Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
A niente. Legalmente non è obbligatorio sottoporsi ai richiami, ne la cosa viene riportata a libretto. Se l'auto è in garanzia potrebbe essere lo impongano pena la decadenza della stessa, ma poi li è una politica interna loro.

Non ne sarei tanto sicuro, i richiami obbligatori per la salute e la sicurezza di tutti penso proprio che siano obbligatori per legge.

Se uno non li fa se ne assume la responsabilità (come andare a farsi fare una rimappa) con tutti i rischi giustamente di assicurazione, multe e sequestro.

Poi se dopo averla usata vendi la macchina non sistemata e quindi truccata (anche se dalla fabbrica così è) ed il nuovo proprietario lo scoprisse può chiedere indietro soldi e danni.

Poi che i richiami durino un anno può anche voler dire che oltre tale scadenza l intervento diventa a carico del cliente.

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
Non ne sarei tanto sicuro, i richiami obbligatori per la salute e la sicurezza di tutti penso proprio che siano obbligatori per legge.

Se uno non li fa se ne assume la responsabilità (come andare a farsi fare una rimappa) con tutti i rischi giustamente di assicurazione, multe e sequestro.

Poi se dopo averla usata vendi la macchina non sistemata e quindi truccata (anche se dalla fabbrica così è) ed il nuovo proprietario lo scoprisse può chiedere indietro soldi e danni.

Poi che i richiami durino un anno può anche voler dire che oltre tale scadenza l intervento diventa a carico del cliente.

Se causi un incidente, l'assicurazione si può rivalere nel caso riesca a dimostrare che il difetto è causa o concausa di incidente. In caso di richiami alla sicurezza, es. acceleratore che si blocca è possibile. In questo caso no.

Questa violazione, oltretutto non è riscontrabile con le normali revisioni, quindi comunque non vi sono problemi.

Per la rivendita usato, nulla vieta il nuovo proprietario di far eseguire lui il richiamo, che non ha data di scadenza.

Questo è solo quanto tecnicamente ho appurato, non vuole essere un incentivo a non fare il richiamo.

Personalmente avessi una vag comunque non lo farei toccare piu per timori di problemi sul lungo periodo, ad esempio collettori di aspirazione intasati dopo 20.000km perchè l'egr ricircola come una pazza per abbassare i nox, ed altre noie date da modifiche sviluppate e testate in fretta (e per non rimetterci anche gli occhi aggiungo io) come loro stessi riportano "questo obiettivo non può ancora essere confermato" riguardo presatazioni e consumi.

Inviato
Se causi un incidente, l'assicurazione si può rivalere nel caso riesca a dimostrare che il difetto è causa o concausa di incidente. In caso di richiami alla sicurezza, es. acceleratore che si blocca è possibile. In questo caso no.

Questa violazione, oltretutto non è riscontrabile con le normali revisioni, quindi comunque non vi sono problemi.

Per la rivendita usato, nulla vieta il nuovo proprietario di far eseguire lui il richiamo, che non ha data di scadenza.

Questo è solo quanto tecnicamente ho appurato, non vuole essere un incentivo a non fare il richiamo.

Personalmente avessi una vag comunque non lo farei toccare piu per timori di problemi sul lungo periodo, ad esempio collettori di aspirazione intasati dopo 20.000km perchè l'egr ricircola come una pazza per abbassare i nox, ed altre noie date da modifiche sviluppate e testate in fretta (e per non rimetterci anche gli occhi aggiungo io) come loro stessi riportano "questo obiettivo non può ancora essere confermato" riguardo presatazioni e consumi.

Si, ma come detto e stradetto se il richiamo non è obbligatorio tanto vale manco farlo, è chiaro che non colpendo direttamente la sicurezza della macchina nessuno o quasi si presenterà, a meno che VW non invogli la gente a presentarsi (seeee, come no) omaggiando i clienti con qualcosa.

Come previsto, purtroppo, molto rumore per nulla.

Inviato

Se la macchina è ancora in garanzia (contrattuale o estensione) potrebbero richiederlo pena il decadimento della stessa.

Di piu non possono fare, ne avranno l'interesse a fare (ore di manodopera e ricambi risparmiati).

Del resto è VAG da stanare legalmente ed economicamente per la truffa, non appioppare ulteriori rogne ai clienti che hanno pagato con soldi senza barbatrucchi.

