Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ammortizzatori: è ora di cambiarli?

Featured Replies

Inviato

spesso gli ammortizzatori sono dei componenti poco considerati. Comunque, a mio parere intorno ai 100000 km è ragionevole pensare alla loro sostituzione.

  • Risposte 25
  • Visite 7.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

sono anche io dell'opinione che 100000 km sia la soglia verso la quale bisognerebbe iniziare a considerare di cambiarli.

Inviato
  • Autore

Allora oggi ho portato la macchina in officina.

L'hanno sollevata sul ponte e controllato visivamente sia gli ammortizzatori che le boccole non trovando nessun problema.

Poi con l'aiuto di una leva hanno cercato di vedere se le boccole e gli attacchi degli ammortizzatori fossero rovinati confrontano i due lati e hanno detto che sembra tutto a posto (effettivamente la ruota si muoveva, ma deduco che sia normale un certo movimento altrimenti non ci sarebbero collegamenti elastici, ma rigidi, giusto?).

Hanno poi provato a comprimere gli ammortizzatori e in rilascio la macchina è tornata su gradualmente e a loro detta normalmente.

Poi hanno controllato l'anteriore e hanno detto che tutto stava a posto (anche qui provando a vedere se ci fossero giochi).

Infine hanno provato a muovere le ruote posteriori a mano e hanno detto che era tutto a posto.

L'unica cosa in tutte queste prove (ci hanno lavorato in tre per una quarantina di minuti) che hanno notato è che abbassando l'auto sulle ruote sembra che inizialmente la macchina scenda poco per poi scendere più velocemente, ma sempre senza oscillazioni.

Hanno quindi detto che si potrebbe provare a cambiare gli ammortizzatori posteriori, ma senza garanzia che così facendo si risolva il problema.

Che dite provo a passare in una officina con il banco prova?

E' meglio passare da una officina autorizzata FIAT?

PS uscito dalla officina mi sono fatto una decina di km in autostrada ed effettivamente la macchina è abbastanza instabile al posteriore e in modo differenziato tra svolte a destra e a sinistra a velocità autostradali.

Inviato

Che dite provo a passare in una officina con il banco prova?

E' meglio passare da una officina autorizzata FIAT?

PS uscito dalla officina mi sono fatto una decina di km in autostrada ed effettivamente la macchina è abbastanza instabile al posteriore e in modo differenziato tra svolte a destra e a sinistra a velocità autostradali.

So che su un ponte torcente è molto strano che possa essersi spostato qualcosa, ma gli angoli al posteriore sono giusti? Sembra che una delle 2 ruote abbia convergenza sbagliata e non recuperi in curva.

Non so, magari salendo e scendendo da un marciapiede si è spostato qualcosa ;)

In questo caso un gommista potrebbe fare una verifica, o anche un meccanico con la strumentazione. Quindi nel caso opterei per officina autorizzata Fiat, magari dotata di banco revisioni, ed in caso un 20 € di verifica angoli dal gommista ;)

Inviato

Prova ad andare in uno (o piu) centri revisioni ministeriali. Loro sono abituati a testare tante macchine e sanno bene individuare eventuali ammortizzatori scarichi ed altri problemi.

Per la sostituzione, visto il chilometraggio, consiglio caldamente di sostituirli tutti 4 per non avere scompensi di comportamento anche peggiori degli attuali.

Inviato
  • Autore

Ok farò come avete detto.

Ma il prezzo di 200€ per solo quelli posteriori è corretto?

Xwang

Inviato
  • Autore

Sono ripassato dal gommista dove due mesi fa ho sostituito gomme e fatto convergenza.

Hanno verificato che la pressione fosse regolare e lo stato degli ammortizzatori comprimendoli a mano e hanno detto che va tutto bene.

Hanno alzato la macchi sul ponte e verificato anche loro che le boccole sono a posto e hanno detto che bisogna riverificare la convergenza e nel caso non sia corretta provare a regolare il ponte posteriore (mi sono ricordato che un annetto fa ho preso una buca in velocità con la posteriore destra).

Inviato
  • Autore
Il problema è che il ponte non ha regolazioni. L'unica regolazione possibile è prenderlo a martellate o sostituirlo.
Inviato

Il manuale d'officina Fiat non riporta nessuna possibilità di regolazione, ne a memoria mi ricordo di eventuali registri, a differenza dell'anteriore dove è possibile regolare solo la convergenza (ma non la campanatura ed incidenza).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.