Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Quoto il buon 7di9.

Guidata per 7 anni una 147, non c'è auto che poi ho guidato con uno sterzo simile/migliore, 159 esclusa. Spero che quello di Giulia ci si avvicini il più possibile.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, Felis dice:

 

ma l'active steering o (variabile sport steering) non è quello che alle alte velocità gira meno e alle basse di più?

 

 

Lo so :-D l'hanno peggiorato.

Cambia il peso dello sterzo sì...diciamo che restituisce un feeling e un peso che donano un minimo di confidenza extra quando ti trovi a desiderare più solidità dalla sterzo, più comunicazione...quindi nelle curve ad alta velocità o nel misto stretto. la velocità credo che sia solo una delle componenti tenute in considerazione...dipende anche dalla modalità che si seleziona per la vettura...in modalità sport diventa mediamente più pesante in ogni condizione, e all'aumentare della velocità si irrigidisce ulteriormente. in Modalità comfort, invece, è parecchio docile e leggero e si irrigidisce solo al salire della velocità.


Almeno, questa è la sensazione da profano.

 

Come detto, chiaramente lo sterzo della E87, che non aveva nulla di questi giochetti di peso e filtri vari, risultava migliore in qualsiasi situazione e non è che mi abbia fatto venire i bicipiti da camionista dell'anteguerra :D 

 

Mi auguro che lo sterzo previsto su Giulia, che grazie al cielo ha fra gli optional per la dinamica un differenziale autobloccante, ma nessuno sterzo variabile sportivo etc etc..., si comporti quanto più vicino ad uno sterzo elettrico stile E87 o Giulietta (spero anche meglio in realtà), che non ad uno sterzo in stile BMW serie 1-3-5 etc.
Lo ritengo quasi un tratto distintivo fondamentale che vorrei avesse Alfa rispetto alla concorrente più conclamata.

Inviato

sinceramente visto l'attuale comportamento dello sterzo bmw per fare peggio devono impegnarsi davvero tanto....

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
16 minuti fa, J-Gian dice:

Almeno che non abbiano cambiato denominazione commerciale, l'Active Steering in effetti dovrebbe essere il servosterzo a rapporto variabile, quindi oltre alla consistenza, varia anche la demoltiplicazione.

Non ha la cremagliera collegata al piantone? :gratta:

Inviato
6 minuti fa, jameson dice:

Non ha la cremagliera collegata al piantone? :gratta:

 

Sì sì è collegata, ma sul piantone c'è una rotismo che permette l'inserimento di un ulteriore motore elettrico che permette la demoltiplica.

 

Se questo si guasta, il blocco dello stesso fa si che venga preservato il collegamento meccanico fino alle ruote, fail safe quindi.

 

AKITV1.JPG

 


Ford è riuscita ad inserire lo stesso meccanismo nel volante, vedi topic

 

Ford Adaptive Steering - Autopareri.jpg

Inviato

io non so cos'abbia, ma a bassa velocità sembra di guidare un muletto. Il problema è che non si è sempre in mezzo al traffico. Sensazione poco piacevole imho. Peccato che la cosa non sia mai comparsa su nessuna rivista..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
2 minuti fa, Cosimo dice:

io non so cos'abbia, ma a bassa velocità sembra di guidare un muletto. Il problema è che non si è sempre in mezzo al traffico. Sensazione poco piacevole imho. Peccato che la cosa non sia mai comparsa su nessuna rivista..

 

Io non credo tu abbia lo sterzo a rapporto variabile comunque :pen: 

Inviato
Adesso, J-Gian dice:

 

Io non credo tu abbia lo sterzo a rapporto variabile comunque :pen: 

no, il mio pare sempre demoltiplicato, solo che aumenta la sensazione di vaghezza

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
2 minuti fa, Cosimo dice:

no, il mio pare sempre demoltiplicato, solo che aumenta la sensazione di vaghezza

 

Ok, il classico servo elettrico da passeggio :) 

 

Purtroppo sempre più automobili "normali" ricorrono a tarature degne del CITY, specie quando si sta sotto ai 40 km/h

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.