Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Per 10mila km annui, il diesel è meglio lasciarlo perdere, rischia solo di dare problemi di manutenzione.

 

Avete considerato la Honda Jazz (che no, non è la vostra vecchia Hyundai Getz)? È una piccola monovolume tipo Classe A, molto spaziosa, consuma poco e ha fama di essere affidabilissima ;).

Modificato da led zeppelin
  • Mi Piace 1
Inviato
1 ora fa, marisol dice:

gianmy se dovessi scegliere d'impulso .. Andrei su classe a. Non l'ho mai guidata ma a dire il vero mi attrae anche per la posizione della guida "alta"!! Magari poi é ingannevole visto che mi dici che é scomoda! E' l'unica monovolume che mi piace parecchio. Ho dei dubbi sulla scelta della motorizzazione, abbiamo trovato a 7700 euro cdi 160 con 85mila km, e circa allo stesso prezzo 160 benzina con 55mila km .. Mah.. Entrambe da concessionario. E' vero non faccio molti km ma dicono che il benzina tazza parecchio.

cosa ne pensate??

Fabione la polo e quella che mi attrae meno in realtà. La golf la vedo molto più "macchina" della polo ma costa quelle 1500 euro in più che non so se valga la pena spendere

Per me vale la pena spendere 1500€ in più per golf perché rispetto alla polo è parecchio più spaziosa e ha un baule assai più grande. Inoltre hai il motore a iniezione diretta turbo Tsi al posto dei motori aspirati di polo. Ci sarebbe la polo tsi 105cv ma è difficile da trovare.

Mentre non vale la pena la classe a, né 160 benzina (è aspirata, moscia e beve abbastanza) , né 160 cdi perché a quanto mi risulta è un 2.0 di cilindrata con soli 82cv. Insomma non mi pare un acquisto giustificato, dal punto di vista tecnico è assai meglio il 1.2 tsi 105cv di golf

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Il 1.2 turbo vag ha dato pero' parecchi problemiji, ed alla fine abitabilita' e bagagliaio sono migliore in classe a che in golf. Dal punto di vista statistico le auto piu' affidabili sono le giapponesi , le tedesche sono nellla media.

personalmente consiglio o la classe a benzina ( visti i pochi km , il maggior consumo conta poco ,e si risparmia in manutenzione,pneumatici, etc ) , il cui motore non ha dao problemi particolari, o l'honda jazz seconda serie, il cui bagagliaio e' amplissimo ed i sedili posteriori possono essere posizionati in tutti i modi voluti

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

ragazzi preso classe a 160 benzina blue efficiency!! Spero di non pentirmene ma ha prevalso il cuore!! Razionalmente comunque l'ho trovata spaziosa e maneggevole. E' del 2010 pagata 7500 con 65mila km.

a me sembra di aver comprato discretamente bene, cosa ne pensate? Credo di tenerla altri 5, 6 anni almeno.

Inviato

Il prezzo mi sembra buono visto la classe dell'auto. Con quei pochi km (spero verificati dal libretto tagliandi) sarà da sfruttare forse anche più dei 5/6 anni che metti in preventivo. 

Complimenti! 

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Auguri per l'acquisto! Se la tratti bene pure 10 te ne dura...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Si ho controllato libretto tagliandi e i km sono effettivi.credo la tratterò come un oracolo, ;) non sono una persona che cambia spesso auto! Vi aggiornerò appena riuscirò a prenderne possessoe vi dirò come mi ci Trovo.

 

Inviato

Direi scelta ottima. Classe A vecchia serie è un'auto intelligentissima , ed il motore a benzina ti toglie da tutti i problemi di intasamento filtro etc, nonché a costo più basso di manutenzione.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Buon prezzo per una buona auto ...che qualche difetto ce l'ha, ma speriamo che la posizione di guida, così come alcune plastiche deludenti e l'assetto duro (che cerchi monta? spero <16") non creino troppo disagio.

Enjoy it

Inviato

Per la posizione di guida speravo che il volante regolabile in altezza e profondità oltre alla posizione un po' sopraelevata fossero sinonimi di confort.

i cerchi sono da 15 pensi che sia comunque rigida come macchina?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.