Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
20 ore fa, gilerak scrive:

Domandona: le Giulia prodotte nel 2016 in particolare le 180cv hanno per caso qualche difetto di gioventù particolare?

Io ho una 150 cavalli con 40.000 km e oltre ai tagliandi mai fatto niente, neanche cambiare le pastiglie dei freni

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Bene. Intendevo se c'è qualche componente che aveva qualche difetto di gioventù, come ad esempio i primi multiair.

Inviato

Io ho una delle primissime. Ho dovuto sostituire un attuatore del freno a mano (probabilmente a causa del sale, perché ha girato per quasi due anni in Germania) e come riportato da altri la molla sinistra del cofano a volte si sporca e non riesce a liberare il gancio: la soluzione è spruzzare un po' di grasso spray. Inoltre ho avuto un trasudo nel circuito dell'acqua del radiatore. A volte, raramente, l'infotainment si resetta, non so se a causa del collegamento Bluetooth con il mio cellulare non proprio mainstream che genera comportamenti inattesi, o se è qualcosa di hardware tipo connettori ma non credo perché non sembra collegato con scossoni.

Inviato

Ciao,

 

Ho avuto una 180 manuale per 160k km. 2 problemi, la fessurazione della guarnizione del manicotto di aspirazione (fischio in accelerazione) e la frizione che in 6a slittava ogni tanto sotto carico. Penso fosse dovuto a qualche trafilamento di grasso, ad altri é  già successo. Tutte e 2 le cose oltre i 130k km.

 

Adesso ho una 160 manuale e per ora niente da dichiarare, ma i km sono solo 15k

 

Ciaooo

Inviato

Grazie a tutti.

Negli anni ci sono state modifiche a livello di insonorizzazione e/o assetto?

Perché provando una 180cv del 2018 e poi una del 2016 mi è sembrato che sulla 2018 il motore si sentisse meno e fosse anche meno secca sulle sconnessioni. La 2018 aveva neanche 4000km, i cerchi da 18 e le gomme estive. La 2016 cerchi 17 e gomme all season. Entrambe 180cv AT8.

Inviato
8 ore fa, gilerak scrive:

Grazie a tutti.

Negli anni ci sono state modifiche a livello di insonorizzazione e/o assetto?

Perché provando una 180cv del 2018 e poi una del 2016 mi è sembrato che sulla 2018 il motore si sentisse meno e fosse anche meno secca sulle sconnessioni. La 2018 aveva neanche 4000km, i cerchi da 18 e le gomme estive. La 2016 cerchi 17 e gomme all season. Entrambe 180cv AT8.

Sulla 2016 il motore si sente, specie ai bassi regimi e alle basse frequenze. La 2018 che hai provato aveva ancora l'assetto rialzato che è stato introdotto nel 2017 e tolto di nuovo nel 2018?

Inviato
4 ore fa, jameson scrive:

Sulla 2016 il motore si sente, specie ai bassi regimi e alle basse frequenze. La 2018 che hai provato aveva ancora l'assetto rialzato che è stato introdotto nel 2017 e tolto di nuovo nel 2018?

Sulle versioni comuni (non Quadri) l'assetto rialzato non è stato mai tolto, lo hanno anche le versioni attualmente in vendita.

Inviato
5 ore fa, jameson scrive:

Sulla 2016 il motore si sente, specie ai bassi regimi e alle basse frequenze. La 2018 che hai provato aveva ancora l'assetto rialzato che è stato introdotto nel 2017 e tolto di nuovo nel 2018?

Sull'assetto non saprei dirti.

Dici che sulla 2016 si sente abbastanza e sulle più recenti meno?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.