Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ho abbandonato i miei piani di comprare un PC per installarci Arch Linux, e ho quasi deciso che mi tengo il mio MacBook Pro 13" mid 2010 aggiornandolo dal punto di vista HW per portarlo al passo coi tempi e usarlo principalmente come desktop. Non sono del tutto convinto, ma potrebbe essere una buona soluzione di transitori verso un futuro acquisto diverso. Lo so che vi rompo le palle da 2 anni ma sento che è arrivato il momento.

 

Ho già installato un SSD e il salto prestazionale è stato allucinante! Dato che devo cambiare la batteria (che ormai è quasi fritta) stavo pensando anche di sostituire il superdrive con un adattatore ed installare il precedente hard disck da 250 GB per avere un po' di spazio in più. Ho poi visto che il 13" mid 2010 è l'unico della sua specie a poter montare 16 GB di RAM non ufficialmente, io ne ho già 8 ma potrei pensare di fare l'upgrade. Infine lo utilizzerei prevalentemente in clamshell mode appicciato ad un monitor che devo ancora comprate, con mouse e tastiera esterni.

Poi vorrei aggiungere un adattatore USB - Bluetooth 4.0 in modo da poter utilizzare il Magic Trackpad 2 e la Magic Keyboard (Handsoff ecc non mi interessa perché non ho dispositivi iOS) e aggiungere un adattatore USB - WiFi 802.11 AC in modo da sfruttare la puuutenza del router di casa

Nel caso sia possibile, quali adattatori mi consigliate?

Ma soprattutto, pensate ne valga la pena? Mi sono fatto un paio di conti:

 

 

  • DELL UltraSharp U2515H - 25" Monitor EUR 309,96
  • Dell AC511 0MN008 Soundbar Altoparlanti EUR 35,00
  • Batteria sostitutiva MacBook Pro 13.3" Mid 2010 MacBookPro7 EUR 55,99
  • Adattatore HDD/SSD SATA III per sostituire SuperDrive + custodia USB per SuperDrive EUR 29,95
  • Piedini di ricambio in gomma per Apple MacBook Pro da 13" EUR 5,10
  • Adattatore Bluetooth 4.0 Dongle EUR 12,99
  • Apple Magic Trackpad2 EUR 139,00
  • Apple Magic Keyboard EUR 113,19
  • AUKEY Adattatore USB Wireless di Dual Band WIFI EUR 17,99
  • TOT EUR 720

 

L'obiettivo è usarlo  per navigazione web e camera oscura digitale amatorialmente per i prossimi 2 o 3 anni, poi sostituirlo o con un MacMini o con un altro MacBook.

 

Voi che dite?


Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 33
  • Visite 11.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • + SSD - GHz

  • Parecchie cose che vuoi comprare ti rimarranno anche il futuro quindi dico si..perchè no...   anche se:   DELL UltraSharp U2515H - 25" Monitor EUR 309,96 Dell AC511 0MN008

  • boh, roba da smanettoni...se sei convinto , mi sembra una buona configurazione. però SSD lo voglio montare anch'io sul mio iMac 20" early 2009. così posso usarlo almeno altri 2-3 anni, come te.

Inviato

Parecchie cose che vuoi comprare ti rimarranno anche il futuro quindi dico si..perchè no...

 

anche se:

 

  • DELL UltraSharp U2515H - 25" Monitor EUR 309,96
  • Dell AC511 0MN008 Soundbar Altoparlanti EUR 35,00 ti serve veramente?
  • Batteria sostitutiva MacBook Pro 13.3" Mid 2010 MacBookPro7 EUR 55,99
  • Adattatore HDD/SSD SATA III per sostituire SuperDrive + custodia USB per SuperDrive EUR 29,95 (un disco esterno da 2 tera costa 80€ in offerta... non so se conviene)
  • Piedini di ricambio in gomma per Apple MacBook Pro da 13" EUR 5,10
  • Adattatore Bluetooth 4.0 Dongle EUR 12,99 curiosità cosa ti servirebbe? :)
  • Apple Magic Trackpad2 EUR 139,00 ti serve veramente?
  • Apple Magic Keyboard EUR 113,19 idem come sopra
  • AUKEY Adattatore USB Wireless di Dual Band WIFI EUR 17,99 hai gia il wirless no? non so se ti serva veramente... o almeno prendi a questo punto modem permettendo una wi-fi ac.
  • TOT EUR 720

Modificato da Zampi

Inviato

boh, roba da smanettoni...se sei convinto , mi sembra una buona configurazione.

però SSD lo voglio montare anch'io sul mio iMac 20" early 2009. così posso usarlo almeno altri 2-3 anni, come te.

