Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo MiTo 2016? 189 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo MiTo 2016?

    • Molto
      30
    • Abbastanza
      90
    • Poco
      41
    • Per niente
      27
  2. 2. La trovi migliorata rispetto alla versione originaria?

    • 133
    • No
      55

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 665
  • Visite 211k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo tre mesi finalmente riesco a presentarvela: ecco la mia nuova piccola 1.4 T-jet GPL 120CV, allestimento Super. L'ho presa a maggio per sostituire la Bravo: visto l'aumento del chilometraggi

  • Si è spaventata la plancia?

  • Di mito si può criticare solo il dissenato frontale, il pessimo estrattore posteriore e le due bocchette centrali. Ossia estetica. Per il resto è pura malafede, tutt'ora anche senza le minchiate

Immagini Pubblicate

Inviato

Peccato farla sparire dalla gamma, è davvero figa come auto. Se avessi 20 anni sarebbe il mio sogno, purtroppo ne ho 33 e famiglia a carico e devo guardare SW. :D:D

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
Peccato farla sparire dalla gamma, è davvero figa come auto. Se avessi 20 anni sarebbe il mio sogno, purtroppo ne ho 33 e famiglia a carico e devo guardare SW. [emoji3][emoji3]

Boh, a parte che il prodotto in sé non è del tutto riuscito, soprattutto esteticamente, credo che mito e in parte Giulietta rappresentino un modo di pensare l'alfa poco interessante oltre che poco redditizio. Accompagnamole senza grossi rimpianti alla porta e guardiamo con entusiasmo al nuovo corso...

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Non capisco questi discorsi, la storia di Alfa é ineguagliabile ma non si può vivere di soli ricordi. Nel 2008 il mercato chiedeva un'auto simile e Alfa la lanciò. Mi sembra con risultati perlomeno discreti

Inviato
On 23/3/2016 at 11:54, Paco dice:

Peccato farla sparire dalla gamma, è davvero figa come auto. Se avessi 20 anni sarebbe il mio sogno, purtroppo ne ho 33 e famiglia a carico e devo guardare SW. :D:D

Io ho la mito, presa nuova e la ricomprerei con il TCT 140cv multiair.

 

Per me è una boiata toglierla considerando che A1 nuova arriverà tra un paio d'anni e anche Mini è bella nuova.

Avrei evoluto tranquillamente l'attuale mito introducendo le nuove tecnologie di bordo, lo uconnect della 500 che è enorme come schermo, e cambiando il design anteriore completamente ispirato a Giulia. Il posteriore avrei toccato poco e niente. Questo ovviamente per lanciare proprio una nuova MiTo e non parlo di restyling.

 

Peccato perchè a me fa impazzire come auto, e con tutto quello che abbiamo in FCA ormai, avremmo potuto tirare fuori una MiTo 2 con una bella gamma motori e cambi.

 

Spero che dopo la nuova Giulietta, ci ripensino e ne facciano di nuovo una versione 3p e 5p almeno per fare piu numeri.

Inviato
39 minuti fa, alfaromeopassion dice:

Io ho la mito, presa nuova e la ricomprerei con il TCT 140cv multiair.

 

Per me è una boiata toglierla considerando che A1 nuova arriverà tra un paio d'anni e anche Mini è bella nuova.

Avrei evoluto tranquillamente l'attuale mito introducendo le nuove tecnologie di bordo, lo uconnect della 500 che è enorme come schermo, e cambiando il design anteriore completamente ispirato a Giulia. Il posteriore avrei toccato poco e niente. Questo ovviamente per lanciare proprio una nuova MiTo e non parlo di restyling.

 

Peccato perchè a me fa impazzire come auto, e con tutto quello che abbiamo in FCA ormai, avremmo potuto tirare fuori una MiTo 2 con una bella gamma motori e cambi.

 

Spero che dopo la nuova Giulietta, ci ripensino e ne facciano di nuovo una versione 3p e 5p almeno per fare piu numeri.

da possessore di Mito concordo in pieno con te....ma per ora la vedo durissima vedere una nuova Mito dopo la nuova Giulietta...se mai ci sarà di nuovo una Mito arriverà dopo aver lanciato tutti i famosi 8 modelli e dopo che il brand avrà riguadagnato una buona fetta di credibilità/stima....a quel punto puoi permetterti di fare una B premium con i controcavoli...

Inviato
2 ore fa, bugi dice:

Non capisco questi discorsi, la storia di Alfa é ineguagliabile ma non si può vivere di soli ricordi. Nel 2008 il mercato chiedeva un'auto simile e Alfa la lanciò. Mi sembra con risultati perlomeno discreti

sicuro che il mercato richiedeva un'auto simile? la decisione della mito fu una virata verso il basso del target Alfa Romeo, con una serie di scelte di design e ingegneristiche discutibili. Ha avuto successo? Non credo, infatti non verrà sostituita

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Secondo me lo richiedeva, un'altro marchio "nobile" come Bmw faceva proseliti con Mini e già bollivano in pentola i progetti Ds3 e A1

Inviato

Io ho avuto la 1.4 tb 155cv fino a qualche mese fa e devo dire  mi è  piaciuta. Tuttavia spero di non vedere più  alfa di seg b con la meccanica di una punto, totalmente incoerente con il marchio e coltarget che deve avere alfa (no bimbominkia)

Inviato
sicuro che il mercato richiedeva un'auto simile? la decisione della mito fu una virata verso il basso del target Alfa Romeo, con una serie di scelte di design e ingegneristiche discutibili. Ha avuto successo? Non credo, infatti non verrà sostituita

Ma come non ha avuto successo? Io ne vedo dovunque. Mica è una Punto, questa parte dal 78 cavalli ed ha solo 3 porte. Da me al lavoro, come ho detto, è l'auto più rappresentata, con 3 MiTo su circa 30 auto. Tutti quelli che sento al di fuori dei forum la considerano una gran bella macchina. Il posteriore per me è il più riuscito della storia del segmento B, e anche l'anteriore a forza di vederlo lo trovo riuscito.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.