Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
47 minuti fa, bik dice:

 

Si e no.

Sulla linea: a mio parere non è ne bella ne brutta, è sicuramente più proporzionata di una 3v derivata da uan 2v, però la mia impressione è che sia un pelo troppo alta come linea della fiancata, comunque l'estetica è un fattore soggettivo.

 

Come prezzo è sicuramente concorrenziale, ma la Bravo a fine serie e la Megane sono molto vicine, ed a livello di contenuti non è superiore a questi, mentre come rapporto sui volumi la Bravo era migliore, senza contare che era costruita in Italia.

Sinceramente non capisco perchè sulla Bravo si criticava, giustamente, l'anzianità di progetto, ma la nuova Tipo, pur essendo un progetto nuovo, non ha delle migliorie degne di nota rispetto alla Tipo, ed una volumetria peggiore.

L'unico aspetto positivo per la FIAT è che i margini di guadagno sono sicuramente superiori.

 

Sinceramente non capisco la questione de "l'anzianità di progetto"..e della Bravo..e della Tipo. Me la puoi spiegare meglio?

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

  • Risposte 3.2k
  • Visite 831.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, jacksparrow.82 dice:

 

Sinceramente non capisco la questione de "l'anzianità di progetto"..e della Bravo..e della Tipo. Me la puoi spiegare meglio?

 

Che, a mio parere, la nuova Tipo non ha dei plus rispetto ad un progetto più datato, come la Bravo.

 

Se la confrontiamo con i nuovi modelli la Tipo è decisamente inferiore, come qualità degli allestimenti e volumetria.

 

E' un modello pensato per un mercato economico, la sua forza è il prezzo basso, ma confrontandola a modelli fine serie, es. la Bravo di qualche mese fa, il prezzo non è molto distante, le finiture non sono migliori e la volumetria è peggiore, visto che è più lunga della Bravo, non ha lo stesso spazio interno e il bagagliaio è più grande ma meno sfruttabile.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Volumetria non sono cosi sicuro, a bagagliaio Bravo non era immensa.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
27 minuti fa, bik dice:

 

Che, a mio parere, la nuova Tipo non ha dei plus rispetto ad un progetto più datato, come la Bravo.

 

Se la confrontiamo con i nuovi modelli la Tipo è decisamente inferiore, come qualità degli allestimenti e volumetria.

 

E' un modello pensato per un mercato economico, la sua forza è il prezzo basso, ma confrontandola a modelli fine serie, es. la Bravo di qualche mese fa, il prezzo non è molto distante, le finiture non sono migliori e la volumetria è peggiore, visto che è più lunga della Bravo, non ha lo stesso spazio interno e il bagagliaio è più grande ma meno sfruttabile.

 

Nessuna auto è realmente innovativa rispetto a quella che sostituisce. Resta sempre un pezzo di lamiera con un motore e 4 ruote. Si evolvono e si aggiornano tecnologicamente. E questo vale per la Tipo vs la Bravo, ma vale anche per tutte le altre marche che ti vengono in mente. Se poi vogliamo essere pignoli, potremmo considerare "innovazione" anche il riuscire ad offrire le stesse cose di prima ad un prezzo più basso. Sebbene non sia cosi perché saprai bene che Tipo rispetto a Bravo ad esempio si è evoluta in termini di peso e di tecnologia di bordo.

Ma poi, siamo sicuri che Tipo sia inferiore a Bravo per volumetria interna? Al netto del fatto che mi pare azzardato confrontare una 3V con una 2V..ma se proprio insisti devo farti notare che magari davanti se la giocano, ma dietro non c'è partita per Bravo. Su Tipo si sta comodi in 3 dietro. Per tutto il resto dei confronti ti invito ad aspettare l'uscita della 2V. Al momento il confronto è fuorviante. E comunque credo che tu conosca poco Bravo. Era lunga 20cm in meno, non mezzo metro. E probabilmente per avere un interno con allestimenti migliori dovevi andare di Emotion o di Sport. Una Actual, una Active, ed una Dynamic non erano equipaggiate meglio. Sicuramente non meglio di Tipo O.E.

