Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Mi hanno appena chiamato per ricordarmi che il 28-29 maggio ci sarà il porte aperte. Altra nota positiva del servizio clienti, mi auguro vadano avanti così. Ovviamente non sono stato contattato dal concessionario ma mi hanno chiamato direttamente quelli di Alfa Romeo, mi hanno pure chiesto se so quali sono i concessionari più vicini a me perchè in caso me lo cercavano loro, ottimo!

Modificato da Marco88

"La componente più importante è l'emozione"

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Saluto tutti intanto perchè è da una vita che non ero presente sul forum.:razz:

 

Ho letto solo le ultime 40-50 pagine,ma volevo dire la mia sulla Giulia,in particolare sugli interni.

 

Imho,li trovo esteticamente NETTAMENTE superiori a tutta la concorrenza,ma di qualche spanna abbondante,

Non l'ho vista live,ma dubito fortemente sia inferiore alla triade,forse solo alla a4.

Ci sarà qualche mancanza più o meno come in tutte le altre.

 

Per me,l'unica cosa veramente stonata (e che nessuna mi pare abbia detto)è la regolazione dello schienale a scatti,già la trovo una pecca immensa su un segmento C qui potevano risparmiarsela. (salvo essere costretti a prendere sellerie optional).

 

Altra pecca (ma di questo non sono sicuro e potrei sbagliarmi ad aver letto sulle riviste) sono i bi-xeno NON ADATTIVI.

 

Per il resto,avessi i soldi,non ci penserei neanche 30 secondi a prendere la Giulia al posto di qualunque altra concorrente:agree:

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato
6 ore fa, T a u r u s dice:

 

No, ma alcuni esemplari in prova sono pre-serie, inoltre non si può avere l'Alfa Connect 8,8" senza DAB

 

si ok, ma quindi sto touch sulla rotella c'e' o non c'e'?

prima compare, poi scompare, pre-serie, non pre-serie....

non è per dire, ma su certe cose, tra l'utenza media, è un attimo sputtanarsi su questi particolari eh...

leggo in giro commenti di chi dice "persino Marchionne ha detto che si guida da schifo sta macchina"

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato
1 ora fa, Marco88 dice:

Mi hanno appena chiamato per ricordarmi che il 28-29 maggio ci sarà il porte aperte. Altra nota positiva del servizio clienti, mi auguro vadano avanti così. Ovviamente non sono stato contattato dal concessionario ma mi hanno chiamato direttamente quelli di Alfa Romeo, mi hanno pure chiesto se so quali sono i concessionari più vicini a me perchè in caso me lo cercavano loro, ottimo!

Cavoli ottimo come trattamento

32 minuti fa, Roger66 dice:

Saluto tutti intanto perchè è da una vita che non ero presente sul forum.:razz:

 

Ho letto solo le ultime 40-50 pagine,ma volevo dire la mia sulla Giulia,in particolare sugli interni.

 

Imho,li trovo esteticamente NETTAMENTE superiori a tutta la concorrenza,ma di qualche spanna abbondante,

Non l'ho vista live,ma dubito fortemente sia inferiore alla triade,forse solo alla a4.

Ci sarà qualche mancanza più o meno come in tutte le altre.

 

Per me,l'unica cosa veramente stonata (e che nessuna mi pare abbia detto)è la regolazione dello schienale a scatti,già la trovo una pecca immensa su un segmento C qui potevano risparmiarsela. (salvo essere costretti a prendere sellerie optional).

 

Altra pecca (ma di questo non sono sicuro e potrei sbagliarmi ad aver letto sulle riviste) sono i bi-xeno NON ADATTIVI.

 

Per il resto,avessi i soldi,non ci penserei neanche 30 secondi a prendere la Giulia al posto di qualunque altra concorrente:agree:

I bi-xeno da 35w sono certo che siano adattivi e dovrebbero essere anke auto anabbaglianti. I 25 non lo so, so solo che non hanno il lavafari

Inviato

Tra il serio e il faceto

Una nota sulla regolazione manuale "a leva" anziché "a rotella" dell'inclinazione dello schienale del sedile: prendendo spunto da una vecchia recensione di QR di non so che macchina (in cui non c'era molto spazio tra rotella e montante "b" e la battuta dell'articolo suonava più o meno così: "correte il rischio di graffiare il vostro prezioso orologio"), direi che qui su Giulia hanno optato per la leva perché questa, essendo più avanzata (cioè "più in avanti") rispetto alla rotella (che invece per forza deve stare in corrispondenza delle "cerniere" tra seduta e schienale), lascia più spazio per essere manovrata senza dover graffiare l'orologio, che -beninteso- un cliente "premium" avrà molto più costoso di un cliente "non-premium" :-P 

Quindi, per la proprietà transitiva: leva -> premium -> orologio di marca -- mentre -- rotella -> barbone -> orologio del fustino :-P

 

PS: posso dire che la parola "premium" inizia a starmi sui co.............?????????

