Vai al contenuto
  • 0

Prospetto spese da Punto a Thesis o 159


s.a.

Domanda

Vorrei cambiare macchina, perché attualmente ho un'utilitaria ma non è la macchina giusta per me.

Mi sono orientato su uno dei seguenti modelli:

Alfa Romeo 159 JTDm 1.9 16V

Lancia Thesis 2.4 JTD 20V

Il mio utilizzo è ripartito all'incirca nel seguente modo:

città: 4000 km

tangenziale/autostrada: 11000 km

I miei attuali consumi con una Fiat Punto 1.2 a benzina sono:

1400 € / anno di benzina

110 € / anno di bollo

400 € / anno di assicurazione

50 € / anno di manutenzione (la Punto per ora non mi ha dato nessunissimo problema)

per un totale di 1960 € / anno

Secondo voi, quanto andrei a spendere in più annualmente?

Il budget destinato all'acquisto dell'automobile dovrebbe aggirarsi attorno ai 5000 Euro per una vettura del 2007.

Pareri?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Fossi in te, andrei a prendere questa di corsa.

Alfa Romeo 159 1.9 JTDm 16V Sportwagon Distinctive usata, Diesel, ? 5.200,- a Casapulla - Caserta - Ce

Detto questo, qui c'è un po' la tendenza a sconsigliare l'acquisto di usati non troppo recenti, e quindi maggiormente svalutati. Tendenza con la quale non mi trovo d'accordo. Un'auto ha due età: una anagrafica, una quando la vedi, ci sali, la guidi e la fai ispezionare a fondo. Trovare l'auto giusta nel mercato dell'usato è possibile, e quando trovi quella la cui "seconda età" indicata è inferiore a quella anagrafica....lì si fanno gli affari.

Perchè tanto sempre un'auto di 10 anni compri a 5000 euro.

Poi ci cammini e sembra nuova.

Il fatto Gianmy è che stiamo parlando di due auto che agli inizi hanno fatto dannate pearecchie persone...poi ovviamente l'esemplare perfetto c'è, come è giusto che sia. Per questo, considererei un esemplare più recente, più prezzato ma con molta più affidabilità. Anche la tua Classe C tra il 2000 e il 2003 ha fatto stragi di centraline e altro, ma poi hai scelto l'esemplare più fresco e meglio fatto, così bisogna fare se si vuole andare sul sicuro.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao,

finalmente qualcuno che ha interpretato bene la mia domanda!

cosa ne pensi invece della Thesis, che a me piace altrettanto se non di più (sono macchine diverse, la 159 è più sportiva, la Thesis più elegante).

Ha più problemi di manutenzione?

Penso che bollo e assicurazione costerebbero di più ma non è quello che mi cambia la vita.

Come potrei fare (a parte qualche ricerca su internet) per capire il costo dei tagliandi e degli interventi di manutenzione più comuni?

Non sono spaventato da quanto potrei pagare per un usato di 7-8 anni, ma a capire quali sono i costi di manutenzione a cui si può andare incontro con questo tipo di acquisti.

Non c'è nessuno che abbia già affrontato "un'avventura" di questo tipo e che mi sa dare la sua esperienza?

La thesis se devo essere sincero non mi sento molto di consigliartela! Se con 159 andrai a spendere di più in manutenzione questi costi lieviterebbero ulteriormente con la Lancia. Inoltre la considero molto poco affidabile. Ma ovviamente ci vuole molta fortuna nel momento della ricerca e dell'acquisto.

Ti consiglio di andare a cercare forum specifici per i modelli e motorizzazioni che ti interessano in modo da capire quali problemi si presentano maggiormente cercando di evitare fregature.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Cerco di esser più specifico sulla mia affermazione di Rottame.

Allora quando una vettura come la Thesis presenta due faldoni di manuali tecnici di officina con relative revisioni ed ha in parte componentistica marcata Maserati, con una affidabilità dell'intera rete CAN-BUS rasentante al ridicolo (un po' come accadde alla Serie 7 E65) e con ricambi che arrivano a cifre sempre molto prossime ai tre zeri, io me ne sto ben lontano.

Inoltre il 2.4 Jtd o Mjet da 150-175-185 Cv è abbastanza assetato e non ha chissà quale verve. Stendiamo un velo molto pietoso sull'automatico Confortmatic a 5 rapporti.

Thesis è un salotto viaggiante, è comoda, per alcuni versi aristocratica, ma è un vero e proprio salto nel buio.

C'è chi afferma che le versioni Centenario siano più affidabili o in generale quelle post 2008. Ma abbiamo comunque un compendio ricambistica e problematica di non poco conto.

Per 159 è un'ottima berlina media. Ma gli esemplari 2005-2006 non è che siano 'sti gran pezzi di autovettura. Con un budget - che dici di non aver problemi a modificare - io mi orienterei sulla medesima vettura ma con il 2.0 Mjet da 170 CV.

Bollo ed assicurazione non cambiano molto. Parliamo di 70-100€ tra una 2.0 ed una 2.4 per l'assicurazione ed un bollo quasi identico, dato che la 159 sarebbe 170 CV e la Thesis 185 CV.

