Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non più e non proprio.

Non proprio perché le applicazioni create con l'SDK usano una java virtual machine, molto veloce e ottimizzata per l'architettura android che però non rispetta gli standard java e non produce bytecode java (Dalvik virtual machine)

Non più perché da un paio di mesi è disponibile il NDK (native development kit) per lo sviluppo di componenti direttamente in C bypassando la Dalvik (e difatti stanno arrivando i primi giochi in 3d in OGL per Android)

  • Risposte 3.2k
  • Visite 245.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io valuterei anche il Huawei P8 lite 2017 Costa qualcosa in più del Nova ma ho avuto diversi feedback positivi da persone che lo hanno preso

  • Sono d'accordo, nel mio caso il passaggio l'ho fatto da qualche anno.   Purtroppo le app nello store sono la carenza più grave di WP, come sistema operativo IMHO è decisamente più pratico e

  • Per un uso normale bastano, anche per i prossimi anni.   Lo Smart nova non sembra male come caratteristiche. Se preferisci qualcosa di meglio come schermo:   http://www.hdblog

Immagini Pubblicate

Inviato

Android in sè sta viaggiando davvero a gonfie vele, e se pensiamo al numero di produttori importanti che lo stanno abbracciando (Motorola, Samsung, HTC, LG, e altri minori tra cui INQ), va da sè che la base installata probabilmente crescerà in modo esponenziale.

e non dimenticare SE che ha lasciato a casa Symbian: XPeria X3, avrà la sua Android Rachael (basato sull' 1.6 a quanto si vede da qua c'è il text to speech):

Inviato
  • Autore

Primo tablet basato su Android.

Davvero interessante... ARCHOS

5 pollici, 32gb... uscita hdmi....

archos5-sg-540x317-495x290.jpg

archos-494x285.jpg

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Bella la roba di ARCHOS, peccato il prezzo anche se in questo caso è ampiamente giustificato dalla qualità globale

Io ad ogni modo sono molto, molto curioso del Maemo di Nokia più che Android ma anche in qeusto caso bisognerà vedere la politica di Nokia con questo SO...perchè se bloccano i repository a quelli che vogliono loro allora morirà in un mese, se spalancherà alle porte ai repository Debian non avrà praticamene rivali

 

花は桜木人は武士

Inviato
Bella la roba di ARCHOS, peccato il prezzo anche se in questo caso è ampiamente giustificato dalla qualità globale

...

300€ per qualcosa che si avvicina ad un netbook (IMHO questo è il vero netbook) che può portare anche in tasca, non è davvero male... Ci fosse un modello più pezzent con 16/8Gb sarebbe già mio. :D :D

Inviato
300€ per qualcosa che si avvicina ad un netbook (IMHO questo è il vero netbook) che può portare anche in tasca, non è davvero male... Ci fosse un modello più pezzent con 16/8Gb sarebbe già mio. :D :D

Se solo non fossero francesi :lol: ....

 

花は桜木人は武士

Inviato

Scusa Autodelta ma può farlo? Sapevo che non era basata esattamente su Linux.

Mi hanno spiegato che la differenza è come tra Ubuntu e Debian, sono fratelli di sesso opposto. Le mutande di uno non vanno bene all'altro :lol:

Cmq sono interessato anche al Rachel, mi ha stupito molto la dichiarazione di GSM arena che lo vuole a 4" di schermo. Si crea un settore nuovo, dei cellulari che fatichi a tenere in mano ma che sono mini pc, ottimi navigatori, lettori dvd interessanti ma non troppo. Ah si, sono anche oggetti da lancio importanti.

Ho letto di Archos, ecco è quello che intendevo su Rachel.

Diventa molto molto interessante.

Modificato da DreamCar
Letto Archos

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Inviato

Ho visto gli Archos, quello da 5" non ha il telefono, però è anche troppo grande per sfruttarlo, chissà forse in auto...

Ne arriverà uno da 4.3 invece che ha il modulo, per cui assomiglia all'altro ma ha una importante funzione in più.

Anche in questo segmento si stanno fiondando tutti per non perdere mercato, Se con Rachel, Htc con Touch pro 3. Vedremo gli altri, Maemo cos'è?

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Inviato
  • Autore

Maemo è il SO per cellulari sviluppato da Nokia che ha debuttato con l'N900.

Sicuramente valido, ma non si sa ancora cosa ne vorrà fare Nokia.

Tra l'altro credo che, a differenza di Android, non ci sia intenzione di esportarlo su piattaforme non-nokia

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.