri livello sui tablet

macbook-force-touch-trackpad.jpg

Le batterie sagomate. Non so se altri produttori le utilizzano, ma sono un modo semplice per sfruttare tutto il volume e avere una forma affilata del prodotto

macbook-battery-2.png

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 162
  • Visite 28.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

quoto tutto quanto scritto da jeby e albertTW.

vale sempre il vecchio adagio: never buy a rev.A Apple product.

il futuro dei portatili è questo tipo di design con al massimo un paio di USB C e peso ridicolo. al solito si spingono più avanti di chiunque altro col design/concetto della macchina, ovviamente mai lo prenderò perché del tutto inutile per me. ho un'air da un'anno e mezzo, basta e avanza per anni.

tra l'altro leggo che sony vuol mollare il colpo con la divisione Vaio , rimarranno (credo) i leader del settore come innovazione.

Modificato da Matteo B.

Inviato
, ed è spesso anche la metà.

Io personalmente non ho particolari pregiudizi verso i prodotti Apple, ne ho, li uso con soddisfazione.

però cribbio, quanto leggo di "smoderate esaltazioni" per variazioni reali infime....qualche dubbio sul battage del marketing me lo so fa venire.

ok, sarà spesso la metà. Ma non è che si passa da 10cm a 5cm (dove "spesso la metà" dà grossi vantaggi reali). Si parla di passare da 1.8cm a 0.9cm. 9 mm non è manco lo spessore di un quaderno. Di una agenda. Di un quattroruote.

e il peso siamo pure lì.

Cioè, se mettete un quattroruote in borsa non riuscite più ad andare in giro? :pen:

Poi, tutto le innovazioni mi stanno benissimo. Ma le avrei aggiunte semplicemente al già esistente, senza creare un nuovo modello per cui "mi devi spiegare per cosa mi deve servire". Che già quando bisogna spiegare al cosa come potrà essergli utile c'è qualcosa che non va....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
quoto tutto quanto scritto da jeby e albertTW.

vale sempre il vecchio adagio: never buy a rev.A Apple product.

il futuro dei portatili è questo tipo di design con al massimo un paio di USB C e peso ridicolo. al solito si spingono più avanti di chiunque altro col design/concetto della macchina, ovviamente mai lo prenderò perché del tutto inutile per me. ho un'air da un'anno e mezzo, basta e avanza per anni.

tra l'altro leggo che sony vuol mollare il colpo con la divisione Vaio , rimarranno (credo) i leader del settore come innovazione.

sony ha mollato vaio da circa un annetto.

è in mano ad un consorzio jappo mi sembra ora. sono usciti 2 settimane fa i suoi primi nuovi prodotti.

bellissimi ma tristemente destinati solo al mercato orientale(noi ci perdiamo delle figate colossali che da noi manco ci dicono)

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Inviato
Io personalmente non ho particolari pregiudizi verso i prodotti Apple, ne ho, li uso con soddisfazione.

però cribbio, quanto leggo di "smoderate esaltazioni" per variazioni reali infime....qualche dubbio sul battage del marketing me lo so fa venire.

ok, sarà spesso la metà. Ma non è che si passa da 10cm a 5cm (dove "spesso la metà" dà grossi vantaggi reali). Si parla di passare da 1.8cm a 0.9cm. 9 mm non è manco lo spessore di un quaderno. Di una agenda. Di un quattroruote.

e il peso siamo pure lì.

Cioè, se mettete un quattroruote in borsa non riuscite più ad andare in giro? :pen:

Poi, tutto le innovazioni mi stanno benissimo. Ma le avrei aggiunte semplicemente al già esistente, senza creare un nuovo modello per cui "mi devi spiegare per cosa mi deve servire". Che già quando bisogna spiegare al cosa come potrà essergli utile c'è qualcosa che non va....

Tony se te lo devo spiegare vuol dire che non ti serve. Ma per altri magari è la manna e la panacea di tutti i mali.

Chiaro che lo spessore "fina a ze stesso non ha zenzo del zacro" ma per alcuni può voler dire portare il laptop E il tablet o solo il primo. Non ci pensi perché magari giri tanto in auto ma se ti spari >1 ora sui mezzi/treno/aereo e hai un bagaglio che et forza di cose è limitato in peso e dimensione, il cm e i 600g possono fare la differenza*

Questo è solo uno dei mille motivi che mi vengono in mente.

Non ti interessa? Ok ci sono gli altri MB che fanno al caso tuo

*ad esempio se viaggi così

ea7bdd4146096b3575f415c72ad6a05a.jpg

Io ho tutto pieghevole o super sottile perché in bici ho poco spazio, in auto pure e sui mezzi affollati è meglio non avere borse ingombranti

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Chiaro che lo spessore "fina a ze stesso non ha zenzo del zacro" ma per alcuni può voler dire portare il laptop E il tablet o solo il primo. Non ci pensi perché magari giri tanto in auto ma se ti spari >1 ora sui mezzi/treno/aereo e hai un bagaglio che et forza di cose è limitato in peso e dimensione, il cm e i 600g possono fare la differenza*

Mi avevi quasi convinto...se non che poi ripenso a quello che ho letto pochi giorni fa:

Jony Ive e gli smartphone: meglio più sottile che con batteria capiente | Hardware Upgrade

:lol:

Qui a livello filosofico (che vale sia per smartphone che per PC) il messaggio è chiaro: butto via qualsiasi concetto di buon senso e lo sacrifico sull'altare della sottilezza (o del design)

A me questa filosofia progettuale non piace e non mi è mai piaciuta ma riconosco che è la filosofia Apple degli ultimi anni e va bene così, lo acceto, ma la cosa che meno mi piace sono i clienti Apple che comprano prodotti spesso "limitati" e poi se ne inventano di ogni per giustificare le mancanza/debolezze dei loro prodotti...pagati sonoramente, quando forse forse basterebbe ammettere "si guarda, con l'iphone non arrivo alle 18 di sera e ogni volta che devo inserire una scheda SD nel MB divento pazzo, però a me piacciono troppo e me li tengo così".

