Vai al contenuto
  • 0

Passaggio da Serie 1 a Giulietta


bbcd

Domanda

Ciao a tutti ragazzi,

ho una serie 1 118d nera del 2010 con circa 100mila km con zero problemi finora. Tuttavia, leggendo in giro e sentendo i pareri di chi ce l'ha non se ne salva una, un problema continuo e quelle che superano i 150mila km senza rogne sono veramente pochi. Per problemi parlo di catena distribuzione rotta, turbina ecc, cose da migliaia di euro.

Da qui è nata l'idea di venderla e passare a Giulietta. In primis vi chiedo se effettivamente mi confermate l'elevata probabilità di rottura della bmw, e in secondo luogo vorrei capire se vado in meglio o no! La giulietta ha problemi gravi come questi? Qual è il motore più affidabile fra i diesel, 2.0 140cv o 1.6 105cv?

Grazie

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Oh, l'ha detto lui che non sono occasionali :D

A maggior ragione se fatti in extraurbano (tipicamente il viaggetto da un paese all'altro) ci ballano circa 10 minuti di funzionamento alla volta.

Io non dico che si scasserà perché... perché ho visto sopravvivere auto trattate ben peggio :lol: però la domanda me la porrei, ecco.

Dipende molto dal sistema, su quello che equipaggia la Giulietta, pardon Bravetta :), non ho notizie. Sulla mia BMW ad esempio funziona in modo impeccabile. L'ho usata per un anno di fila per andare al lavoro, 4 km di tragitto urbano estremo (semafori rossi, traffico spesso intenso e strade da bassa velocità) ripetuti 4 volte al giorno perché per pranzo tornavo a casa, dal lunedì al venerdì. In media 15 minuti di motore acceso. E nei weekend non sempre la usavo per farci il viaggetto fuori città.

Funzionamento sempre regolarissimo, come non averlo. Unico sintomo: ogni tanto, per 2-3 gg, lo s&s non entrava in funzione, ma alla fine non so nemmeno se dipendesse da esigenze di temperatura del filtro o da calcoli suoi...

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

mi sembra un discorso ragionevole, se non ti senti sicuro dell'auto che hai fai bene a sbarazzartene finchè funziona.

poi andrei su di un'auto nuova.

se proprio ti piace Giulietta, approfitta delle occasioni pre restyling e prendila con la motorizzazione diesel più potente.

se hai voglia di guardar altrove, perchè non mazda3? un po' grossina ma vale tanto.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per via della presunta parentela stretta con Bravo (e sottolineo presunta a scanso di equivoci).

Pure io le chiamo entrambe così (e visto che sono alla seconda....)

Beh per me sono molto simili (l'ho sostenuto fin dall'inizio), ma io non lo dico in modo dispregiativo, semplicemente per me si assomigliano... poi è soggettivo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Potete mettere un post in sticky in alto al forum con scritto: "Nel dubbio compra Giulietta o al limite Mazda?" :mrgreen:

Non so cosa dirvi se non che in famiglia è da poco arrivato il terzo N47, un N47D del 2013 USATO 18d sulla X1. Dormirò ancora la notte? Speriamo! :lol:

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si, peccato che su sulla tua ex-serie 1 ci sono voluti 6000€ di interventi in garanzia - parole tue - per farla funzionare.

Non proprio le premesse migliori per sbefeggiare chi ha giuste preoccupazioni sul problema in questione ;)

(specie se rischi che BMW NON ti venga incontro sulle spese di riparazione)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Cosa consigliate in particolare della mazda?

Nel mio caso, sono costretto dalla totale assenza in tutte le altre vetture di egual segmento (quello di mio interesse) di soluzioni tecniche come la trazione posteriore, per esempio. Devo però dire che BMW si è fatta carico della spesa nonostante la macchina avesse 6 anni, e fosse fuori garanzia best4 da ben 2 anni. Quindi a parte una settimana di fermo auto, non ho avuto altri disturbi e non posso che essere felice del trattamento che la BMW ha avuto per me.

