Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Dopo diversi rumors, è arrivata la conferma. La Fiat Duna ritornerà sul mercato. L’annuncio è stato dato dall’amministratore delegato del gruppo Fca, Sergio Marchionne, che con il ritorno della berlina vuole dare nuovo slancio al marchio Fiat.

«Riporteremo la Duna in Italia, e la metteremo in vendita il 23 gennaio del 2017, per festeggiare i 30 anni dall’evento e cancellare una fama ingiusta».

La Duna, infatti, è stata messa sul mercato proprio in quel giorno, nel 1987, ed è rimasta in produzione fino al 1991. A distanza di tre decenni, l’obiettivo di Marchionne è di cancellare l’eredità che questa macchina si è portata negli anni, e che ancora scatena le battute più pesanti.

[h=4]CON IL FRONTALE DELLA PUNTO[/h]Sul design, da Torino mantengono il massimo riserbo, ma qualche dettaglio è uscito dagli uffici dove la nuova Duna è quasi pronta. Si tratta di un’auto che come il precedente modello conserva la struttura a tre volumi. Dovrebbe ereditare il frontale dalla Punto. Il retro, invece, dovrebbe essere quello della Chrysler 200.

Una soluzione che sicuramente abbatte i costi di progettazione, ma che così in un nuovo modello vuole celebrare l’unione tra Fiat e Chrysler, anche nell’espressione stilistica.

1 aprile, 2015 | Daniele Boltin

[h=1]Marchionne: «Rilanceremo la Fiat Duna nel 2017»[/h] 0x768_1406907672224_marchionne-626x360.jpg?d90981Sergio Marchionne.

Dopo diversi rumors, è arrivata la conferma. La Fiat Duna ritornerà sul mercato. L’annuncio è stato dato dall’amministratore delegato del gruppo Fca, Sergio Marchionne, che con il ritorno della berlina vuole dare nuovo slancio al marchio Fiat.

«Riporteremo la Duna in Italia, e la metteremo in vendita il 23 gennaio del 2017, per festeggiare i 30 anni dall’evento e cancellare una fama ingiusta».

La Duna, infatti, è stata messa sul mercato proprio in quel giorno, nel 1987, ed è rimasta in produzione fino al 1991. A distanza di tre decenni, l’obiettivo di Marchionne è di cancellare l’eredità che questa macchina si è portata negli anni, e che ancora scatena le battute più pesanti.

Fiat_Duna1987_mediagallery-page-640x349.jpg?d90981Fiat Duna. Lanciata il 27 gennaio 1987.

[h=4]CON IL FRONTALE DELLA PUNTO[/h]Sul design, da Torino mantengono il massimo riserbo, ma qualche dettaglio è uscito dagli uffici dove la nuova Duna è quasi pronta. Si tratta di un’auto che come il precedente modello conserva la struttura a tre volumi. Dovrebbe ereditare il frontale dalla Punto. Il retro, invece, dovrebbe essere quello della Chrysler 200.

Una soluzione che sicuramente abbatte i costi di progettazione, ma che così in un nuovo modello vuole celebrare l’unione tra Fiat e Chrysler, anche nell’espressione stilistica.

[h=4]IL NODO DELLA PARENTELA[/h]Secondo quanto emerso da fonti interne al gruppo Fca, Marchionne avrebbe deciso di creare una nuova versione della Duna come regalo per il cugino Alfio, a cui il manager è molto legato, perché sono cresciuti insieme a Chieti prima del trasferimento in Canada di Sergio.

Alfio Marchionne ha comprato la Duna alla fine degli anni ’80, ed è ancora la macchina che guida quotidianamente. L’uomo è ormai diventato famoso in tutto l’Abruzzo per essere “il cugino di Marchionne con la Duna”. Una fama che ha spinto l’ad di Fca a proporre in regalo un’auto a scelta, tra tutte quelle prodotte dal gruppo, Ferrari e Maserati comprese.

Alfio però ha sfidato il cugino, dicendo di poter accettare solo un’altra Duna. Una provocazione che ha spinto l’ad a rilanciare la berlina, e darle una nuova vita.

Marchionne: «Rilanceremo la Fiat Duna nel 2017» - Quarta Marcia

Pesce d'aprile ma non troppo :mrgreen:

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

  • Risposte 35
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sarebbe l'unica maniera che ha bmw per far accettare i suoi pulmini all'utenza di autopareri... :mrgreen:

Ci sono modi più semplici.

Basta non voler far credere che sia PIÙ pulmino degli altri :saggio:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.