 

 

 

Inviato
37 minuti fa, select dice:

leggo in giro commenti di chi dice "persino Marchionne ha detto che si guida da schifo sta macchina"

 

Non è stata una delle sue uscite più felici... se uno ha visto tutto il video può capire quello che intendeva, ma sicuramente poteva dirlo con parole diverse :si:

Inviato
1 minuto fa, SevenOfNine dice:

 

Non è stata una delle sue uscite più felici... se uno ha visto tutto il video può capire quello che intendeva, ma sicuramente poteva dirlo con parole diverse :si:

diciamo che ogni tanto salta fuori la arroganzetta del personaggio. Del tutto normale peraltro vista la posizione.

Inviato
Saluto tutti intanto perchè è da una vita che non ero presente sul forum.:razz:

 

Ho letto solo le ultime 40-50 pagine,ma volevo dire la mia sulla Giulia,in particolare sugli interni.

 

Imho,li trovo esteticamente NETTAMENTE superiori a tutta la concorrenza,ma di qualche spanna abbondante,

Non l'ho vista live,ma dubito fortemente sia inferiore alla triade,forse solo alla a4.

Ci sarà qualche mancanza più o meno come in tutte le altre.

 

Per me,l'unica cosa veramente stonata (e che nessuna mi pare abbia detto)è la regolazione dello schienale a scatti,già la trovo una pecca immensa su un segmento C qui potevano risparmiarsela. (salvo essere costretti a prendere sellerie optional).

 

Altra pecca (ma di questo non sono sicuro e potrei sbagliarmi ad aver letto sulle riviste) sono i bi-xeno NON ADATTIVI.

 

Per il resto,avessi i soldi,non ci penserei neanche 30 secondi a prendere la Giulia al posto di qualunque altra concorrente:agree:

I bixeno ci sono sia non adattivi (25W) che adattivi con funzione abbagliante automatico (35W).

 

si ok, ma quindi sto touch sulla rotella c'e' o non c'e'?

prima compare, poi scompare, pre-serie, non pre-serie....

non è per dire, ma su certe cose, tra l'utenza media, è un attimo sputtanarsi su questi particolari eh...

leggo in giro commenti di chi dice "persino Marchionne ha detto che si guida da schifo sta macchina"

Non mi ricordo se a Francoforte o a Ginevra, c'era una Giulia con la superficie superiore della rotella in materiale plastico ruvido, non tattile.

Inviato
4 ore fa, Wilhem275 dice:

 

 

Scusate, non è per litigio, ma è solo perché vorrei tornare a parlare di cose concrete: possiamo stilare una lista dettagliata che converta quell'"alcuni" in cose con un nome?

 

Certo che possiamo dargli un nome... ?

 

Innanzitutto tutta la plancetta della zona cambio, non mi piace né come design né come qualità dei materiali. Avrei personalmente preferito che le rotelline fossero annegate nella modanatura o comunque inserite in una plancetta più piccola;

La leva del cambio automatico;

il trattamento delle razze del volante e la pulsanteria;

La qualità della plastica della parte bassa dell'abitacolo.

 

Questo è quello che trovo sottotono nell'insieme di un bel abitacolo. Imho un pò di cura avrebbe reso l'abitacolo perfetto e al livello di quanto offre Audi. Son piccole cose che non sarebbero costate chissà quanto in più, ma che tradiscono magari una certa inesperienza (apriti cielo) nella definizione di un abitacolo in certi segmenti.

Nulla di eclatante eh... Infatti non ho mai detto che ha "gli interni di cartapesta"!

Quello che non mi piace é che questo venga derubricato come spalamento di escrementi o critica pretestuosa.

Modificato da lukka1982

Inviato
4 ore fa, Wilhem275 dice:

 

 

Scusate, non è per litigio, ma è solo perché vorrei tornare a parlare di cose concrete: possiamo stilare una lista dettagliata che converta quell'"alcuni" in cose con un nome?

Aridaje: il modulo del cambio automatico (gruppo leva/selettore elettronico), è quello che nello show-room ZF mettono in basso solo scaffale polveroso (livello damigiana di vinello da 5L a €3,50 per capirci).

Io solo di quello ho parlato. 

L'infotainment non è a punto, ma quello confido verrà risolto entro i prossimi 3 mesi.

 

EDIT: prima che qualcuno salti su a dire "in ZF non hanno lo show-room con gli scaffali, ecc, ecc": la mia era semplice iperbole :D

Modificato da RVC

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.