Vai al contenuto
  • 0

Problema di seduta alla guida della Opel Karl


SpeedMark

Domanda

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei un consiglio da voi esperti! ;)

 

Ho comprato da poco la nuova Opel Karl.

Prima dell'acquisto ho fatto un giretto e non ho notato problemi. Era ok.

 

Una volta avuta l'auto sin dal primo giorno ho iniziato ad avere problemi alla gamba destra e al fondo schiena (dietro in basso, all'altezza del rene destro).

Il primo giorno la gamba destra, dopo 5 minuti di guida, era già intorpidita tanto che ho dovuto accostare perché non la sentivo più! :eek:

Mi prendeva l'inguine e al polpaccio. Sceso dall'auto sembravo uno zoppo investito da un elefante.

E anche adesso, ogni volta che mi metto alla guida, avverto questi fastidi che non sono più così accentuati come il primo giorno, ma comunque che mi ostacolano

la guida anche dopo soli 10-15 minuti! E i fastidi alla gamba (sempre e solo la destra) e alla schiena mi durano anche diverse ora dopo la guida.

Non mi capacito del perché, fino al giorno prima che guidavo la mia vecchia Matiz (10 anni di onorata carriera...) non ho mai avvertito questi problemi.

 

Io noto che quando mi siedo alla guida mi sembra di essere seduto dentro ad una buca, cioè col sedere giù, il peso della persona sembra che mi si scarichi tutto sui reni.

Inoltre, mi sono accorto che il fastidio alla gamba destra si amplifica maggiormente quando dall'accelleratore passo al freno.

Il sedile è regolabile in altezza, si può tirare avanti e indietro e anche lo schienale è regolabile.

Ovviamente ho provato tutte le combinazioni ma il problema resta...

Ora ho messo un cuscino (da divano) sotto il sedere, ma non vedo questi gran miglioramenti.

Se serve, la mia altezza è 1,80 mt.

 

Vengo alle domande:

 - secondo voi cosa posso fare per correggere la seduta?

 - è possibile modificare il sedile (la concessionaria si lava le mani, dice che non può far niente :mad:)?

 - se sì, avrò poi dei problemi con la garanzia dell'auto o con la revisione, visto che è stata modificata la seduta?

 - per ultimo, a chi posso chiedere una consulenza per capire cosa sbaglio nella postura durante la guida (tipo d un'autoscuola,

o a quelli che fanno corsi di guida sicura...non so...)? Per capire se il problema sono io o è la macchina.

 

Scusate le molte domande ma sto uscendo pazzo!

 

Grazie infinite!

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Grazie.

Lo schienale è in posizione corretta (molti lo tengono troppo inclinato, cosa che porta a caricare molto la zona lombare).

 

Effettivamente il sedile ha una conformazione molto piatta che è abbastanza scarso per il comfort, anche perché permette posizioni meno ergonomiche.

I sedili sportivi, più avvolgenti, di solito riescono a essere anche più comodi.

 

Ha la regolazione lombare la vettura?

E sei solito tenere il portafogli nella tasca posteriore mentre guidi?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Potresti provare, facendo "scavare" la parte inferiore dello schienale in modo che prema meno sulla parte lombare.

 

Peccato che le regolazioni lombari siano così poco diffuse, sono un toccasana.

  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

E' strano...ad occhio non sembrerebbe avere difetti, anche se va detto che non ispira comfort. In verità avrei consigliato di inclinare un po' lo schienale, sono tra quelli che tende a guidare un po' "sdraiato".

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ESISTONO DEI CUSCINI A CUNEO DI MODESTO SPESSORE CON UNA ASOLA  IN MEZZO AL CUSCINO CHE  AIUTA ; DIMNUISCE L?AFFOSSAMENTO DELLA SEDUTA VICINO ALLO SCHIENALE; LO TROVI NELLE SANITAREIE; COMUNQUE SE SEI ABITUATO ALLA GUIDA RIALZATA LA VEDO DURA
 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

domanda forse stupida: esiste qualche sedile di qualche altro modello Opel/Chevrolet che abbia un profilo migliore e che sia compatibile con le guide e le cinture? sarà caro comprare un sedile intero ma almeno potresti evitare di fare un lavoro che poi non si può disfare...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao! Grazie ancora per chi mi scrive.

 

@pipponets: In rete ho visto che ci sono dei cuscini per correggere la seduta (quelli fatti per le persone di bassa statura oppure per i sedili infossati, intendi quelli giusto?) però non ho presente come siano quelli con l'asola in mezzo al cuscino...

Riusciresti ad inviarmi un'immagine?

 

@v13: la domanda non è mai stupida ;) al limite lo è la risposta

Non saprei.... a chi posso chiedere? Ad un meccanico? Giro questa la domanda agli altri

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

su ebay  digitando cuscini per il mal  di schiena viene fuori anche il mio,  li costa 18,40, ma io lo presi in negozio, io lo metto sottoil sedere, inoltre qeul taglio centrale salva un po anche l'osso sacro. poi la forma a cuneo limita l'affossamento, personalmente nel mio caso funziona, l 'investimento non è eccessivo ,............

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.