Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Aspetta tu una 3er benzina non la puoi nemmeno comprare altro che, puoi prendere la 318i col 3cilindri della mini, auguri... poi logico hanno scelto di alzare i margini in un mercato pro diesel

Hai ragione dicendo questo ma la c 250 o 400 quanto costano rispetto alle diesel equivalenti? I benzina nuovi non sono motori a bassa tecnologia, quindi costano e tanto... certo uno sforzo per offrirla almeno allo stesso prezzo si sarebbe potuto fare

☏ ALE-L21 ☏

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Ma non potrebbe essere il contrario?!! ...e' il prezzo della versione diesel ad essere più basso?!!

Senza offendere nessuno, credo si tratti di un popolo abitudinario. Non lo trovo strano.

Boh secondo me seguiamo le mode e ci convinciamo di cose che conti alla mano son poco vere

Inviato

Mia opinione. Non credo che lo sviluppo e la linea di produzione del benzina siano costati meno del diesel. Visto che era facilmente intuibile che comunque il naftone avrebbe fatto numeri molto più alti, credo che effettivamente il benzina non costi realmente meno del diesel. Ma magari in futuro le cose potrebbero cambiare, speriamo....

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Siam fuor di seminato

ma mi permetto di far notare come ancor fino a pochi anni fa la situazione tecnica raccontava di vetture sempre più pesanti,

di motori a nafta estremamente avanzati e ancora non soffocati ed azzoppati dalle odierne normative,

di motori a benzina per lo più aspirati e di vecchia concezione, dalla coppia motrice spesso in imbarazzo a smuover le rimpinguantesi carrozzerie,

sempre più foderate di fonoassorbenti, appesantite di metallo da crashtest e ammennicoli vari,

per non citare una barriera psicologica -e ancor più fiscale- nei confronti dei sani centimetri cubici da parte del Mercato.

 

Ecco come si sia radicata l'idea del Diesel come motore da potersi preferire non solo nel far quadrar conti a fine d'anno, ma anche per il sol gusto del guidar quotidiano:

mentre fino agl'anni Duemila incipienti era propulsore sol di mezzi agricoli e da soma, si scoprì poi nel gasolio un propulsore che, seppur in un arco di utilizzo limitato (ma comunque il più usato nel normale viaggiare),

era in grado di spingere con una suggestione di veemenza mai precedentemente provata se non con cubature fuori dalla portata dei più.

 

Oggidì la situazione è assai diversa, ma il Cliente medio ha un'isteresi d'apprendimento di diversi lustri.

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
23 ore fa, asda dice:

E' a iniezione diretta :-( , la vedo un po' complessa come operazione ma spero fattibile.

Pure io.

Proverei a fare un allestimento di serie. 

Mi sembra che pure Mercedes lo fece.

A parità di risparmio andrei 1000 volte sul benzina 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Diamo troppa peso alla voce "costo carburante"...per il solo fatto che lo paghiamo con regolarità...

 

Facendo due conti della serva, passando da un benzina da 10km/l a un diesel da 12km/l (se c'è di mezzo la città seria le medie son quelle, con mezzi di prestazioni paragonabili) facendo 20.000km/anno si risparmiano 850€/anno.

 

Si, "sosssoldi" si dirà. Peccato che non si tenga conto che il mezzo appena viene targato perde il 22% del valore....e son almeno 8000€....il risparmio di carburante, a meno che non si macini davvero TANTA strada come @alederme incide in maniera meno significativa del pensato 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
On 23 luglio 2016 at 10:30 AM, SevenOfNine said:

 

Da allora i tempi sono cambiati... i Diesel sono stati ulteriormente ottimizzati mentre ai Benza hanno tolto la caratteristica principale, l'allungo..

 

La differenza di erogazione di potenza massima fra la Giulia Diesel e la Giulia Benza è solo di 1'250 giri..

 

1'250 pidocchiosi giri in più... per avere 120 nm di coppia in meno, per non parlare dei consumi...

