Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Cita

Sigle entrambe legate alla tecnica, dal gruppo FCA passeranno ad Audi, al termine di un confronto che ha portato a “scambiarsi” i diritti sull’impiego di nomi prima appannaggio dei rivali. E’ quanto certificato dalle parole di Rupert Stadler, CEO della casa di Ingolstadt, a confermare l’accordo pur senza rivelare dettagli specifici sulla contropartita assicurata a FCA. Una cosa è certa: non c’è stato movimento di denaro.
Recentemente era arrivata la conferma dell’introduzione di Audi Q2 nel corso di quest’anno, suv cinque porte originariamente atteso come Q1, proprio in ragione della disputa sulla sigla, proprietà di FCA e impiegata sulle Alfa Romeo di alcuni anni fa, a identificare il differenziale autobloccante anteriore montato su 147 e Alfa GT.

Audi è in possesso adesso dell’intero “range”, da Q1 a Q9 e per la più piccola della famiglia ci sarà un futuro, ma non prima del 2018. Dettagli tutti da definire. Q2 sarà un prodotto, invece, da contrapporre a Mini Countryman, mentre la novità di Audi Q4 – sigla utilizzata da Maserati per i suoi modelli con trazione integrale – andrà logicamente a inserirsi tra Q3 e Q5, rappresentando la declinazione sportiveggiante della prima, una sorta di suv-coupé.
«Ciascuno ha avuto qualcosa di cui aveva bisogno. Abbiamo promesso l’uno all’altro che non avremmo rivelato cos’è costata l’operazione, ma non era qualcosa che loro volevano vendere», ha commentato a Detroit Stadler.
«Abbiamo provato anni fa e ci dissero “No, mai”, ma negli affari non esiste la parola “mai”. Poi sono tornato da loro con una proposta quest’anno e abbiamo parlato, effettuato dei negoziati e raggiunto un accordo», aggiunge sulla trattativa, senza dare indizi su cosa mai possa interessare a FCA detenuto da Audi.

Si immagina una partita giocata sempre sul fronte dell’utilizzo di sigle o nomi, e quando interrogato sulla cessione di un marchio registrato Audi, Stadler ha commentato: «Sì, è qualcosa di molto simile».

 

http://www.auto.it/2016/01/18/audi-accordo-fca-per-i-diritti-q2-q4/54747/

 

 

Secondo voi quale marchio hanno avuto in cambio ? L'autore di questo articolo butta la alcune ipotesi, di cui l'unica vagamente sensata è Bora (magari da usare sull'Alfieri di serie).
  • Risposte 44
  • Visite 11.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato

Secondo me è la sigla "Quattro". E' logico, una sigla italiana sta meglio su un prodotto italiano.

Inviato
25 minuti fa, SerMar dice:

Secondo me è la sigla "Quattro". E' logico, una sigla italiana sta meglio su un prodotto italiano.

 

La sigla "quattro" non è una sigla, è un marchio della quattro GmbH.
https://en.wikipedia.org/wiki/Quattro_GmbH

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

hanno comprato il nome Golf e rinomineranno così tutta la produzione futura. Codesto nome ha notoriamente proprietà mistiche, tipo rune celtiche, basta scriverlo su qualcosa per fare diventate l'oggetto immediatamente desideratissimo e al top della qualità.

 

Occhio però a non pronunciare tre volte Golf al contrario, vi troverete avvolti in una fitta nebbia di NOx e con un ponte interconnesso nel posteriore...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Bah..aldilà di tutto sono un po' contrariato dell'operazione. Aspetto di saperne di più sulle future sigle che verranno adottate in sostituzione ma, cosi, su due piedi, non condivido.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Bora in effetti ha senso. Però a me "Bora" ricorda sempre il termine veneto con una S davanti, anche al di fuori dell'auto :mrgreen::§

Inviato

hanno ceduto "VENTO" ;)

Bora è ancora usato per questa:

 

800px-Volkswagen_Bora_2013_%28Chinese_Ma

Modificato da Ospite

Inviato

Il valore commerciale di Q2 + Q4 e' PARI al valore della parola "VENTO" ? 

 

NON CI VOGLIO CREDERE.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.