 

 

 

 

Inviato

Boh, 700€ per usare un portatile Core2Duo come desktop... non saprei.

Soprattutto considerato che hai messo in conto di usare due adattatori USB.. e le porte sono finite :D

Considera che il MBP puoi venderlo anche a 500€ se sei "fortunato", aggiungi i tuoi 700€ di budget e le alternative sono parecchie... pure rimanendo in casa Apple.

I miei dubbi riguardano soprattutto la CPU davvero scarsa anche per l'epoca.. i Penryn sono roba del 2008, e ricordo che all'epoca il modello 2011 raddoppiò le prestazioni rispetto al 2010.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore
14 minuti fa, Zampi dice:

Parecchie cose che vuoi comprare ti rimarranno anche il futuro quindi dico si..perchè no...

 

Sì, altre però no. Ad esempio la batteria non sono così sicuro di comprarla, né l'adattatore interno, né il WiFi dongle...

 

14 minuti fa, Matteo B. dice:

boh, roba da smanettoni...se sei convinto , mi sembra una buona configurazione.

però SSD lo voglio montare anch'io sul mio iMac 20" early 2009. così posso usarlo almeno altri 2-3 anni, come te.

 

 

 

 

 

SSD lo devi provare. Cambia radicalmente l'esperienza d'uso, non ci credevo!

 

2 minuti fa, gpat dice:

Boh, 700€ per usare un portatile Core2Duo come desktop... non saprei.

Soprattutto considerato che hai messo in conto di usare due adattatori USB.. e le porte sono finite :D

Considera che il MBP puoi venderlo anche a 500€ se sei "fortunato", aggiungi i tuoi 700€ di budget e le alternative sono parecchie... pure rimanendo in casa Apple.

 

Dunque il concetto è che vorrei passare ad un Desktop dato che ho lo spazio in casa e dato che vorrei un bel monitor affidabile e non glossy su cui fare un po' di photo editing e sperimentazione. Non ho grandi pretese dal punto di vista hardware, ma comunque il MacBook Pro è destinato ad essere pensionato nel giro di un paio d'anni (ormai ha la sua età...)

 

Per quanto riguarda la spesa, potrei dilazionarla notevolmente. L'unica cosa di cui ho veramente bisogno è il monitor, tutti gli altri ammennicoli sono un di più che potrei comprare più avanti. Ad esempio ho già tastiera e trackpad Apple bluetooth, versione di 4 anni fa, che per quello che faccio possono bastare.

 

Per quanto riguarda le porte USB: il monitor ha un HUB usb integrato da 5 porte ;)

 

Sulle alternative: putroppo la mia religione mi impedisce di vendere i miei Mac o di rottamarli :D a parte questo in casa Apple ci sono MacMini, iMac o altri portatili nuovi. Comprare un portatile per usarlo solo come desktop mi scazza. L'iMac costa troppo e non è minimamente aggiornabile, in più o ti accontenti del 21 o devi andare sul 27 5k, veramente troppo per me. Rimane il MacMini che però è una merdina...

 

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Il fatto è che al momento Apple sui desktop è imbarazzante.

Sui portatili fanno tanto i paladini dell'ottimizzazione e dello storage a stato solido, e poi metà della loro line-up desktop ha ancora i dischi a 5400rpm.

Mettici anche il fatto che OSX a mio avviso è palesemente pensato per essere usato con trackpad e forse anche con schermi non troppo grandi, e il verdetto è abbastanza chiaro.