Beh non c'è proprio niente da dire allora.

I difetti ci sono sempre nelle automobili, sono meccanismi davvero complessi, quello che fa la differenza è l'atteggiamento quando si scoprono.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Si, peccato che su sulla tua ex-serie 1 ci sono voluti 6000€ di interventi in garanzia - parole tue - per farla funzionare.

Non proprio le premesse migliori per sbefeggiare chi ha giuste preoccupazioni sul problema in questione ;)

(specie se rischi che BMW NON ti venga incontro sulle spese di riparazione)

Chi sei? Il "valutatore di premesse di sbeffeggiamenti"? Really?

Rileggiti il preterito che è meglio. L'auto funzionava e i casi di rottura li state gonfiando. Come vi è riportato sul più grande forum italiano del marchio le rotture le conti sulle dita di una mano. Gli interventi io li ho fatti fare perchè ero a conoscenza del paventato problema e l'auto sarebbe stata comunque funzionante. Non mi ha mai lasciato per strada. Chi la guida ora è a 170.000 km.

Visto poi che BMW è l'unica (asiatiche escluse) ad estendere la garanzia ai 4 anni per le parti lubrificate, io ne ho usufruito.

Ricordo nuovamente (ma qualcuno mi ha già anticipato) che per far sì che l'intervento, qualora necessario, sia coperto interamente dalla casa madre, bisogna aver eseguito tutta la manutenzione presso la rete ufficiale.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie mille ragazzi, ormai mi sono deciso al 100% di venderla!

Come sostituta andrei sempre su un usato entro i 70mila km perché non voglio aggiungerci soldi. Mi consigliavate di prendere la Giulietta nuova, ok gli sconti, ma a che cifre si parte per un km0? La vedo dura sinceramente!

Altra macchina che mi piace molto è la nuova classe A, ma anche li sotto i 20mila euro usata non si trova nulla!

Io rimarrei quindi su Giulietta! Resta da decidere il motore! Per ora mi sto convincendo sul 2.0 140cv, lasciando stare il 1.6! Specifico meglio però che ho molti viaggetto da 15km e circa 15 min di auto, tutti in extraurbano! Può dar noie al motore? Se no, io andrei comunque sul diesel perché mi piace di più come guida! Altrimenti dovrei valutare il 120cv gpl (ho un'altra macchina a gas e distributore davanti casa), ma in tal caso mi spaventano affidabilità (rispetto al diesel credo duri meno) e prestazioni (non vorrei fose morto ai bassi).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie mille ragazzi, ormai mi sono deciso al 100% di venderla!

Come sostituta andrei sempre su un usato entro i 70mila km perché non voglio aggiungerci soldi. Mi consigliavate di prendere la Giulietta nuova, ok gli sconti, ma a che cifre si parte per un km0? La vedo dura sinceramente!

Altra macchina che mi piace molto è la nuova classe A, ma anche li sotto i 20mila euro usata non si trova nulla!

Io rimarrei quindi su Giulietta! Resta da decidere il motore! Per ora mi sto convincendo sul 2.0 140cv, lasciando stare il 1.6! Specifico meglio però che ho molti viaggetto da 15km e circa 15 min di auto, tutti in extraurbano! Può dar noie al motore? Se no, io andrei comunque sul diesel perché mi piace di più come guida! Altrimenti dovrei valutare il 120cv gpl (ho un'altra macchina a gas e distributore davanti casa), ma in tal caso mi spaventano affidabilità (rispetto al diesel credo duri meno) e prestazioni (non vorrei fose morto ai bassi).

15km non sono molti ma non sono nemmeno pochi visto poi che non sono in città ma in extraurbano.

Secondo me non avrai problemi, basta che non comincia a girare ogni giorno in città in mezzo al traffico.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se hai dubbi tra il 1.6 e il 1.4 a gas, scegli il secondo. È superiore rispetto al sopravvalutato multijet in quanto molto più guidabile.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.