E' chiaro che non è la porta USB in più o i 500 mAh di batteria in più a rivoluzionare in chissà che modo l'esperienza d'uso o a creare chissà che limitazione, però reputo Apple eccessivamente "estremista" nelle sue scelte e attenzione non confondiamo l'estremismo con l'innovazione ;)

Il compromesso si può e si deve trovare...ma forse ad Apple il compromesso non serve e non interessa perchè comunque avrà sempre quel 8/10% di mercato mondiale di PC che le compreranno qualsiasi cosa, con i margini spaventosi su ogni device che vende può anche permettersi certe "arroganze"

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Chiaro che lo spessore "fina a ze stesso non ha zenzo del zacro" ma per alcuni può voler dire portare il laptop E il tablet o solo il primo. Non ci pensi perché magari giri tanto in auto ma se ti spari >1 ora sui mezzi/treno/aereo e hai un bagaglio che et forza di cose è limitato in peso e dimensione, il cm e i 600g possono fare la differenza*

Mi avevi quasi convinto...se non che poi ripenso a quello che ho letto pochi giorni fa:

http://www.hwupgrade.it/news/apple/jony-ive-e-gli-smartphone-meglio-piu-sottile-che-con-batteria-capiente_56380.html

:lol:

Qui a livello filosofico (che vale sia per smartphone che per PC) il messaggio è chiaro: butto via qualsiasi concetto di buon senso e lo sacrifico sull'altare della sottilezza (o del design)

A me questa filosofia progettuale non piace e non mi è mai piaciuta ma riconosco che è la filosofia Apple degli ultimi anni e va bene così, lo acceto, ma la cosa che meno mi piace sono i clienti Apple che comprano prodotti spesso "limitati" e poi se ne inventano di ogni per giustificare le mancanza/debolezze dei loro prodotti...pagati sonoramente, quando forse forse basterebbe ammettere "si guarda, con l'iphone non arrivo alle 18 di sera e ogni volta che devo inserire una scheda SD nel MB divento pazzo, però a me piacciono troppo e me li tengo così".

E' chiaro che non è la porta USB in più o i 500 mAh di batteria in più a rivoluzionare in chissà che modo l'esperienza d'uso o a creare chissà che limitazione, però reputo Apple eccessivamente "estremista" nelle sue scelte e attenzione non confondiamo l'estremismo con l'innovazione ;)

Il compromesso si può e si deve trovare...ma forse ad Apple il compromesso non serve e non interessa perchè comunque avrà sempre quel 8/10% di mercato mondiale di PC che le compreranno qualsiasi cosa, con i margini spaventosi su ogni device che vende può anche permettersi certe "arroganze"

 

花は桜木人は武士

Inviato

Sì ma a parte che si riferisce agli iPhone e non ai Mac, non mi pare che qui abbiano sacrificato la batteria, si sono inventati un modo per farlo sottile E non rinunciare alla batteria. Questo unito al risparmio energetico dovrebbe dare un'autonomia più che dignitosa, tra l'altro una cosa di cui io sono sempre stato soddisfatto nei prodotti Apple (iPhone a parte) è l'autonomia

Se il MB12 non serve o è limitato, bisognerebbe comprare altro.

Se la ggggente compra cazzate costose a caso non penso sia colpa di Apple che propone una gamma molto completa e variegata con diverse alternative... Almeno nei portatili.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Le batterie sagomate. Non so se altri produttori le utilizzano, ma sono un modo semplice per sfruttare tutto il volume e avere una forma affilata del prodotto

macbook-battery-2.png

Fanno comunque 40 watt ora, autonomia dichiarata di 9/10 ore

Non è il mega pacco da 60 watt ora ma il MB12 consuma poco.

Semmai il vero problema è che sarà leeeeento, ma come già detto la coperta infinita non esiste, da qualche parte devi fare compromessi

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Uso Dropbox e non è il sostituto di HD interno e nemmeno di memoria esterna. È un ausilio sul quale carico la documentazione che mi occorre in condivisione su varie postazioni (mie o con colleghi).

Non importa essere estremisti per sfruttare le tecnologie.

Vi svelo un segreto: quanto la rete non è disponibile, i dati immagazzinati in cloud non sono raggiungibili, ma quelli immagazzinati in un hard disk portatile lo sono ancora; se si ha una porta per connettere l'hard disk al computer.

Chissà perché io non ho nulla su cloud, ma due hard disk esterni: uno portatile ed uno di sicurezza…

Per raccogliere i beni inestimabili prodotti dalla libertà di stampa, bisogna sapersi sottomettere ai mali inevitabili che essa fa nascere.

Alexis de Tocqueville

Inviato

Comunque esistono anche gli HD di rete. Io a casa lavoro sull'Hd interno. Le foto le sposto sugli HD esterni FW, il resto backup TimeMachine via WiFi

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.