Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Abarth 124 Spider? 215 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Abarth 124 Spider?

    • Molto
      187
    • Abbastanza
      21
    • Poco
      4
    • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, GL91 scrive:

Io invece credo di si, magari non subito, ma più avanti. Tutto sommato è uscita nel 2016 e questo genere di modelli di solito ha una vita media leggermente più lunga della media, attorno agli 8/9 anni, mi aspetto un restyling di metà carriera per lei e la Mazda verso il 2020, in concomitanza della normativa Euro 6D, quella potrebbe essere una buona occasione per introdurre i FireFly (ma visto anche l'aggiornamento della cugina giappo, sarebbe meglio introdurli prima i nuovi motori).

Per mettere i FireFly devono:

1)Chiedere a Mazda di modificargli gli attacchi e fare gli opportuni setup con cambio e trasmissione (come minimo) che possono prevedere ulteriori modifiche.

2)Vedere se tutto funge.

Conviene fare una simile spesa per un modello che ha si ancora 2/3 anni di vita, ma che non avrà una nuova generazione basata sulla Mx-5?

 

E comunque hanno già Euro6Dizzato il 1.4 della Tipo è più facile che applicheranno queste modifiche al motore odierno e andranno avanti fino alla fine della JV.

  • Risposte 1.2k
  • Visite 312k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Qualcuno mi pare avesse scritto che presentavano 'abarth a ginevra e pure la versione Rallye.   Ad ogni modo visto che ve lo meritate vi dico anche questo la versione 170cv sarà la entry lev

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Stamattina ci siamo visti con un po' di amici per un "Sunday drive" su strade rurali poco battute (se non altro al mattino presto). Bel giretto fatto divertendosi in tutta sicurezza, parco auto molto

  • Ordinata la settimana scorsa, rossa. Attendo consegna ?

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, nucarote scrive:

Per mettere i FireFly devono:

1)Chiedere a Mazda di modificargli gli attacchi e fare gli opportuni setup con cambio e trasmissione (come minimo) che possono prevedere ulteriori modifiche.

2)Vedere se tutto funge.

1) Vero, ma i FireFly sono progettati sin dall'inizio per sostituire i Fire, e anche la 124 è nata quando già si sapeva dello sviluppo dei nuovi motori, può darsi che abbiano pensato al modo di rendere i trapianti meno dispendiosi possibile già in fase di sviluppo

2)Vabbè quello rientra nei normali collaudi pre-nuovo modello o facelift

6 minuti fa, nucarote scrive:

Conviene fare una simile spesa per un modello che ha si ancora 2/3 anni di vita, ma che non avrà una nuova generazione basata sulla Mx-5?

 

E comunque hanno già Euro6Dizzato il 1.4 della Tipo è più facile che applicheranno queste modifiche al motore odierno e andranno avanti fino alla fine della JV.

2/3 anni di vita? 124 è nata nel 2016, ha due anni, minimo minimo ne ha altri 5/6 di anni di vita, perchè dovrebbero eliminarla? Per le vendite? Non voglio credere si immaginassero di venderne quante ne vende Mazda. 

Oltretutto come fai a dire che la JV morirà e non sarà rinnovata? E' un orizzonte talmente lontano che mi pare veramente prematuro affermarlo ora.

 

Il 1.4 immagino prima o poi uscirà di produzione, anche per liberare spazio nello stabilimento, altrimenti che li hanno fatti a fare sti 1.3?

Inviato

In genere le spider durano molto di più, ma considerando che:

1)FCA voleva tirarsi indietro da questa JV e hanno limitato all'osso i costi di sviluppo, limitando le modifiche fatte su Mx-5. 

2)Fiat fino al 2022 non farà altro che 500, gamma sud america, Panda e forse la Tipo.

3)Si va verso il ritiro del marchio Fiat dal mercato USA, che è uno dei principali mercati della 124 Spider.

4)In generale le vendite della 124 Spider non sono comunque esaltanti ma soprattutto non sono molto redditizie.

Io credo che vogliono arrivare a raggiungere il prima possibile il numero di 124 Spider previste dalla JV eppoi chiudere l'accordo, limitando il numero possibile di modifiche necessarie per arrivare a questo obiettivo e soprattutto lasciare sul groppone della rete commerciale Fiat l'onere di piazzare queste 124 Spider, che rimarranno nel retrobottega dei Mirafiori Village a prendere polvere per almeno un altro paio di anni*. 

Considerando il numero di applicazioni del 1.3, non saranno le 20/30K 124 Spider mancanti a decretarne l'insuccesso.

