Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se cerchi economia di marcia e comfort... considerata una Yaris ibrida? Tutto sommato fai pochi KM per giustificarla, però ti troveresti bene.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 24
  • Visite 2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quindi la soluzione è girare con i carri armati?   E chi non può? Lo consideriamo carne da macello.   Spero che questa convinzione del "mors tua via mea" finisca prima possibile (anche

  • Ci sono le stelle dell'Euroncap per ogni modello che puoi far consultare ai tuoi. Il Suv è più sicuro? Perché ha più lamiera? Perché sei più in alto? Mah... Le auto di oggi sono sicure,

  • La media annuale sotto i 10k km è da benzina. Una segmento B  garantisce percorrenze molto buone con i moderni propulsori.  Se leggi il thread di LedZeppelin sulla sua Fiesta Ecoboost 100cv

Inviato

Personalmente credo che, salvo esigenze particolari o dettagli secondari, ormai le B si equivalgono abbastanza: sono sufficientemente comode e ben fatte e consumano relativamente poco. Se hai una guida tranquilla non avrai neanche problemi con i cambi automatici: io trovo i robotizzati delle utilitarie meno gradevoli dei CVT moderni, ma in generale tutti hanno fatto passi avanti. Su strade in salita ti dirò che mi sono sembrati più rilassanti i CVT (Honda) o il sistema ibrido Toyota, che non i robotizzati, ma confesso che erano robotizzati della precedente generazione.

Ti direi di provare qualche modello se non fosse che è quasi impossibile trovarne di automatiche in prova. Ma tentare non costa nulla.

Inviato

Io il GPL lo scarterei proprio, sia per la scarsissima convenienza rispetto i km che fai ma anche perchè l'automatico è introvabile.

Io ti dico:

208 turbo 110 cv 

Clio 120 EDC

Yaris 1.3 automatica

Fiesta Ecoboost col Poweshift.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Per 9000/10.000 km/anno il gpl ed il sovrapprezzo che l'impianto gpl si porta dietro come acquisto emanutenzione non ne vale la pena.

il cambio robotizzato rispetto ad un automatico normale, ha il grosso vantaggio di costare poco (su corsa costa solo 450 euro ) ed di avere una manutenzione ordinaria e straordinaria piu' economica. per contro e' piu' brusco nei passaggi marcia a salire che l'automatico tradizionale a convertitore di coppia o del doppia frizione.

offre inoltrecun utilizzo in modalita' di impostazione rapporti manuale, (spostando la leva avanti ed indietro ) , molto utile in montagna ed in salita.

opel corsa offre associato a questo cambio nmotore 1.4 benzina aspirato 90 cv e 124 Nm di coppia a 4000 giri, molto tradizionale ma proprio per questo, piu' affidabile e di manutenzione meno costosa, per lo meno sulla carta, dei 3 cilindri

turbo sia della casa sia della concorrenza.

opel corsa offre poi a prezzo accettabile i fari allo xenon 25w (650 euro ) 

Il motore poi, consuma pochissimo.

Ovviamente l'auto va provata e piaciuta, ma visto i buoni sconti che opel fa, io un giro ve lo farei.

qui sul sito nella sezione prove su strada, trovi la mia prova dell'auto piu' estesa.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Intanto vi ringrazio, mi siete di grande aiuto.

 

Poi, sul gpl mi avete convinto, e ho di conseguenza modificato l'OP.

 

@gpat intendi la Yaris Hybrid Cool nello specifico? Sembra interessante... Tuttavia ho un po' paura di andare incontro a complicazioni nel caso di manutenzione. Sbaglio a valutare l'ipotesi del benzina come fondamentalmente più affidabile?

 

Infine, una domanda a carattere generale: visto l'importante contributo finanziari dei cari e vecchi parents, i quali vogliono sostanzialmente essere convinti della sicurezza del veicolo... come posso effettivamente apprezzare e confrontare delle utilitarie quali Corsa, 208, Fiesta su aspetti quali pioggia/neve e, malauguratamente, in caso di scontro? Mi preoccupa soprattutto il fatto che loro da 10+ anni sono entusiasti utilizzatori di SUV, e che, forse per poca elasticità mentale, non siano pronti a considerare aspetti pregevoli quali capacità frenante e tenuta di strada delle utilitarie a fronte dell'aumentata mole di auto dalla seduta più sopraelevata.

Inviato
3 minuti fa, notadinosaur dice:

Intanto vi ringrazio, mi siete di grande aiuto.

 

Poi, sul gpl mi avete convinto, e ho di conseguenza modificato l'OP.

 

@gpat intendi la Yaris Hybrid Cool nello specifico? Sembra interessante... Tuttavia ho un po' paura di andare incontro a complicazioni nel caso di manutenzione. Sbaglio a valutare l'ipotesi del benzina come fondamentalmente più affidabile?

 

Infine, una domanda a carattere generale: visto l'importante contributo finanziari dei cari e vecchi parents, i quali vogliono sostanzialmente essere convinti della sicurezza del veicolo... come posso effettivamente apprezzare e confrontare delle utilitarie quali Corsa, 208, Fiesta su aspetti quali pioggia/neve e, malauguratamente, in caso di scontro? Mi preoccupa soprattutto il fatto che loro da 10+ anni sono entusiasti utilizzatori di SUV, e che, forse per poca elasticità mentale, non siano pronti a considerare aspetti pregevoli quali capacità frenante e tenuta di strada delle utilitarie a fronte dell'aumentata mole di auto dalla seduta più sopraelevata.

 

Come manutenzione, con ibrido più cambio cvt hai un'auto meccanicamente più semplice di qualsiasi diesel, benzina turbo o GPL. Poi i costi dei tagliandi dovrebbero essere irrisori in Toyota, forse qualche cultore dell'ibrido come @Maxwell61 può parlartene più nello specifico

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Ci sono le stelle dell'Euroncap per ogni modello che puoi far consultare ai tuoi.

Il Suv è più sicuro? Perché ha più lamiera? Perché sei più in alto?

Mah...

Le auto di oggi sono sicure, anche le segmento B.

Ovvio che un Mercedes E Classe è più sicuro di una 208....

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
2 minuti fa, k.a.r.r. dice:

Ci sono le stelle dell'Euroncap per ogni modello che puoi far consultare ai tuoi.

Il Suv è più sicuro? Perché ha più lamiera? Perché sei più in alto?

Mah...

Le auto di oggi sono sicure, anche le segmento B.

Ovvio che un Mercedes E Classe è più sicuro di una 208....

il problema sono le masse in gioco e come vengono scaricate le forze lungo le linee di forza 

Inviato

Beh hanno 4 / 5 stelle nei crash test. Se cerchi su google trovi i risultati.

 

Per la neve basta che compri per la stagione invernale 4 gomme termiche di buona marca e la tenuta di strada su asciutto e bagnato può essere ulteriormente migliorata con dei cerchi da 16 che sulle segmento B sono di serie negli allestimenti di punta.

 

Comunque tieni presente che una yaris hybrid è ben diversa da una clio 1.2 tce o dal 208.

La yaris ibrida è per gente matura, non è adatta a chi cerca un'auto prestante e divertente da guidare come può essere la clio tce con il cambio edc doppoa frizione. 

La ibrida è per la fluidità di marcia.. 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
2 ore fa, mauxmau dice:

il problema sono le masse in gioco e come vengono scaricate le forze lungo le linee di forza 

Giusto, quindi un Suv che ti centra a 50 allora fa più danno di una 208 che ti centra alla stessa velocità...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.