Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Toyota Prius 2016? 69 voti

  1. 1. quanto ti piace la Toyota Prius 2016?

    • Abbastanza
      10
    • Poco
      13
    • Per niente
      44

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

secondo me vorranno principalmente spingere a valutare l'imminente "prius" made in hyundai a mò di:

- "hyundai, ti sfido a battermi anche col vantaggio dell'estetica"...... :pop:

:si:

:mrgreen:

  • Risposte 166
  • Visite 48.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ammetto che non ho dato troppe informazioni qui sul nuovo HSD4, che invece, anche contro le nostre prime impressioni iniziali, si sta rivelando rivoluzionato in tutti i sensi e con conseguenze sui con

  • Sarà lo stesso nelle nuove Auris/Lexus che dovrebbero uscire 2017-2018 e lo stesso già presente in C-HR.   Ho dimenticato di aggiungere la foto dello spaccato del nuovo gruppo HSD, altrime

  • A proposito di consumi, ecco una prova live di un percorso extra-urbano di velocità medio-bassa (moltiplicare mph x 1,65 per avere i km/h), fatta con un certo occhio a massimizzare l'uso dell'elettric

Inviato

In realtà il successo di Prius, è proprio dato dal fatto che è un mini brand con un modello dedicato esclusivamente ibrido ed ecologico.

non è un'offesa, è scienza del marketing. Prius funziona perchè soddisfa i due lati del consumo, quello razionale e quello emozionale.

"ho la Prius perchè è ibrida e tutti capiscono la mia scelta e tutti vedono che ho l'auto ecologica."

quello che non funziona è il modello generalista declinato in salsa ibrida

"prendo la Yaris, la Auris, (od altri modelli di marchi generalisti) e ci metto il motore ibrido)".

non funziona perchè, a parità di motore e di emissioni, non c'è riconoscibilità della scelta "ecologica e anticonformista" da parte della società, mentre la cosa funziona con Prius perchè è un brand dedicato esclusivamente all'ibrido.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
D'accordo ma un per esempio un'Auris ibrida, a fronte di un consumo solo lievemente superiore, è immensamente più versatile di una Prius, soprattutto se Sw.

Ed unificare una linea di produzione permette bei risparmi a Toyota.

Al cliente tipo di Prius non interessa se Auris è più versatile... Lui cerca Prius, per esprimere alla società i suoi valori "eco", e vuole che la società gli riconosca che è "green", e questa cosa regge perchè Prius è un brand riconoscibile. Cosa che non succede con Auris ibrida.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
Sei tu che hai fatto un offesa gratuita agli acquirenti di Prius che comprerebbero "per "status", ovvero perché vuole che "si veda" che lui ha l'auto ecologica", la prossima volta evita di criticare senza sapere di cosa parli.

Io invece ho evitato di andare sul personale dicendo che quel luogo comune è una "stupidaggine", nel senso che non sussiste. Ed essendo un luogo comune, non era riferito a te in particolare, cosa che era evidente e si capiva benissimo. Coda di paglia?

1. se io scrivo una cosa e tu la citi/quoti definendola una stupidaggine, stai affermando che io ho scritto una stupidaggine. non rigirare la frittata.

2. non ho offeso nessuno. ho scritto che chi acquista quell'auto lo fa o per certi motivi razionali o per certi motivi emozionali, piuttosto che per un mix di entrambi.

3. le patenti per stabilire chi ha diritto di parlare chi le rilascia? te ne occupi tu?

4. non è un luogo comune: è esattamente il motivo per cui prius è fatta così.

5. a posto così, comunque. ho espresso il mio pensiero, condivisibile o meno, in modo civile ed educato. poi tu sei libero di pensare quel che vuoi.

Inviato

quello che non funziona è il modello generalista declinato in salsa ibrida

"prendo la Yaris, la Auris, (od altri modelli di marchi generalisti) e ci metto il motore ibrido)".

non funziona perchè, a parità di motore e di emissioni, non c'è riconoscibilità della scelta "ecologica e anticonformista" da parte della società, mentre la cosa funziona con Prius perchè è un brand dedicato esclusivamente all'ibrido.

Il discorso deve essere riformulato perchè in EU Yaris e Auris ibride hanno avuto un successo di vendite strepitoso e inaspettato, mentre Prius non se l'è mai filata nessuno in termini di vendite. Addiritura i numeri assoluti di vendita sono interessanti per qualsiasi casa automobilistica.

Con Yaris, che è una piccoletta, siamo al 40% di HSD sul totale della produzione Yaris, e su Auris, HSD è al 70%.

Mi sembra quindi che il discorso non torna proprio.

In USA poi non è stata mai venduta Yaris e Auris in versione HSD quindi non possiamo dire come sarebbe andata, visto, come dici tu, che in USA "Prius" è diventato un marchio e l'ibrido lo trovi declinato solo in 3 auto "dedicate" Prius C, Prius e Prius V.

Inviato

quello che non funziona è il modello generalista declinato in salsa ibrida

"prendo la Yaris, la Auris, (od altri modelli di marchi generalisti) e ci metto il motore ibrido)".

non funziona perchè, a parità di motore e di emissioni, non c'è riconoscibilità della scelta "ecologica e anticonformista" da parte della società, mentre la cosa funziona con Prius perchè è un brand dedicato esclusivamente all'ibrido.

Ma che discorsi sono .. Quasi tutta la Gamma Lexus può essere aquistata Ibrida. Come la gamma Toyota e tante Hyundai , Chevy, Cadillac, BMW , MB etc

Forse ti limiti al mercato Italiano ?

Inviato
Il discorso deve essere riformulato perchè in EU Yaris e Auris ibride hanno avuto un successo di vendite strepitoso e inaspettato, mentre Prius non se l'è mai filata nessuno in termini di vendite. Addiritura i numeri assoluti di vendita sono interessanti per qualsiasi casa automobilistica.

Con Yaris, che è una piccoletta, siamo al 40% di HSD sul totale della produzione Yaris, e su Auris, HSD è al 70%.

Mi sembra quindi che il discorso non torna proprio.

In USA poi non è stata mai venduta Yaris e Auris in versione HSD quindi non possiamo dire come sarebbe andata, visto, come dici tu, che in USA "Prius" è diventato un marchio e l'ibrido lo trovi declinato solo in 3 auto "dedicate" Prius C, Prius e Prius V.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Capisco che questa macchina debba interessare più per i contenuti che per l'estetica.

Capisco anche che sia un punto di riferimento nel mondo dell'ibrido da quasi vent'anni.

Ci sta tranquillamente, inoltre, che debba avere linee adatte alla massima efficienza possibile.

Però a me dà l'impressione di un

e029cc3740ec0b3ca1d52663ec31f852.jpg

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.