Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Riassunto al 09/06/2021

  • F171 è strettamente derivata da F173: space frame in alluminio
  • V6 120 gradi (quindi non quello di MC20) ed un motore elettrico integrato nel cambio DCT a 8 marce, quindi trazione posteriore.

Featured Replies

Inviato
Cita
Una Ferrari a sei cilindri. Eresia? Forse no.

Ci avevano provato con la Dino, piccola berlinetta prodotta tra gli anni ’70 e ’80, che però non si fregiò mai del Cavallino Rampante sul cofano. Dopo di lei, solo V8 e V12.

Nonostante ciò, un modello V6 è una concreta possibilità per la casa di Maranello, che sembrerebbe essere intenzionata a sviluppare un modello di dimensioni e prezzo (relativamente, sempre di una Ferrari si tratta) contenute, da posizionare sotto alla California T (che proprio nel 2019 dovrebbe uscire di produzione), per fare concorrenza a modelli come la Porsche 911 e le recenti Mercedes-AMG GT e McLaren 570S.

La notizia, che non è comunque stata confermata ufficialmente dalla Ferrari, è stata data dal nostro “collega” di Motortrend Jonny Lieberman su Twitter.

Sotto al cofano (anteriore) troveremo il tanto discusso V6 abbinato ad un motore elettrico, soluzione analoga a quella attualmente in uso sulle monoposto di Formula 1. Sappiamo poi che, oltre all’unità ibrida, è stato valutato l’impiego di un turbocompressore elettrico, in coppia con uno di tipo tradizionale.

Fonti vicine alla Ferrari parlano dell’esistenza di un prototipo marciante all’interno dello stabilimento modenese, mentre per quanto riguarda il design, possiamo affermare con una certa sicurezza che, ad oggi, non esiste alcun modello di stile, cosa che ci fa capire che lo sviluppo di questa Ferrari a sei cilindri sia ancora in uno stadio embrionale, non essendo stata ancora presa una decisione definitiva circa la sua produzione.

ICS

Modificato da lukka1982

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

  • Risposte 744
  • Visite 166.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "la Ferrari senza telai tubolari è FINITA".    "queste tra 20 anni varranno meno di  una Tipo"   "dicono che vogliono costruire più di 4000 auto /anno, ma sono dei pazzi...rovinera

  • Per fare un lavoro ben fatto deve uscire l'erede di questa. v6 leggera elegante e a marchio ferrari.  il motore della Q va benissimo, può arrivare a potenze superiori in relativa tranquillit

  • Tipico atteggiamento italiano, ragione di un declino inarrestabile, infatti i "giovani" se ne vanno... io al lavoro ho visto arrivare i giovani italiani (sono all'estero), gente con le palle quad

Immagini Pubblicate

Inviato

lo dicevo io :saggio (anche se parlavo di motore centrale :mrgreen:)

comunque si iniziano a vedere le prime decisione di Sergio, Luca (imho giustamente) mai e poi mai avrebbe messo sotto una vettura a marchio Ferrai un V6, io sono sempre per l'idea del marchio Dino, vedremo...

Inviato
Per me no!!! Anzi, potrebbe essere interessante vedere come allestirebbero in casa Ferrari una "piccola" sportiva.

Però... Però... Con le Alfieri e la possibilità di avere una sport car V6 Alfa, ed il tener bassa la produzione del cavallino... :pen:

Condivido i tuoi dubbi Lukka... ma se mai la facessero, io la vedrei bene come una V6 a motore centrale, magari con qualche richiamo stilistico a Dino 206/246 e lascerei il V6 anteriore solo per Maserati ed Alfa...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

scusate ma a che pro allargare ulteriormente la gamma quando limitano sempre le vendite?

una vettura v6 servirebbe per vendere di più, ma l'esclusività che fine fa poi?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
scusate ma a che pro allargare ulteriormente la gamma quando limitano sempre le vendite?

una vettura v6 servirebbe per vendere di più, ma l'esclusività che fine fa poi?

ma infatti pare che si voglia portare il numero di vetture da 7000 a 10000 l'anno

Inviato

E se fosse un'esclusiva del mercato APAC ? :pen:

P.S.: comunque la fonte della notizia è Motortrend che non eccelle in affidabilità, considerando che trattasi della rivista che annuncia ad intervalli di 6 mesi e più o meno da 30 anni l'arrivo della Corvette a motore centrale.....:lol:

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
  • Autore
E se fosse un'esclusiva del mercato APAC ? :pen:

P.S.: comunque la fonte della notizia è Motortrend che non eccelle in affidabilità, considerando che trattasi della rivista che annuncia ad intervalli di 6 mesi e più o meno da 30 anni l'arrivo della Corvette a motore centrale.....:lol:

2017-Mid-Engined-Chevrolet-Corvette-1081-876x535.jpg

http://www.autopareri.com/forum/rumors-spies/68394-chevrolet-corvette-mid-engine-spy.html

:mrgreen:

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
scusate ma a che pro allargare ulteriormente la gamma quando limitano sempre le vendite?

una vettura v6 servirebbe per vendere di più, ma l'esclusività che fine fa poi?

seguendo l'ipotesi del marchio "Dino" avanzata da Aymaro, IMHO l'esclusività del marchio Ferrari potrebbe essere preservata.

Il marchio Dino sarebbe un 'entry level' per la platea acquirente godrebbe dell'appeal di "Ferrarina", in quanto "parente diretta"/"sorella minore", quindi quei 3000 pezzi in più potrebbero essere per la/le vetture sotto questo marchio.

Inviato

prezzo ipotetico?? 140/160 k euro.

Pure Porsche si vociferava volesse entrare in quel segmento.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.