 

Hai considerato l'alternativa hackintosh? Con 500€ ti esce uno scatolotto niente male e ci metti i componenti che vuoi, CPU desktop, GPU anche integrata e SSD. Massima espandibilità e se qualcosa va male puoi sempre usarlo con altro OS.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

anch'io ho questo problema.

 

vorrei aggiornare il mio iMac 2009 con SSD e passarlo a mio figlio, penso che con l'incremento di prestazioni possa lavorarci sopra per 3 anni almeno.

 

mi piacerebbe un'Imac nuovo, ma a prescindere dalle difficoltà di aggiornamento (vere, comunque) è che viaggi sui 2000 euro, con una configurazione che duri nel tempo (massima ram e fusion drive).

 

sossoldi.

 

passare a un portatile....mah..non so nemmeno io uso un MBair 2014 in ufficio, va bene, comodo..ma appunto avendo già un portatile mi piacerebbe un desktop a casa.

 

boh, non ho voglia di tirar fuori dei soldi, però il mac è sempre più in crisi con la rotellina..urge almeno l'SSD.

Inviato
  • Autore
Adesso, gpat dice:

Il fatto è che al momento Apple sui desktop è imbarazzante.

Sui portatili fanno tanto i paladini dell'ottimizzazione e dello storage a stato solido, e poi metà della loro line-up desktop ha ancora i dischi a 5400rpm.

Mettici anche il fatto che OSX a mio avviso è palesemente pensato per essere usato con trackpad e forse anche con schermi non troppo grandi, e il verdetto è abbastanza chiaro.

 

Hai considerato l'alternativa hackintosh? Con 500€ ti esce uno scatolotto niente male e ci metti i componenti che vuoi, CPU desktop, GPU anche integrata e SSD. Massima espandibilità e se qualcosa va male puoi sempre usarlo con altro OS.

 

Sì per quello sto temporeggiando a passare ad un desktop, perché la lineup Apple fa pena attualmente :( no se devo passare a roba assemblata passo direttamente a Linux, tanto non ho software che non siano rimpiazzabili da controparti Linux. Tra l'altro in quel caso dovrei comunque comprare molta roba che starei già comprando per usare il MBP come macchina desktop, quindi...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
31 minuti fa, Matteo B. dice:

boh, roba da smanettoni...se sei convinto , mi sembra una buona configurazione.

però SSD lo voglio montare anch'io sul mio iMac 20" early 2009. così posso usarlo almeno altri 2-3 anni, come te.

 

 

 

 

Fidati che l'ssd ringiovanisce di anni un pc, ed è una droga una volta che ti abitui gli altri pc ti fanno scendere il latte alle ginocchia soprattutto i portatili che hanno dischi a 5400 rpm che sono più lenti ma consumano meno energia ti fanno venire i nervi...

Inviato
1 minuto fa, jeby dice:

 

Sì per quello sto temporeggiando a passare ad un desktop, perché la lineup Apple fa pena attualmente :( no se devo passare a roba assemblata passo direttamente a Linux, tanto non ho software che non siano rimpiazzabili da controparti Linux. Tra l'altro in quel caso dovrei comunque comprare molta roba che starei già comprando per usare il MBP come macchina desktop, quindi...

 

Puoi sempre farti l'assemblato buttando un occhio alla compatibilità con OSX, e poi usarlo come ti pare.

A mio parere può valerne la pena di usarlo con OSX, soprattutto visto che hai già trackpad e tastiera Apple in casa (che sono ciò che fa davvero la differenza).

Sul MBP io cambierei la batteria, e basta. 16GB di RAM sono una follia su un Penryn, io feci la caxxata di metterli su un assemblato da 500€ (fine 2012) e stanno lì a fare la polvere. Pure avere una wifi e un bluetooth più veloci (occupando porte USB tra l'altro) non ne vale la pena, resti comunque pesantemente CPU limited, e sarebbe da vedere se riesci a sfruttare la velocità, visto che hai USB 2.0 e un hub divide ulteriormente la banda.
Io lo terrei come muletto per casa e farei fare il desktop a un desktop..

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.