Inviato

Io invece non ci dormirei la notte a non essere in regola, e rischiare.

Tra l'altro Vag comunicherà alla motorizzazione che nonostante il richiamo le auto tal dei tali non si sono presentate e non sono state sistemate per motivi a loro estranei. Non credo che al ministro basti il piano facoltativo di sistemazione senza sapere chi non si è messo in regola.

Per l'assicurazione viene generalmente chiesto se la macchina ha subito modifiche... non aderire al richiamo è come apportare una modifica ed io non voglio storie minimamente... se c'è anche solo una possibilità che si appiglino su un milione, ma se ci devo rimettere la casa non può a rischiare.

Inviato

Mi auguro vivamente che il mancato aggiornamento implichi la bocciatura alla revisione periodica.

In modo da obbligare tutti a farlo entro 24 mesi.

Senza "si, ma però"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Io invece non ci dormirei la notte a non essere in regola, e rischiare.

Tra l'altro Vag comunicherà alla motorizzazione che nonostante il richiamo le auto tal dei tali non si sono presentate e non sono state sistemate per motivi a loro estranei. Non credo che al ministro basti il piano facoltativo di sistemazione senza sapere chi non si è messo in regola.

Per l'assicurazione viene generalmente chiesto se la macchina ha subito modifiche... non aderire al richiamo è come apportare una modifica ed io non voglio storie minimamente... se c'è anche solo una possibilità che si appiglino su un milione, ma se ci devo rimettere la casa non può a rischiare.

ma cosa rischi scusa?

non è un richiamo per airbag difettosi o sterzo che non sterza o volante che non gira o serbatoio benza che esplode.

e' un richiamo antinquinamento, se non lo fai semplicemente l'auto inquina di più del previsto e quindi "chissenfrega", non è che grazie a quel richiamo avresti evitato un incidente.

L'unica sarebbe far retrocedere d'ufficio di 1-2 euro di categoria le auto che non si presentano, altrimenti secondo me non c'è speranza che i "civilissimi" italiani si presentino in officina. Vag non ha evidentemente nessun interesse nel convincere la gente a presentarsi, ogni auto in meno da modificare son soldi risparmiati.

Modificato da chiddie

Inviato
Se causi un incidente, l'assicurazione si può rivalere nel caso riesca a dimostrare che il difetto è causa o concausa di incidente. In caso di richiami alla sicurezza, es. acceleratore che si blocca è possibile. In questo caso no.

Questa violazione, oltretutto non è riscontrabile con le normali revisioni, quindi comunque non vi sono problemi.

Per la rivendita usato, nulla vieta il nuovo proprietario di far eseguire lui il richiamo, che non ha data di scadenza.

Questo è solo quanto tecnicamente ho appurato, non vuole essere un incentivo a non fare il richiamo.

Personalmente avessi una vag comunque non lo farei toccare piu per timori di problemi sul lungo periodo, ad esempio collettori di aspirazione intasati dopo 20.000km perchè l'egr ricircola come una pazza per abbassare i nox, ed altre noie date da modifiche sviluppate e testate in fretta (e per non rimetterci anche gli occhi aggiungo io) come loro stessi riportano "questo obiettivo non può ancora essere confermato" riguardo presatazioni e consumi.

No.

In legislatura e nelle sentenze nel 99% delle sentenze una rimappa della centralina porta alla rivalsa in automatico, soprattutto se ci sono morti e feriti. Ed infatti è una delle prime cose che le assicurazioni guardano.

Nel caso specifico, la non rispondenza alle norme antiinquinamento è causa di impedimento di circolazione. Non è un richiamo diciamo per la sostituzione od il controllo di pezzi omologati. Se sarà gestito con una modifica di libretto ( e non lo sappiamo ancora ) la mancanza dell'aggiormento porterà al sequestro della carta di circolazione ed al blocco del veicolo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Mi auguro vivamente che il mancato aggiornamento implichi la bocciatura alla revisione periodica.

In modo da obbligare tutti a farlo entro 24 mesi.

Senza "si, ma però"

s/bocciatura alla revisione periodica/pressa/

FirmaBarcode.gif

Inviato
Se sarà gestito con una modifica di libretto ( e non lo sappiamo ancora ) la mancanza dell'aggiornamento porterà al sequestro della carta di circolazione ed al blocco del veicolo.

E secondo te sarà gestito così, in Italia?

Io ho i miei dubbi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.