Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
25 minuti fa, Felis dice:

Ci stai prendendo in giro, vero? :lol:

No, se mi facessero scegliere tra Tipo e Giulietta opterei per la prima, almeno non ha lo sguardo allegro da "oh!". 

  • Risposte 1.4k
  • Visite 361.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • È ufficiale hanno speso più di pellicola per camuffarla che per il restyling stesso.

  • in pratica a FCA gli costano di più i vari cammuffamenti che il restyling.......

  • So che molti non saranno d'accordo con ciò che sto per scrivere, ma ho sempre pensato che la linea della prima 147 fosse mille volte più bella di quella del restyling, soprattutto all'anteriore

Immagini Pubblicate

Inviato

Purtroppo si vede proprio che sono scelte operate su di un marchio attualmente decotto, il cui successo del nuovo corso è tutto da vedere nel tempo. Perciò questa operazione, così discutibile se fatta da altri marchi, in ottica Alfa Romeo non è del tutto biasimabile. Alla fine bisogna riconoscere che sono investimenti molto pesanti  su un marchio che ormai conta poco persino in Italia...

Però mantenere in gamma un modello commercialmente finito come Mito (oltretutto venduto anche inversioni francescane che poco si intonano al carattere di Giulia) e uno "bollito" come Giulietta potrà apparire ai più come la volontà di non staccarsi completamente dal cordone ombelicale che ha portato Alfa Romeo in questo stato. È potenzialmente una scelta molto pericolosa.

Inviato

Realisticamente anche avessero fatto un restyling pesante degli interni/esterni mettendo tutti i più recenti aggeggi elettronici, le vendite non sarebbero cambiate granchè, l'auto non è più giovanissima e non ha un grande appeal ad oggi, soprattutto all'estero...sarebbe stato impossibile rientrare nell'investimento.

 

Aggiungiamo il fatto che ormai fà parte di un modello che cozza con il nuovo corso e che non durerà ancora molto per far spazio a Cassino per agli altri nuovi modelli e il gioco e fatto...non l'hanno tolta di produzione giusto perchè il listino è già scarno e per dare modo ai conce di vendere qualcosa.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
9 ore fa, T a u r u s dice:

 

Infatti il piano attuale e' proprio quello, la Giulietta sopravviverà fino al 2018, e la UV compatta avrà il compito di presiedere il segmento C fino al lancio della erede di Giulietta nel primo semestre di 2020. Puntano sui modelli a volumi elevati ed alta redditività a livello globale, la sequenza dei lanci dopo la Stelvio, sara' l'ammiraglia entro 2017, la UV Compatta e la SUV grossa nel 2018, privilegiano i SUV per fare volumi ad alta redditività, l'ammiraglia invece e' una questione di immagine e volumi nel mercato americano. Aspettano prima di ammortizzare il costo della piattaforma nuova prima di lanciare un prodotto a più bassa redditività come una berlina di seg.C 

 

io ci credo veramente poco che nel 2018 uscirà dai listini, tirerà a gamma ridotta fino alla fine in maniera triste come la 147 :) speriamo di no eh. Che il grosso delle vendite verrà fatto da un SUV C ci può stare, d'altra parte in Italia le cose vanno così e non c'è rimedio alcuno alla cosa, magari la nuova giulietta nel 2020 sarà anche in versione Junior a due porte e simil coupè e sarà un qualcosa di veramente diverso

 

 

Inviato
4 minuti fa, RiRino dice:

Realisticamente anche avessero fatto un restyling pesante degli interni/esterni mettendo tutti i più recenti aggeggi elettronici, le vendite non sarebbero cambiate granchè, l'auto non è più giovanissima e non ha un grande appeal ad oggi, soprattutto all'estero...sarebbe stato impossibile rientrare nell'investimento.

 

Aggiungiamo il fatto che ormai fà parte di un modello che cozza con il nuovo corso e che non durerà ancora molto per far spazio a Cassino per agli altri nuovi modelli e il gioco e fatto...non l'hanno tolta di produzione giusto perchè il listino è già scarno e per dare modo ai conce di vendere qualcosa.

avrebbe avuto imho senso farlo nel 2014, a metà carriera, ora no

Inviato
14 minuti fa, CuoreSportivo86 dice:

No, se mi facessero scegliere tra Tipo e Giulietta opterei per la prima, almeno non ha lo sguardo allegro da "oh!". 

Il problema è proprio che non ti lasciano scelta.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
25 minuti fa, CuoreSportivo86 dice:No, se mi facessero scegliere tra Tipo e Giulietta opterei per la prima, almeno non ha lo sguardo allegro da "oh!". 

 

Con buona pace di ANNI di SEGHE tritura palle sulla "filosofia Alfa" sul "pensiamo alla meccanica" e cagate associate :roll: 

 

A questo punto mi auguro seriamente che la chiudano. Fine. Basta. Chiudiamo il sipario.

Così almeno mi potrò risparmiare una volta per tutte le supercazzole ad ogni modello del "si, sono Alfista ma non la compro per (motivo a piacere)".

Ci si comprerà la classe A, la serie 3, la A4, la Golf per poter andare poi al bar a parlare "dei veri problemi del paese e perché Alfa è fallita....aaaaaahhhhh.....ci fossi stato io.....avremmo vinto anche il campionato europeo 2000 perché avrei messo Gattuso"

 

 

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 minuti fa, TonyH dice:

 

Con buona pace di ANNI di SEGHE tritura palle sulla "filosofia Alfa" sul "pensiamo alla meccanica" e cagate associate :roll: 

 

A questo punto mi auguro seriamente che la chiudano. Fine. Basta. Chiudiamo il sipario.

Così almeno mi potrò risparmiare una volta per tutte le supercazzole ad ogni modello del "si, sono Alfista ma non la compro per (motivo a piacere)".

Ci si comprerà la classe A, la serie 3, la A4, la Golf per poter andare poi al bar a parlare "dei veri problemi del paese e perché Alfa è fallita....aaaaaahhhhh.....ci fossi stato io.....avremmo vinto anche il campionato europeo 2000 perché avrei messo Gattuso"

 

 

 

 

Tony ma il fatto è che è già così...

ne sento tanti che prendono la classe A 180cdi a 32k€ di listino e dicono che la giulietta non faceva al caso loro perchè la QV ha soli 240cv al contrario della A amg45, ergo la mercedes è più tecnologicamente avanzata... ammesso che sia vero magari lo è solo per quella versione. 

Io personalmente se il prodotto italiano ha una sua validità tendo a privilegiarlo, magari sbaglio, ma vedo che altre persone comprano senza aver fatto una vera analisi, ad ogni modo però il mercato ha sempre ragione quindi la colpa delle vendite scarse è sempre di chi deve vendere.

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.