 

A 40'500 Euri poi? Stesso prezzo del 2.2D? Ma almeno mettetela a 39'500 Suvvia  

 

Sembra un prezzo fatto apposta per dirti: Non rompermi le palle e prendi il Diesel :botte:

Pero' potrebbero invece puntare a quei clienti che non solo comprano la Giulia benza  da 200 cv o magari da 280 ma anche in allestimento Lusso cioe' senza farsi tanti problemi e di quanti km/l fa

3 hours ago, mikisnow said:

Ma non potrebbe essere il contrario?!! ...e' il prezzo della versione diesel ad essere più basso?!!

Senza offendere nessuno, credo si tratti di un popolo abitudinario. Non lo trovo strano.

Secondo me il popolo e' stato plagiato dal marketing di un paio di gruppi automobilistici che lo hanno convinto che il diesel e' bene a prescindere

Inviato
3 ore fa, alederme dice:

I benzina nuovi non sono motori a bassa tecnologia, quindi costano e tanto...

 

2 ore fa, Raff69 dice:

Non credo che lo sviluppo e la linea di produzione del benzina siano costati meno del diesel.

 

Non dico che siano a bassa tecnologia per carità, la tecnologia c'è eccome.

 

Ma il Diesel, con tutti quei ceppe de filtri che ci devono mettere dentro, ha un costo di produzione maggiore che si ripercuote sul listino.

 

Vederli allo stesso prezzo è quantomeno inconsueto. Magari vogliono spuntare qualcosina in più sulla Giulia "normale" più performante..   

 

24 minuti fa, vince-991 dice:

Pero' potrebbero invece puntare a quei clienti che non solo comprano la Giulia benza  da 200 cv o magari da 280 ma anche in allestimento Lusso cioe' senza farsi tanti problemi e di quanti km/l fa

 

Certo, mica è un male alzare i margini di profitto sul Benza. Il mercato è libero, se riescono a venderle al prezzo del Diesel, tanto meglio per loro :agree:

Inviato
38 minuti fa, TonyH dice:

Si, "sosssoldi" si dirà. Peccato che non si tenga conto che il mezzo appena viene targato perde il 22% del valore....e son almeno 8000€....il risparmio di carburante, a meno che non si macini davvero TANTA strada come @alederme incide in maniera meno significativa del pensato 

 

e infatti @TonyH il diesel ha senso superati i 30mila l'anno IMHO, o forse meno ma se uno usa l'auto per piacere che ci faccia anche 30mila deve essere un piacere... quanti possessori di 911 fanno chilometraggi esagerati, dopo tre anni le trovi a 110mila e passa. Io se potessi ne farei 20mila l'anno.

OT issimo trovo queste forme di lavoro che portano a fare 80/100mila l'anno superate da tutto 

3 minuti fa, SevenOfNine dice:

Ma il Diesel, con tutti quei ceppe de filtri che ci devono mettere dentro, ha un costo di produzione maggiore che si ripercuote sul listino.

 

ecco qui io vorrei veramente puntare l'attenzione, io spenderei qualcosa in più all'anno senza alcun ripensamento per non avere le varie rotture di filtri filtrini e robe simili che non funzionano mai bene, soprattutto in città, dove peraltro dovrebbero funzionare meglio per ovvie ragioni

Inviato
17 minuti fa, SevenOfNine dice:

Non dico che siano a bassa tecnologia per carità, la tecnologia c'è eccome.

 

Ma il Diesel, con tutti quei ceppe de filtri che ci devono mettere dentro, ha un costo di produzione maggiore che si ripercuote sul listino.

 

Vederli allo stesso prezzo è quantomeno inconsueto. Magari vogliono spuntare qualcosina in più sulla Giulia "normale" più performante..    

 

Stiamo facendo i conti senza oste ;)

 

Se consideri che si tratta di un motore nuovo, in alluminio, con il multiair di ultima generazione (non è lo stesso modulo di 1.4) e con iniezione diretta - cosa non facile da integrare visto il sofisticato sistema di distribuzione - e che al momento non farà grandi numeri, visto che viene usato solo da Giulia e che attualmente in EU non è il protagonista.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.