PEr esplicitare meglio

dimensioni-fiat-bravo.jpg

asset_dimensioni_macchina_tipo_new.jpg

Stiamo proprio li a dimensioni.

Modificato da jacksparrow.82

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
11 minuti fa, TurboGimmo dice:

Volumetria non sono cosi sicuro, a bagagliaio Bravo non era immensa.

 

La volumetria dichiarata del bagagliaio della Bravo è 400 Dm3 (365 Dm3 la versione GPL) contro i 500 Dm3 della Tipo.

 

Però sulla Tipo la bocca è meno ampia e il filo baule più alto, e come volumetria è più sviluppata sulla lunghezza ma molto bassa come altezza.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
19 minuti fa, TurboGimmo dice:
5 minuti fa, bik dice:

 

La volumetria dichiarata del bagagliaio della Bravo è 400 Dm3 (365 Dm3 la versione GPL) contro i 500 Dm3 della Tipo.

 

Però sulla Tipo la bocca è meno ampia e il filo baule più alto, e come volumetria è più sviluppata sulla lunghezza ma molto bassa come altezza.

Volumetria non sono cosi sicuro, a bagagliaio Bravo non era immensa.

 

Sarebbero 520 litri. Ovviamente una si giova del portellone, l'altra del bauletto. Ma qui il problema non è di Tipo, ma nel voler confrontare una sedan con una hatchback.

Modificato da jacksparrow.82

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
11 minuti fa, jacksparrow.82 dice:

 

Nessuna auto è realmente innovativa rispetto a quella che sostituisce. Resta sempre un pezzo di lamiera con un motore e 4 ruote. Si evolvono e si aggiornano tecnologicamente. E questo vale per la Tipo vs la Bravo, ma vale anche per tutte le altre marche che ti vengono in mente. Se poi vogliamo essere pignoli, potremmo considerare "innovazione" anche il riuscire ad offrire le stesse cose di prima ad un prezzo più basso. Sebbene non sia cosi perché saprai bene che Tipo rispetto a Bravo ad esempio si è evoluta in termini di peso e di tecnologia di bordo.

Ma poi, siamo sicuri che Tipo sia inferiore a Bravo per volumetria interna? Al netto del fatto che mi pare azzardato confrontare una 3V con una 2V..ma se proprio insisti devo farti notare che magari davanti se la giocano, ma dietro non c'è partita per Bravo. Su Tipo si sta comodi in 3 dietro. Per tutto il resto dei confronti ti invito ad aspettare l'uscita della 2V. Al momento il confronto è fuorviante. E comunque credo che tu conosca poco Bravo. Era lunga 20cm in meno, non mezzo metro. E probabilmente per avere un interno con allestimenti migliori dovevi andare di Emotion o di Sport. Una Actual, una Active, ed una Dynamic non erano equipaggiate meglio. Sicuramente non meglio di Tipo O.E.

 

Se ti sembrano pochi 20 cm in meno...

 

E sul fatto che sulla Tipo si sta comodi in 3 dietro e sulla bravo no non sono daccordo, io sono di statura normale e dietro sfioravo il tetto.

 

Sul fatto di offrire le stesse cose ad un prezzo più basso ho già esperesso il mio parere nei post precedenti.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
11 minuti fa, bik dice:

 

Se ti sembrano pochi 20 cm in meno...

 

E sul fatto che sulla Tipo si sta comodi in 3 dietro e sulla bravo no non sono daccordo, io sono di statura normale e dietro sfioravo il tetto.

 

Sul fatto di offrire le stesse cose ad un prezzo più basso ho già esperesso il mio parere nei post precedenti.

 

Non mi sembrano pochi, se tu che vuoi forzatamente confrontare 2 carrozzerie differenti. Bene, temo tu non ti sia mai seduto nella Bravo, dove il tetto aveva pure un andamento discendente. Oltreché il rialzo del tunnel ad infastidire il passeggero centrale.

 

Cito 4R:

Cita

Il divanetto ha un profilo abbastanza piatto tanto da non far stare scomodo il passeggero centrale, che ha anche spazio per i piedi e per le ginocchia. Fino a un metro e 88 nessun problema davanti, ma in fondo nemmeno dietro.

 

Modificato da jacksparrow.82

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.