 

*Film già visto con la Barchetta, che rimase virtualmente in vendita anche due o tre anni dopo la sua dipartita.

Modificato da nucarote

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Per mettere i FireFly devono:

1)Chiedere a Mazda di modificargli gli attacchi e fare gli opportuni setup con cambio e trasmissione (come minimo) che possono prevedere ulteriori modifiche.

 

Su Renegade che modifiche hanno dovuto fare per montare i FireFly?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Mi sembra che Marchionne ha dicvhiarato il 1 Giugno che il marchio FIAT rimara in USA...

 

E 124 vende benino (per il segmento, dove sicuramente e la 2a Spider piu venduta al mondo dopo appunto MX5) e non e costata tanto. E il fatto che hanno fatto la GT e la versione GT4 da corsa, mi fa credere che "credono" nel prodotto.

 

Poi, visto che la 4C sparira, vedrei bene un erede piu in stile 4C appunto, ma col marchio Abarth.

Inviato
41 minuti fa, nucarote scrive:

In genere le spider durano molto di più, ma considerando che:

1)FCA voleva tirarsi indietro da questa JV e hanno limitato all'osso i costi di sviluppo, limitando le modifiche fatte su Mx-5. 

2)Fiat fino al 2022 non farà altro che 500, gamma sud america, Panda e forse la Tipo.

3)Si va verso il ritiro del marchio Fiat dal mercato USA, che è uno dei principali mercati della 124 Spider.

4)In generale le vendite della 124 Spider non sono comunque esaltanti ma soprattutto non sono molto redditizie.

Io credo che vogliono arrivare a raggiungere il prima possibile il numero di 124 Spider previste dalla JV eppoi chiudere l'accordo, limitando il numero possibile di modifiche necessarie per arrivare a questo obiettivo e soprattutto lasciare sul groppone della rete commerciale Fiat l'onere di piazzare queste 124 Spider, che rimarranno nel retrobottega dei Mirafiori Village a prendere polvere per almeno un altro paio di anni*. 

Considerando il numero di applicazioni del 1.3, non saranno le 20/30K 124 Spider mancanti a decretarne l'insuccesso.

 

*Film già visto con la Barchetta, che rimase virtualmente in vendita anche due o tre anni dopo la sua dipartita.

per me è una gran macchina...spero di accattarmene una (magari abarth) un giorno

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

E comunque hanno già Euro6Dizzato il 1.4 della Tipo è più facile che applicheranno queste modifiche al motore odierno e andranno avanti fino alla fine della JV.

Il Fire 1.4 non e iniezione diretta, cosi non c'e nessun problema di adattare a EU6d secondo me. Questione e piu, come @GL91 scrive, se  la Fire sara ancora in produzione fra 2 o 3 anni?

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ordinata la settimana scorsa, rossa.

Attendo consegna ?

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Arrivata da una decina di giorni. Come immaginavo è intuitiva e divertente, il sound è godibilissimo. Buono spunto, brillante anche in sesta. Tasto sport da tenere perennemente ON. Il turbo entra presto, non dà il colpo sulla schiena ma rende l'erogazione bella rapida e fluida.

Scodare sui tornanti e far scoppiettare il Record Monza fa venire un sorriso ebete da bimbo a Disneyland.

Innesti del cambio belli corti ma un po' duri, le marce vanno buttate dentro con decisione...ma ci sta, rende tutto più divertente.

Dentro è meno scomoda di come pensassi e abbastanza ben rifinita. Si viaggia in autostrada senza problemi. Ottimi i fari anteriori adattivi.

Capote leggera e ben fatta, l'abitacolo è leggermente rumoroso (cosa che non mi dispiace, data la bellezza del sound), ma musica e telefono non ne risentono perchè l'impianto audio è ottimo (spettacolari gli altoparlanti nel poggiatesta).

In sintesi prime impressioni assolutamente positive, sono soddisfatto.

Man mano che macinerò km sarò più dettagliato, se a qualcuno interessa. ?

 

Ps: dopo 2 giorni si è accesa la spia di "guasto al motore". D'altra parte è una Fiat, le spie accese fanno parte della tradizione (ahahah). Scherzi a parte, è stata portata in assistenza e in un giorno hanno sostituito la centralina. Ora tutto ok.

 

Modificato da Chipperfield

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

Inviato

Mia esperienza: spia motore accesa su:

BMW 320 coupè 2003

SLK 200K 2005

BMW Z4 2.5 2007

 

Nel caso di BMW richiedente interventi costosi.

Cheers!

Aspirante guidatore di una Spider Lancia, in grado di ripiegare su una Spider Alfa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.