Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, Cosimo dice:

per me è  più scarsa accuratezza che dolo 

 

in fondo ne hanno parlato più che bene. Non è scontato rientrare dopo decenni in quei segmenti ed essere da subito competitivi.

 

Pensiamo a cosa usciva fino a qualche anno fa. 

 

Non é il discorso del "rientrare o no" ma pensi un altro. La stampa, specie in UK ma anche in altri paesi (chi ha detto italia?!) ha seri problemi. Come quarto ordine si é fatto ben troppo avanti nel non essere seri o precisi in tanti punti. Si vede su quasi tutti i punti che vanno appunto dalla politica in generale a alla micropolitica alle testate specializzate. Quello che possiamo osservare é come gli 3+1 ordini stanno naufragando. 

 

Il che su livello macro é cosa ormai saputa da chi é un po attento, ma in campo specializzato e passionato, dove appunto per questioni di appartenenza e devozione una cosa del genere non te la aspetti, é assai grave: Fa capire che la le motivazioni per scrive e di scrive sono altri che quelli che come lettore ti aspetti. Cioè, ti senti, se lo scopri non solo preso per il c**o, ma inizi anche a non capire e mettere in dubbio il sistema. Il tutto va a finire in un bagno di sangue, dove vince chi é più visibile e furbo. E la furbezza la paga sempre il piccolo uomo, mai coloro che ne approfittano. 

 

T!  

Factum abiit, monumenta manent.
  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato

Penso anche io che vinca la Mercedes più che altro per il motore più grosso e arrogante come sound, e ci può anche stare anche se comunque và presa come opinione soggettiva.

 

Per quanto anche la MB sia valida, guidate a limite la BMW e l'Alfa penso siano superiori in quanto a dinamica(complice anche il motore più piccolo e leggero, anzi penso siano più leggere in assoluto anche a livello di scocca aldilà dei dati dichiarati).

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
1 ora fa, Trucido dice:

 

Non é il discorso del "rientrare o no" ma pensi un altro. La stampa, specie in UK ma anche in altri paesi (chi ha detto italia?!) ha seri problemi. Come quarto ordine si é fatto ben troppo avanti nel non essere seri o precisi in tanti punti. Si vede su quasi tutti i punti che vanno appunto dalla politica in generale a alla micropolitica alle testate specializzate. Quello che possiamo osservare é come gli 3+1 ordini stanno naufragando. 

 

Il che su livello macro é cosa ormai saputa da chi é un po attento, ma in campo specializzato e passionato, dove appunto per questioni di appartenenza e devozione una cosa del genere non te la aspetti, é assai grave: Fa capire che la le motivazioni per scrive e di scrive sono altri che quelli che come lettore ti aspetti. Cioè, ti senti, se lo scopri non solo preso per il c**o, ma inizi anche a non capire e mettere in dubbio il sistema. Il tutto va a finire in un bagno di sangue, dove vince chi é più visibile e furbo. E la furbezza la paga sempre il piccolo uomo, mai coloro che ne approfittano. 

 

T!  

 

verissimo. Nello specifico trovo triste che ad esempio una rivista specialistica pubblichi imprecisioni che anche un lettore poco nell'argomento come me riesce subito a notare. 

Anni fa con quelle riviste ti informavi e spesso imparavi, adesso vai a contare le cazzate che scrivono. 

Lascia l'amaro in bocca

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
18 ore fa, Cosimo dice:

 

 

Anni fa con quelle riviste ti informavi e spesso imparavi, adesso vai a contare le cazzate che scrivono. 

Lascia l'amaro in bocca

 

mh...una volta i dati non erano controllabili facilmente.

oggi c'è inDeNNeTT

 

il paradigma del fallimento dell'editoria su carta. o se vuoi la massa di informazione raggiungibile facilmente che in 20 anni è cresciuta di 50 volte

Modificato da Matteo B.

Inviato
 

mh...una volta i dati non erano controllabili facilmente.

oggi c'è inDeNNeTT

 

il paradigma del fallimento dell'editoria su carta. o se vuoi la massa di informazione raggiungibile facilmente che in 20 anni è cresciuta di 50 volte

Di cui il 70% è monnezza però.

Su Internet puoi trovare tutto e il contrario di tutto... C'è molta più informazione ma la qualità è peggiorata decisamente. Per questo uno dovrebbe contare sulla stampa specializzata, che però sembra si stia adeguando al trend.

Inviato
2 ore fa, Matteo B. dice:

 

mh...una volta i dati non erano controllabili facilmente.

oggi c'è inDeNNeTT

 

il paradigma del fallimento dell'editoria su carta. o se vuoi la massa di informazione raggiungibile facilmente che in 20 anni è cresciuta di 50 volte

Vero, ma le riviste specializzate lo erano nel vero senso della parola. 

Adesso c'è molto più pressappochismo, anche perché ci sono meno soldi da investire, quindi si fa largo uso di notizie di seconda mano.

con internet poi spesso errori reiterati e ripresi da più siti diventano fonti attendibili.

 

si, c'è più roba ma a volte è difficile valutarne la qualità 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Che animale il pilota...

 

A 3:29 non ho ben capito cosa volesse fare.
 

Modificato da Ospite

Inviato

non capisco tutte le critiche alla Mercedes... è un po' diversa dalle altre ma esteticamente la trovo nettamente piu bella della BMW... non rispetto alla Giulia, ma rispetto a Bmw sicuramente si.

 

inoltre sta storia che Mercedes è per vecchi è una cosa tutta Italiana o forse Europea...

 

andate in Usa e vi ritrovate una miriade di ragazzi under 30, per lo piu asiatici, alla guida di Mercedes...

 

 

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.