Alfa Romeo 159 2.0 JTDm SPORTWAGON SPORT NAVI+CRUISE+TEL+PDC+USB usata, Diesel, ? 10.500,- a Roma

Alfa Romeo 159 2.0 JTDm Sportwagon Progression usata, Diesel, ? 9.500,- a Latisana - Udine

Alfa Romeo 159 2.0JTDm SW Eco Distinc.170cv (Navi/s.park)uniprò usata, Diesel, ? 11.200,- a Fiumicino ? Roma ? Rm

Alfa Romeo 159 2.0 JTDm Eco Super usata, Diesel, ? 10.700,- a Orta Nova - Foggia - Fg

Thesis

Lancia Thesis 2.4 JTD 20V aut. Emblema usata, Diesel, ? 8.900,- a Moncalieri - Torino - To

Lancia Thesis 2.4 JTD 20V aut. Emblema EX MINISTERO usata, Diesel, ? 8.900,- a Limatola - Benevento - Bn

Questa è una delle ultime:

Lancia Thesis 2.4 JTD 20V AUTOMATICA 100th FULL OPTIONAL 1 PROP. usata, Diesel, ? 9.700,- a Cornaredo ? Milano ? Mi

Modificato da Beckervdo

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quoto Becker, ma la EX-MINISTERO la eviterei come la peste....

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao Beckervdo, credo che il tuo consiglio sulla 159 sia saggio, e ne farò sicuramente tesoro. Su quelle annate, però, penso che come ho già detto una valida alternativa sarebbe il 1.8 tbi (magari da gasare?). Inoltre i link non mi sono particolarmente utili (ma ti ringrazio) perché le alternative sportwagon, che sono invero la maggioranza, non mi interessano per nulla.

Per quanto riguarda la Thesis, penso che andrò a leggermi uno per uno i thread sul forum dei lancisti perché qui suppongo sia impossibile capire le effettive spese a cui si va incontro per i difetti più comuni: chiaramente ho intenzione di puntare, nel caso, soprattutto sul cambio manuale. Però se stiamo parlando di una vettura che, ben trattata (e io ho box) può durarmi tutta la vita (ossia diventare d'epoca) io sarei tentato comunque a prenderla e se s'hanno daffare dei costosi interventi (dipende l'ammontare totale) non sono particolarmente spaventato...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao Beckervdo, credo che il tuo consiglio sulla 159 sia saggio, e ne farò sicuramente tesoro. Su quelle annate, però, penso che come ho già detto una valida alternativa sarebbe il 1.8 tbi (magari da gasare?). Inoltre i link non mi sono particolarmente utili (ma ti ringrazio) perché le alternative sportwagon, che sono invero la maggioranza, non mi interessano per nulla.

Per quanto riguarda la Thesis, penso che andrò a leggermi uno per uno i thread sul forum dei lancisti perché qui suppongo sia impossibile capire le effettive spese a cui si va incontro per i difetti più comuni: chiaramente ho intenzione di puntare, nel caso, soprattutto sul cambio manuale. Però se stiamo parlando di una vettura che, ben trattata (e io ho box) può durarmi tutta la vita (ossia diventare d'epoca) io sarei tentato comunque a prenderla e se s'hanno daffare dei costosi interventi (dipende l'ammontare totale) non sono particolarmente spaventato...

Puoi leggerti tutti i forum che vuoi, io ho mio padre innamorato della Thesis e voleva comprarla. Ma se senti che un paio di sospensioni SkyHook (che si rompono spesso) vengono via a non meno di 1000€ la coppia...due conti te li fai.

Inoltre manuale ti trovi solo le vecchie 2.4 JTD 150 CV.

Poi se ti piace e mi parli di storico non è certamente su una diesel che dovresti andare, ma su una 3.0 V6/3.2 V6 con il busso o sulla 2.0 Turbo da 185 CV 5 cilindri.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Accipicchia, è vero, le ultime hanno tutte cambio automatico....... :roll:

Il punto è che se le spese sono insostenibili, faccio mie le tue tesi. Se sono alte, ma sostenibili, potrei ancora pensarci. Per tale motivo voglio ancora tenere aperta la strada... Poi chissà magari fra 6 mesi avrò già cambiato idea anche sulla 159, ma difficile.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Accipicchia, è vero, le ultime hanno tutte cambio automatico....... :roll:

Il punto è che se le spese sono insostenibili, faccio mie le tue tesi. Se sono alte, ma sostenibili, potrei ancora pensarci. Per tale motivo voglio ancora tenere aperta la strada... Poi chissà magari fra 6 mesi avrò già cambiato idea anche sulla 159, ma difficile.

Se la scelta è la gestione ordinaria del mezzo, io ti consiglio la 159 rispetto alla Thesis.

Se invece l'ammiraglia lancia ti piace e vuoi tenerla come una reliquia, non c'è denaro o discorso legato ad esso che tenga.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dato che vuoi fare il passo più lungo della gamba (almeno mi pare di aver capito così).....valuta la Thema, ti porti a casa un 3.0 turbodiesel affidabile a 15.000 euro, con neanche 2 anni di vita e sotto i 50/60mila km molte volte.....

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quando iniziamo a parlare di 159 2.0 jtd o 1.8 tbi, significa che stiamo iniziando a ragionare...

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.